La Regione finanzia un milione 400mila euro per la riqualificazione dell’area intorno all’Hotel House. Il Pd locale ne rivendica la paternità ed elogia l’operato del commissario prefettizio Mauro Passerotti ma, contestualmente, chiede un impegno da parte della giunta Mozzicafreddo affinché le opere di riqualificazione vengano eseguite. “Non possiamo che accogliere con soddisfazione l’esito positivo del finanziamento di 1,4 milioni per l’area Hotel House, richiesto dal commissario Passerotti , e naturalmente ringraziamo l’onorevole Irene Manzi a cui abbiamo chiesto di seguire con scrupolo l’iter della richiesta – dichiarano i dem – Siamo a chiedere all’amministrazione che garantisca la realizzazione del progetto, visto che ha trovato le ostilità di qualche lista civica”. Quindi il Pd attacca la maggioranza per la scarsità di programmazione. “Non possiamo perdere questo treno – continua il partito – l’aera intorno all’Hotel House ha estremamente bisogno di quel progetto, soprattutto per togliere il viavai di pedoni dalla strada che collega il palazzone al centro città. Vogliamo pubblicamente incalzare il sindaco Mozzicafreddo perché noi abbiamo notizie differenti circa la serenità che regna nella sua coalizione. Noi siamo convinti che le due anime di Insieme alla gente, cioè la destra e quella centrista, cominciano a mostrare segni di insofferenza. Altro che spirito unitario. La prevaricazione dei dirigenti da parte dei consiglieri eletti e assessori di maggioranza sta gettando nel caos la struttura operativa del Comune. Dallo stop allo spazzamento stradale, allo stop dell’asfaltatura del corso assistiamo a una clamorosa serie di lancia e frena che destano preoccupazione sulla capacità programmatica. Per questo chiediamo una rivisitazione delle priorità della città, che è in una situazione di caos anche per la difesa del proprio orticello da parte di ogni singolo componente della maggioranza. Concludiamo che su tali operazioni ordinarie, asfaltatura, spazzamento, viabilità , ci sia un interlocuzione più proficua con i comitati di quartiere al fine di renderli protagonisti per l’ordinario della vita cittadina”.
ma..... demolirlo, insieme a tutti i grattacieli farlocchi della riviera fognaria no eh???????
un ottimo sistema per riqualificare l'aera intorno all'hotel house è quello di costruire un'alta e solida recinzione elettrificata e chiuderla
Ma siiiiiiiii,buttiamo altri soldi nel cesso.......w il Pd.......
1.4 milioni...speriamo vengano usati x demolirlo!
Ma non avete capito che ai pdioti non interessa un tubo dei terremotati?? Vero onorevole Manzi??? Che state facendo per loro?? Dove sono le casette??
Ma é pazzesco buttare così tanti soldi in un palazzaccio pieno di pulci e topi. Mi dispiace solo per quei pochi residenti italiani che ancora ci vivono!!!!!
POVERA ITALIA
Va bene, la riqualificazione dei dintorni. Ma il PD lo sa come è messo _dentro_, quel palazzo?
Presto deve succedere qualcosa...
whatttttttttt??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Ma visto che ce un grosso giro di soldi provenienti dallo spaccio perché non provvedono con i loro soldi a mettere a norma il palazzone che dopo controlli fatti è anche emerso che la struttura contiene amianto visto che ii abito al hotel house pineta e ci hanno richiesto anche a noi di fare le analisi di alcuni calcinacci della nostra struttura per verificare se anche qui come all'hotel house sia presente l'amianto visto che il costruttore fu lo stesso!!!
Cosi' incrementa più il puttanismo. Complimenti!!!
Riqualificare tutta area ma solo facendo sloggiare tutta l'immondizia che ci vive
Vergogna allo stato puro. Tutto per prendere due voti. Vergogna vergogna
Soldi buttati un altra idea del pd ....e se con quei soldi lo demoliamo ?
Questi non c'è li togliamo mai più valter! È un cancro
Ristrutturare un edificio privato con soldi pubblici....!!!! Il mio condominio non lo aggiusto con i soldi pubblici!!! Aspettiamo qualche mese poi ce pensa Salvini a ruspallo!!!!
Salvini pagliaccio come tutti
Leggete bene l art. Non si parla di ristrutturazione del palazzo, ma della riqualificazione dell' area circostante.
Francesca perché hai certe pretese? :D
Cioè 1 milione e 400 mila euro per gente che abita abusivamente e delinque dalla mattina alla sera ??? E i terremotati?? O tutti i problemi che abbiamo in Italia? Qui tutti diritti e nessun dovere pure ai delinquenti !! VERGOGNOSI !!!
Non vale la pena neanche commentare
Non ci posso credere....buttate giù quel letargo
Pazzesco!!! Una vergogna!!! Solo in Italia si può assistere a queste cose...
Spedirli tutti a casa loro
Demolirlo costa meno e
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’unica riqualificazione da fare è l’espulsione di tutti gli immigrati e clandestini presenti nell’immobile che praticano attività illegali.
Ignoranti…è un premio meritato alla multietnicità.
Insomma la regione non sa dove buttare i soldi? Prima con la pista ciclabile anzichè ai terremotati, poi all’Hotel House, siamo arrivati alla follia. Ceriscioli secondo me è meglio che non ti fai vedere troppo in giro.
I soldi vanno buttati via prima per gli italiani.
Si ma mettete anche qualche panchina, non siamo tutti benestanti.E mi piacerebbe trasferirmi a Porto Recanati per essere più vicino ad un mio grande amico.
Ma Cristo Santo, io per rifare il terrazzo al mio palazzo devo pagare 7000€ e queste risorse diversamente bianche “sbarca e vinci, turista per sempre” si vedono i lavori fatti con i soldi dello Stato?
Degli 1,4 milioni sicuramente 100mila sono per i lavori e 1,3 milioni se li intascherà qualche politico e/o parente appaltatore del politico.
PD MALEDETTO, FAI SCHIFO.
Ma quando si metterà una ghigliottina in piazza montecitorio?
RUSPA!
@ Francesca Marsili : se non si riqualifica prima l’interno (commento N.14) dell’immobile da tutta l’illegalità esistente è non solo uno spreco di risorse pubbliche perché permarrà la situazione esistente ma anche un insulto a tutti i cittadini, italiani o stranieri che siano, che si comportano civilmente.