Nuove ordinanze in arrivo a Macerata. Aumenta vertiginosamente il numero di sgomberi disposti dall’amministrazione comunale in seguito ai sopralluoghi che proseguono di giorno in giorno. Ai 174 residenti in procinto di lasciare le proprie abitazioni, comunicati non più di 48 ore fa dal sindaco Romano Carancini in Consiglio comunale (leggi l’articolo), si aggiungono ulteriori 61 persone che nei prossimi giorni saranno raggiunte dai provvedimenti. In totale 235 cittadini a cui la notifica arriverà nelle prossime ore. Situazione delicata in via Aleandri dove nei giorni scorsi è stata dichiarata inagibile una palazzina abitata da 15 famiglie. L’ordine di evacuazione riguarderà qui 28 residenti. Salgono così a 498 gli sfollati tra chi ha ricevuto già la notifica e chi deve ancora essere ufficialmente informato. La maggior parte delle situazioni critiche riguarda edifici dei quartieri residenziali, costruiti a cavallo tra gli anni 50 e 70. Sono 43 invece le famiglie del centro fino ad oggi costrette a sgomberare per via di danni gravi alle abitazioni. Circa il 18% del totale dei nuclei evacuati. Un triste bollettino che non accenna a diminuire dato che i sopralluoghi fatti sono poco meno di 2.700 a fronte delle oltre 4mila richieste ricevute.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certe cose non si riesce a commentarle.
Ma siamo sicuri che Macerata non deve rientrare nel ” cratere sismico “. Ci sono forse delle percentuali di inagibilità per chilometro quadrato e densità di popolazione per entrarci?
E non è finito. Il sindaco ha dichiarato che sono pronti altri sgombri e che debbono essere fatti ancora 2000 sopralluoghi. La situazione è preoccupante.