Abuso di alcool nei giovani e devianze, arriva il centro di “adolescentologia”, una struttura a metà tra sanitario e sociale per la prevenzione dei disagi tipici dell’età dell’adolescenza. Lo rende noto il sindaco Corvatta, anticipando un progetto sul quale l’amministrazione sta lavorando per arginare il fenomeno della dipendenza di alcool e droghe. «Ritengo che tale attenzione possa essere utile per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica intorno ad un fenomeno estremamente serio – commenta il sindaco – va ribadito che questa amministrazione ha da tempo recepito un progetto di intervento elaborato negli ambienti sanitari che costituisce un’arma in più nella lotta al disagio giovanile. Da alcuni mesi stiamo portando avanti l’idea di istituire a Civitanova un centro di adolescentologia, che sarebbe il primo nelle Marche e la prima attività coordinata tra settore sanitario e sociale. Questo progetto, infatti, prevede la presenza di figure di entrambi i versanti per fornire un primo punto di riferimento ai genitori ed ai ragazzi anche molto giovani con delle iniziali difficoltà, prima che sfocino in devianze inveterate». L’ipotesi è stata sottoposta all’attenzione dell’Ambito sociale XIV e tramite essa al nuovo organismo di coordinamento l’unità operativa sociosanitaria. «E’ ipotizzabile che questo centro possa partire con un utilizzo limitato di risorse umane ed economiche ed è pensabile che proprio qui, in uno dei punti della regione in cui si registra una necessità maggiore ed una maggiore attenzione al fenomeno, possa rivelarsi un servizio particolarmente utile. Nelle prossime settimane torneremo con ancor più determinazione alla carica affinché vi sia la giusta attenzione dell’ambiente sanitario a questo progetto e si possa passare alla sua concreta realizzazione».
(l.b.)
https://www.cronachemaceratesi.it/junior/2017/02/04/lotta-allalcol-nelle-scuole/13273/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Corvatta, ma quando impari a fare le cose invece di prometterle e non farle mai come dimostrano i tuoi cinque anni di mandato. Hai ancora un programma elettorale completamente vergineo. Ma non ce la fai proprio a stare senza annunciazioni pubbliche? Magari si potrebbe fare anche un centro di mezzetàtologia per il recupero di giovani cinquantenni sulla cresta del precipizio psichico!
Cerchiamo di essere onesti… Siamo stati noi della Sinistra a proclamare lo spinello libero e la modica quantità ad oso personale, che – come mi diceva un’amica tossicodipendente 30 anni fa – quello sarebbe stato il sistema migliore per espandere la droga tra la gioventù.
Oggi siamo al disastro che noi abbiamo creato.
E’ STATA LA SINISTRA, INSIEME AI RADICALI, CON LA MANIA DI RISPETTARE I DIRITTI INDIVIDUALI – PURE QUELLI AUTOLESIONISTI, O CRIMINALI – AD AVER DISTRUTTO LA GIOVENTU’ DI IERI E QUELLA DI OGGI.
VERGOGNAMOCI…
A QUANDO IL LABORATORIO DI AMMINISTRATOLOGIA? UNA SCIENZA MISTERIOSA…….medicalizzara e psicologizzare a forza un disagio individuandoi luoghi in cui si curano erano i vizietti ( ereditàdegli anni 70/ 80) di alcune cooperative sociali negli anni 90.
Comunque se la regione separa il sociale dal sanitario, da noi si fa il contrario.
Se il sert pubblico gestisce gli psicologi che aiutano all’ interno delle scuole chi soffre di disagio non vedo perchè occorrano esperti altri che bisogna pagare.
L’ amministralogia invece è una vera malattia di cui soffre chi crede di governare una città come TUTTOLOGO e sta a sentire solo chi è di una parte e non ascolta tutte le parti, sopratutto esperti VETERANI. Il sintomo più evidente è relegare in luoghi facilmente individuabili persone con problemi che mai andrebbero spontaneamente, x non essere a loro volta stigmatizzati. La cura? il controllo sociale dell’opinione pubblica.
E’ iniziata la campagna elettorale, ieri si esultava per aver ramazzato la sporcizia che faceva bella vista da mesi con articoli giornalistici, oggi, dopo mesi che ne parlano, quest’altro progetto che in breve mi dice che il consultorio e il Sert, secondo il sindaco, non è che funzionino tanto, sennò come fa capire la Signora Capodarca Agostinelli a che servirebbe questo centro “adolescentologiale”? Forse per rafforzare tutto l’impianto ma allora ci vorrebbe un altro centro che monitori il tutto e così all’infinito. Se qualcosa non funziona, si cambia non gli si accoppia un altro facsimile. Ma qui mi sembra che sia sempre il sindaco che ancora non si rende conto che è inutile cercare di ricucire un paio di pantaloni, talmente lacero, strappato da non avere più punti dove fissare il filo per la più minuscola riparazione. Da adesso a Maggio mi sa che ci sarà da ridere. Anche la Cecchetti ha iniziato la sua campagna elettorale dando in pratica della “scema” alla Signora Belforte di Legambiente, perché ci sono delle discordanze tra le sue affermazioni e Legambiente. E’ che quando il cervello è completamente scollegato dalla bocca, se ne possono sentire di tutti i colori. A proposito, com’è che il Pd ancora non riesce a partorire un candidato sindaco? Qualche grossa sorpresa in vista tipo Corvatta o Silenzi che altro che outsiders sarebbero.
Perché non fa il Pd come la classica ” La dò al primo che passa”, la candidatura ovviamente. Basta che non sia una persona “cattiva ” e con il cervello poco reattivo se non conforme al suo sempre sballato modo di vedere. Questo modo di vederlo così, non è che sia uscito per caso ma dalla possibilità di chi ha potuto conoscerlo più intimamente e con cui abbiamo allietato la serata parlandone. Un tuono non fa un temporale, ma tanti fulmini e una caterva d’acqua, sì. E’ infatti su questa presunta, ma diciamo pure sicura cattiveria, che spesso scrivo di lui, perché è intollerabile che si possa governare con un simile carattere. Naturalmente non faccio il nome del soggetto di cui sto parlando che usa il suo momentaneo potere per vendicarsi credendo di essere chissà che o chi. Certa gente ha l’abitudine di vedere critiche o verità indiscutibili come diffamazione.
Ma il Sindaco Corvatta non è quello che per anni, nei mesi estivi, ha autorizzato le serate e le nottate di sballo continuo, per giovani e giovanissimi, allo chalet Zero 1, presso la foce dell’Asola? Non è quello che, quando l’assessora Sglavo è stata rimossa, non l’ha sostituita nel Comitato in Prefettura “Uniti contro la droga” e poi non ha detto nulla quando l’attuale Prefetto ha di fatto annullato questo Comitato? Non è quello che non è intervenuto quando il suo vice sindaco Silenzi ha negato e/o minimizzato l’anno scorso numerosissimi casi di intossicazione etilica di ragazzi anche adolescenti a Civitanova?
Sì, sì, è proprio lui!