I cachet di Sanremo devoluti ai terremotati, come quello di Carlo Conti o Francesco Totti, serviranno per ricostruire le scuole distrutte dal sisma. Così come i fondi raccolti con gli sms solidali al numero 45500, attivato dopo il sisma del 24 agosto. Gli interventi riguardano 21 scuole, già individuate dal commissario Vasco Errani, di cui 12 della provincia di Macerata (leggi l’articolo) a cui sarà destinata parte delle raccolte solidali di questi mesi. I soldi però, almeno nel caso degli sms, devono ancora essere trasferiti sul conto a disposizione di Errani, che poi li destinerà secondo i piani già annunciati a gennaio in occasione dell’uscita del decreto dedicato agli edifici scolastici completamente inagibili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi auguro che vadano a buon fine
Verranno versati sullo stesso conto di Monte Paschi ?
NON VI PREOCCUPATE, ANDRANNO A BUON FINE STATE CERTI. MA VI RENDETE CONTO, QUANTE OFFERTE SONO STATE FATTE, MA NESSUNO MAI, HA PUBBLICATO , IL TOTALE DI TUTTE QUESTE OFFERTE E IL DETTAGLIO DELLE SPESE, QUESTO È IL NOSTRO PAESE.
Ci sarà qualcuno che potrà aiutarci a sistemare le strade. Qui a Camerino, oltre a non avere più il centro, una chiesa, le scuole adattate in container, con alunni che vengono ogni giorno dalla costa per tenere gli stessi insegnanti, ma anche per non spopolare ancora di più questa nostra povera città. La neve, il sisma, hanno reso le strade piene di buche e di sbalzi, pericolose. I nostri comuni non hanno soldi e solo chi , fino ad oggi ci ha aiutato, potrebbe darci ancora una mano in questo senso.