Buonumore a Monte San Giusto:
“ManTeniamoci… insieme non si ha paura”

RASSEGNA TEATRALE - Serata di presentazione gratuita con la Mabò Band domani sabato 21. Poi il 27 gennaio “Malandrino e Veronica”

- caricamento letture

teatro-monte-san-giusto

 

 

Annunciata la terza rassegna “TeaTranDo Mah!? Boh!? nella “Città del Sorriso”. Teatro comico e spettacoli per le famiglie guidati dall’entusiasmo e la passione dei tre clown musicisti sangiustesi della Mabò Band curatori della stagione della’amministrazione comunale. Gli ideatori del Clown&Clown Festival, Amilcare Renzo e Fabrizio hann allestito delle serate all’insegna del “buon Stare Insieme” con artisti poliedrici ed amici della Mabò Band. sul palcoscenico di Monte San Giusto.

Si comincia sabato prossimo (21 gennaio alle21.30 ) con una serata ad ingresso gratuito: “ManTeniamoci…insieme non si ha paura”
con ospiti e video proiezioni a sorpresa.  Ci sarà la Mabò Band e i ragazzi dell’Ente Clown&Clown Festival.

Sarà poi la comicità dello storico duo bolognese “Malandrino e Veronica” ad aprire le serate in abbonamento venerdi 27 gennaio con “Mvstory”. In poco meno di due ore la storia di un duo che in oltre 30 anni di carriera ha fatto veramente di tutto e di più. Dalla gavetta del teatro di strada, ai localacci da cabaret, fino al Derby di Milano. Dalle prime apparizioni in tv, fino alla evoluzione di personaggi straordinari come i due mafiosi Vito e Santino Caruzzelli e Padre Buozzi e Marcolino. A febbraio (sabato 11) sarà la volta di Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli. Dopo 15 anni il duo comico Paolantoni-Sarcinelli calca di nuovo il palco insieme.
E porta in scena  al Teatro Durastante lo spettacolo “Ancora?” di cui Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli sono autori e interpreti. Un rinnovato connubio per i due comici impegnati da sempre fra teatro, piccolo e grande schermo. Presentano esilaranti sketch, da quelli surreali alle parodie vere e proprie, tra cui“Song Chef”, che fa il verso a “MasterChef”. I due vestono i panni di comico e di spalla, attingendo alla vita e ai classici e creando nuovi tormentoni. La performance  spazierà  dai luoghi comuni  del mito del successo a tutti i costi, alla rilettura dei classici. Riflessioni divertenti, disillusioni, paure e qualche rammarico sull’esperienza della vita, lette con la lente della comicità e del surreale. In chiusura (sabato 18 marzo) il Ruvido Teatro presenterà “Niente sesso, siamo inglesi” Lo spettacolo è una brillante commedia di tipico stampo inglese, condita di situazioni paradossali ricche di comicità e humor. Il ritmo incalzante della successione di accadimenti, in questo appartamento della middle class, propone uno spaccato del perbenismo un po’ inamidato dei personaggi, che a causa di uno spiacevole equivoco, devono fare i conti con un evento che sconvolgerà la loro tranquilla e regolare esistenza.
Alle serate di teatro comico sarà affiancata la rassegna di teatro ragazzi “Famiglie a Teatro”, con tre domeniche pomeriggio fuori abbonamento completamente dedicate al pubblico più giovane. La Mabò Band propone in cartellone l’ultimo spettacolo della compagnia Proscenio Teatro del geniale Marco Renzi :“Il brutto brutto anatroccolo” (domenica 29 gennaio) e due produzioni della
compagnia La Grù : “Chiudete il Sipario” (domenica 19 febbraio) e “Storie nell’armadio” (domenica 12 marzo).
Si inizia ogni domenica alle h. 17.00. L’ingresso agli spettacoli pomeridiani sarà di  5 euro

Locandina-1-454x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X