Emanuele Tacconi nello Yemen
dilaniato dalla guerra

VIDEO INTERVISTA - Da Macerata inviato dell’Oms, organizzazione mondiale della Sanità, nei teatri più disperati del pianeta

- caricamento letture
L'intervista a Emanuele Tacconi

Emanuele-Tacconi-1-325x183

 

di Maurizio Verdenelli

C’è un maceratese nell’inferno su questa Terra, nello Yemen dilaniato dalla guerra, stremato dalla fame e dal colera: in una parola immerso nella “più grande crisi umanitaria odierna”. Il virgolettato appartiene al direttore generale della Fao, Josè Graziano Da Silva, espresso in un recentissimo briefing con il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Emanuele Tacconi è tornato per qualche giorno a Macerata, una breve licenza dal suo ‘lavoro’ (lo chiama così, low profile) di inviato dell’Oms, organizzazione mondiale della Sanità, nei teatri più disperati del pianeta. I Cavalieri dell’Apocalisse sono da tempo nello Yemen: guerra, fame ed epidemie su tutto. Diciassette milioni di persone sono a grave rischio di incertezza militare: di questi sette sull’orlo della carestia. I mezzi di sostentamento agricoli sono minacciati e spesso annullati dalla crisi e dalla violenza.

Emanuele-Tacconi-Aden-2017-650x431

Emanuele-Tacconi

 

Questo il quadro del Paese della Penisola araba all’epoca del colera. “Trecentomila i casi, millesettecento i morti per l’epidemia” dice Tacconi, specialista della Logistica e dunque alle prese quotidianamente con il problema di raggiungere i villaggi, spesso tagliati fuori dalla guerra, per portare soccorsi e cibo. “Un quadro terribile” aggiunge colui che è stato insignito con il Premio Maceratese nell’anno, nel 2015, volto scavato, provato da mesi e mesi di ‘lavoro’ nel posto più ‘caldo’ del mondo. Per Emanuele una missione di maggior sacrificio, rispetto alle altre pur durissime, questa a far la spola tra Sana’a e Gibuti.

premio-fedeltà-lavoro-domus-san-giuliano-2015-foto-ap-77-450x300

Emanuele Tacconi, premio Maceratese nel Mondo

A Macerata qualche partita dell’amatissimo calcio, tante passeggiate a vedere cosa è cambiato nella sua città. L’apprezzamento da parte sua che ha casa fra le antiche mura, per la pedonalizzazione del centro storico. Tanti timori per il futuro della Maceratese, di cui da sempre è tifoso. Per seguire in radio la telecronaca della storica vittoria dei biancorossi contro la Spal a Ferrara nel marzo 2016, evitò miracolosamente d’imbattersi nella ‘strage’ di Al Gaeda (18 morti) sulla spiaggia di Grand Bassam a 40 km da Abidjan, la capitale della Costa d’Avorio dove si trovava lo scorso anno (leggi gli articoli). Ogni domenica, Tacconi era al mare a godersi l’estate ivoriana: una giornata ‘saltata’ quella volta per amore, solo per amore della ‘Rata’. “Che continuerò a seguire anche dallo Yemen e Gibuti…ripensando ai quattro gol inflitti ad una squadra che è adesso in serie A”. Anche se la Maceratese dovesse finire in terza categoria? “Anche, soprattutto”. Tocca ferro, in ogni caso, Emanuele. Lui sorride, lo sguardo ancora un po’ triste.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X