Spazio pubblicitario elettorale

Sisma e scuole in Consiglio,
il report del sindaco sull’emergenza

MACERATA - Il primo cittadino relazionerà all'assise di lunedì su esiti e prospettive post-terremoto. Ieri ispezione dei tecnici della protezione civile alla Dante Alighieri per valutare il costo degli interventi. Carancini: "La valutazione dirà se è più conveniente intervenire sulla scuola o costruirne una nuova"

- caricamento letture

conferenza-ospedale-unico-in-comune-macerata-carancini-foto-ap-9

Il sindaco Romano Carancini relazionerà in assise su danni del sisma e interventi dell’amministrazione

 

di Claudio Ricci

Sarà un Consiglio all’insegna del terremoto quello di lunedì a Macerata. Il sindaco Romano Carancini presenterà all’assise un report dettagliato sulla gestione dell’emergenza. Controlli, interventi e misure a sostegno della popolazione verranno riportate con riferimento alle questioni di interesse generale in particolare rispetto alle situazione scuole. “Sarà una sorta di rendicontazione sullo ciò che è avvenuto e quello che si è fatto – spiega Carancini – Aggiornerò sulla situazione attuale dando indicazioni su alcune questioni interessanti per la cittadinanza. Questioni già anticipate ai capigruppo nella riunione dei giorni scorsi”. Proprio ieri pomeriggio durante un’animata riunione i genitori degli studenti della Mestica hanno espresso perplessità rispetto all’attuale sistemazione provvisoria nell’istituto dei Salesiani (leggi l’articolo). Tra i dubbi emersi durante la riunione anche l’opportunità o meno della costruzione di un nuovo polo alle ex Casermette al posto della inagibile Dante Alighieri.

assemblea genitori mestica

La riunione dei genitori della Mestica

Proprio ieri la scuola è stata ispezionata dai tecnici della Protezione civile nazionale che hanno valutato l’entità dei danni causati dal terremoto. Il report stabilirà se sarà più conveniente intervenire sulla struttura o investire nella costruzione del nuovo polo alle Casermette. Una proposta questa a cui il Ministero e la cassa depositi e prestiti (proprietaria dell’ex sede della Guardia di finanza) avrebbero già dato una disponibilità di massima. “I tecnici hanno fatto l’analisi e gli sono stati messi a disposizione tutti i documenti incluso lo studio di vulnerabilità sismica della scuola -specifica il sindaco – Daranno indicazioni a chi di dovere. Il report che dovrebbe essere pronto la prossima settimana dirà se è più conveniente intervenire sulla scuola o costruirne una nuova “. Sullo studio della vulnerabilità delle scuole la maggioranza presenterà un ordine del giorno (leggi l’articolo) che il sindaco annuncia “verrà trasformato in un impegno amministrativo per i prossimi 4 anni”. In agenda anche l’ordine del giorno di David Miliozzi di Pensare Macerata sulla ricostruzione

san-paolo-3

La messa in sicurezza della lanterna del San Paolo, immagine simbolo dei danni del sisma nel capoluogo

In apertura  3 interrogazioni, 2 interpellanze, 3 mozioni. Le interrogazioni riguardano i locali adibiti ai servizi igienici pubblici (Marco Alfei del M5S), la bonifica degli alberi che si trovano sotto viale Leopardi (Ivano Tacconi dell’Udc) e il patto dei sindaci per il  clima e l’energia (Carla Messi del Movimento 5 Stelle). Le interpellanze sono invece inerenti all’accatastamento del Parksì (Marchiori e Sacchi di F.I) e alla risoluzione della convenzione per la costruzione e la gestione degli impianti natatori di Fontescodella (Riccardo Sacchi e Andrea Marchiori di Fi e Paolo Renna di Fdi). Le mozioni riguardano il controllo del vicinato (Renna), l’impegno alla trasparenza amministrativa e la partecipazione in favore dei rappresentanti dei comitati alle mense scolastiche (Marchiori e Sacchi di F.I) e l’eliminazione della tassa di soggiorno (Cherubini, Messi e Alfei del  Movimento 5 Stelle).

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X