Pronti 1,4 milioni per l’Hotel House
“Il sindaco non perda questo treno”

PORTO RECANATI - La Regione ha finanziato la riqualificazione dell'area intorno al palazzone. Il Pd rivendica la paternità del progetto e attacca la maggioranza: "Vogliamo che si impegnino per realizzarlo, coalizione allo sbando e la città nel caos"

- caricamento letture

Hotel-House-6-400x267

 

La Regione finanzia un milione 400mila euro per la riqualificazione dell’area intorno all’Hotel House. Il Pd locale ne rivendica la paternità ed elogia l’operato del commissario prefettizio Mauro Passerotti ma, contestualmente, chiede  un impegno da parte della giunta Mozzicafreddo affinché le opere di riqualificazione vengano eseguite. “Non possiamo che accogliere con soddisfazione l’esito positivo del finanziamento di 1,4 milioni per l’area Hotel House, richiesto dal commissario Passerotti , e naturalmente ringraziamo l’onorevole Irene Manzi a cui abbiamo chiesto di seguire con scrupolo l’iter della richiesta – dichiarano i dem  –  Siamo a chiedere all’amministrazione che garantisca la realizzazione del progetto, visto che ha trovato le ostilità di qualche lista civica”.  Quindi il Pd attacca la maggioranza per la scarsità di programmazione.  “Non possiamo perdere questo treno – continua il partito –  l’aera intorno all’Hotel House  ha estremamente bisogno di quel progetto, soprattutto per togliere il viavai di pedoni dalla strada che collega il palazzone al centro città. Vogliamo pubblicamente incalzare il sindaco Mozzicafreddo perché noi abbiamo notizie differenti circa la serenità che regna nella sua coalizione. Noi siamo convinti che le due anime di Insieme alla gente, cioè la destra e  quella centrista, cominciano a mostrare segni di insofferenza.  Altro che spirito unitario. La prevaricazione dei dirigenti da parte dei consiglieri eletti e assessori di maggioranza sta gettando nel caos la struttura operativa del Comune. Dallo stop allo spazzamento stradale, allo stop dell’asfaltatura del corso assistiamo a una clamorosa serie di lancia e frena che destano preoccupazione sulla capacità programmatica. Per questo chiediamo una rivisitazione delle priorità della città, che è in una situazione di caos anche per la difesa del proprio orticello  da parte di ogni singolo componente della maggioranza. Concludiamo che su tali operazioni ordinarie, asfaltatura, spazzamento, viabilità , ci sia un interlocuzione più proficua con i comitati di quartiere al fine di renderli protagonisti per l’ordinario della vita cittadina”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X