Paolo Cartechini
Già presidente del consiglio provinciale e attuale vicesindaco di Corridonia, è Paolo Cartechini l’uomo scelto dagli iscritti al Pd per correre alle prossime elezioni comunali. E prendere in carico, se gli elettori lo sceglieranno, la difficile eredità di Nelia Calvigioni nei mesi post sisma quando i sindaci potranno fare la differenza nella ricostruzione. È stato il coordinatore del circolo del Pd locale Domenico Ulissi a spiegare durante la riunione il percorso che ha portato a scegliere Cartechini. Prima gli incontri con il gruppo “Corridonia insieme”, poi con i dirigenti dell’Udc e di altri partiti che avevano già sostenuto la Calvigioni durante l’ultima corsa elettorale. Cartechini ha accettato il voto espresso dall’assemblea e di mettersi a disposizione della città, pur consapevole di tutti i problemi, soprattutto legati al terremoto, che la prossima amministrazione sarà chiamata ad affrontare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente abbiamo il candidato sindaco del PD – per una lista civica che probabilmente si chiamerà “Corridonia Insieme” come in passato – nella persona di Paolo Cartechini, vicesindaco uscente e presidente del Consiglio Provinciale, geometra libero professionista. Quindi, una esperienza vetusta quasi ventennale…
Raccoglierà i molti voti che erano della sinistra DC, soprattutto in zona San Claudio, feudo degli eterni Merlonghi.
Tempo fa si parlava della candidatura di Stefania Tamburrini, assessore uscente, ragioniera, vicina alla parrocchia, sostenuta – così si diceva nei caffè cittadini – dalla sindaca uscente Nelia Calvigioni, che – ai si dice – si rimetterà in lista per continuare a contare e a portare la sua esperienza per il bene di Corridonia. Magari come vicesindaco, o assessore alla Cultura.
Si faceva pure il nome a candidato di Manuele Pierantoni, assessore uscente, commercialista libero professionista, uomo di Sinistra, molto benvoluto, che però non avrebbe raccolto al centro proprio perché troppo “compagno”.
Avremo in lista pure qualcuno della “stracciata” UDC, sulla cui manciata di voti non ci si può sputare.
La Lista di Paolo Cartechini è “il vecchio” che rimane. E che già si sa cosa esso è stato per Corridonia.
E dei bei “vecchi” nomi che hanno fatto vincere Nelia Calvigioni e la sua lista “Corridonia Insieme” per ben due legislature che ne faranno? Gli avvocati Vanda Broglia, Massimo Cesca e Pietro Antonio Siciliano, ossia il “centrodestra” al servizio della pseudo Sinistra camuffata da lista civica, saranno ancora a “rinverdire i fasti” per Paolo Cartechini, come lo fecero per Nelia Calvigioni? Oppure, faranno una loro lista in appoggio di qualcuno?
Oppure, se ne torneranno a casa con la coda tra le gambe?
Intanto, la lista di Matteo Ceschini, commercialista libero professionista, è invece “il nuovo” che avanza. Di cui non si sa nulla, neanche di qualche nome nella lista che sta formando, salvo che con lui si rinnoverebbe la politica amministrativa cittadina, grazie a forze fresche e vergini.
Altre liste? Forse altre due liste, magari tre, di “appoggio” ai due candidati.
Si pensava pure ad una lista del Movimento 5 Stelle, che a Corridonia ha avuto un successo politico elettorale. Purtroppo sembra che non se ne faccia nulla, perché alcuni bei nomi da mettere in lista avrebbero ricevuto “pressioni e ricatti” qualora si fossero esposti… E’ il bello della democrazia, bambole!