In migliaia per Malika Ayane,
RisorgiMarche “ricomincia da qui” (foto)

CINGOLI - Una folla presente al concerto gratuito della seconda ospite del festival ideato da Neri Marcorè, presente oggi pomeriggio sul prato della Domus San Bonfilio per selfie e battute. Tanti stand di prodotti tipici lungo i sentieri per arrivare al live. Applauditissima la delicata performance della cantante e la sua band. Domani Daiana Lou a Montegallo e domenica Ron a Bolognola

- caricamento letture

Malika4-1-650x366

I quattromila arrivati alla Domus San Bonfilio per il concerto di Malika Ayane

 

Malika18-e1499448527202-325x257

Malika Ayane

 

di Leonardo Giorgi

“Ricomincio da qui, da un’effimera illusione. Mi risveglio e ci sei ancora tu”. La prima volta che Malika Ayane ha cantato questi versi di sicuro non pensava a Cingoli, al terremoto, alle Marche, a una folla di 4mila e passa persone che hanno camminato per chilometri e chilometri di boschi per arrivare a stendersi su un prato che si affaccia su tutta la Regione. Solo per ascoltare la musica e la voce di una delle artiste più talentuose del panorama pop italiano. Ma la verità, oggi, è che quei versi sembrano proprio essere dedicati a un territorio ferito, ai suoi panorami, al suo verde e al festival RisorgiMarche. L’iniziativa ideata da Neri Marcoré ricomincia da qui, dalla provincia di Macerata, dalla domus San Bonfilio di Cingoli. In migliaia oggi pomeriggio si sono incamminati verso il monumento del Cristo delle Marche per il concerto gratuito di Malika Ayane, l’interprete di pezzi cult come Come foglie, Tempesta e Tre cose. Un’orda di sorrisi e colori ha attraversato i vari sentieri che “dalla civiltà” portano al luogo dove è stato allestito il palco. Il tutto accompagnato da un cielo azzurro e da un sole cocente. Una vera e propria festa dove la protagonista, per assurdo, è proprio la cantante divenuta celebre (anche) per il ritornello sanremese “d’estate muoio un po'”.

Malika2-650x366

 

Malika5-325x244

Neri Marcorè in un selfie con il pubblico (foto di Camilla Cocilova)

Ma l’estate di Risorgimarche è appena iniziata, accompagnata naturalmente dal patron dell’evento, Neri Marcorè, legatissimo a Cingoli per l’amicizia con lo scultore Nazzareno Rocchetti. L’attore, prima del live della Ayane, si è prestato a selfie e autografi insieme a tutti i presenti, scambiando battute e chiacchere con i tanti ammiratori. Mentre tutto intorno gli stand gastronomici hanno venduto tanti prodotti tipici provenienti proprio dalle aziende delle zone più colpite dal terremoto. Poi, d’improvviso, Malika Ayane, vestita d’arancio acceso (come il colore di tutte le magliette dello staff) è uscita dalla struttura della Domus San Bonfilio, è arrivata al microfono tra gli applausi della folla ed è iniziata la magia. Mentre gruppi di persone continuavano ad arrivare dai sentieri, Malika ha iniziato a cantare in un’atmosfera da brividi.

19866268_824742687694136_885433641_n-e1499453624326-325x232

Foto di Sauro Brunacci

Un concerto, in pratica, senza scaletta. I pezzi infatti sono stati scelti dal pubblico stesso, estratti a sorte da una pentola piena di bigliettini con i titoli preparati dalla band della cantante. Canzoni, dai testi pieni di natura e spiritualità, che si sono mescolate con le voci dei fan e dei boschi, il tutto sul prezioso panorama tipico del Balcone delle Marche. La voce di Malika si è insinuata tra i ciuffi d’erba e le foglie, tra le lacrime di qualche ragazza commossa e tra i bambini che, sebbene poco attenti agli arrangiamenti semplici e delicati della Ayane, hanno giocato in mezzo al verde e agli asciugamani. E una volta finito, Marcorè ha ricordato che questo è stato solo il secondo appuntamento del festival. Ron è atteso per domenica a Pintura di Bolognola, mentre i Daiana Lou saranno a Montegallo domani. Ma sentendo cantare il pubblico di RisorgiMarche, a quasi un anno di distanza da quel 24 agosto che ha cambiato il centro Italia, forse ha ragione proprio il Nostalgico presente di Malika: “Forse è già domani. E questo è solo un sogno e non è stato male”.

Malika15-2-650x365

Gli stand di prodotti tipici di RisorgiMarche

19873857_824742707694134_638092988_n-650x433

Foto di Sauro Brunacci

19894322_824742614360810_1838327394_n-650x601

Foto di Sauro Brunacci

19820868_824742557694149_1163968366_o-650x586

Foto di Sauro Brunacci

Malika4-2-650x366
Malika15-1-650x365
Malika17-1-650x365
Malika11-2-650x365

Malika13-2-e1499448888327-624x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X