di Federica Nardi
“Dobbiamo realizzare opere per 20 milioni di euro. Dove trovare le risorse? Qualche idea c’è”. Pensa già ai prossimi 5 anni Giuseppe Pezzanesi, riconfermato sindaco a Tolentino con un plebiscito (58,69%) che ha lasciato a bocca asciutta chi pensava al ballottaggio. Stamattina il sindaco, dopo aver festeggiato con i suoi fino a tarda notte nella sede elettorale di via Martiri di Montalto, ha radunato le forze (assente la Lega nord) per tirare le somme e porre le basi del Pezzanesi bis. Una vittoria attesa ma che ha sorpreso tutti per distacco e consenso e dove il fattore terremoto, in una città con migliaia di case danneggiate e 4mila persone sfollate, ha sicuramente fatto la differenza.
DOPPIE NOZZE CON LA CITTA’ – Pezzanesi, già vincitore nel 2012 contro Francesco Comi (Pd), ha parlato di “premio che abbiamo ricevuto tutti dai cittadini che per 5 anni hanno pianto e gioito con noi. Mi definiscono duro e arcigno ma ci vuole perché altrimenti in politica si fa tanto parlare ma non si porta a casa il risultato. Ai miei futuri colleghi dico che noi siamo abituati anche a discutere animatamente ma nei momenti che contano facciamo quello che si deve. Oggi iniziamo un percorso importante. Le basi sono la competenza, la dedizione, la trasparenza, la lealtà e l’onestà”. Quelli che arriveranno, annuncia il sindaco “saranno anni difficili. È troppo facile suscitare l’interesse promettendo tutto a tutti. Abbiamo da affrontare la ricostruzione, la sanità, la scuola”. E sull’avversario Gianni Corvatta, che ieri si è presentato in tempi record per congratularsi con Pezzanesi, anticipandolo in sala stampa: “Il Pd anche sconfitto ha riconosciuto la nostra forza e il fatto che i nostri appelli non erano a vuoto ma per camminare insieme tra persone che si rispettano e vogliono il bene del Paese. Un modello da esportare a Roma perché l’Italia ha bisogno di serenità, non di azzuffamenti”. Meno concilianti le parole per gli avversari 5stelle (Gian Mario Mercorelli, il favorito del ballottaggio, si è fermato al 15,61%, dietro anche a Corvatta con il suo 18,76%) mai nominati ma sempre evocati da quando la vittoria si è resa palese ieri notte. “Chi ha perso – dice Pezzanesi – si domandi come si fa politica. Noi non escludiamo nessuno dalle decisioni future”. Tanti i ringraziamenti, uno speciale il sindaco lo dedica “ai cittadini stranieri che in questi 5 anni hanno collaborato con noi. Lavorano, pagano le tasse e i loro figli vanno a scuola con i nostri figli. Sono parte integrante della nostra città”.
LA SQUADRA – E a breve sarà tempo di giunta. “Tutta la squadra è stata premiata da questo risultato. Anche l’ultimo, il soldato Ryan, ha contribuito ed è stato fondamentale. Ai nuovi dico l’ego non c’è, l’io non esiste, bisogna essere una squadra”. Anche se le preferenze parlano chiaro ed è probabile che oltre alla votatissima Silvia Luconi sia tempo di sedere in giunta anche per Alessandro Massi (che con la sua neolista civica Tolentino popolare ha portato a casa il 12%) e Francesco Colosi, già consiglieri con deleghe. “Hanno avuto la pazienza di attendere e hanno dimostrato di essere splendidamente in partita dopo 5 anni”, ha detto di loro Pezzanesi che pur senza sbilanciarsi sui nomi ha aggiunto: “Largo ai giovani, sicuramente tra gli assessori ci sarà qualche volto nuovo”. Una parentesi per la sanità (“restyling dell’ospedale cittadino, poco ottimismo per l’ospedale provinciale perché Macerata pesa di più per motivi politici”) e poi spazio a chi lo ha accompagnato verso quello che la città ricorderà sicuramente come uno straordinario risultato per il centrodestra. Accanto a Pezzanesi presente questa mattina la squadra quasi al completo di Forza Italia, capitanata dal coordinatore regionale Remigio Ceroni e in fila Alessia Pupo e Carmelo Ceselli, capolista che sono stati in grado di riportare Forza Italia a numeri che avranno un peso nelle scelte dell’immediato futuro: “Abbiamo portato in consiglio persone validissime – ha detto Ceroni – e potremo dare un grande contributo alla soluzione dei problemi che Tolentino dovrà affrontare nei prossimi 5 anni“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bella gerant alii, tu felix Tolentino nube.