Decreto, Ceriscioli: “Parte la ricostruzione,
danni per il sisma risarciti a tutti”

SISMA - Il governatore rassicura: "Dentro o fuori cratere otterranno ristoro del danno sia per le abitazioni che per le attività commerciali". L'assessore regionale Sciapichetti: "Abbiamo ascoltato i territori"

- caricamento letture

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli e Vasco Errani

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli e Vasco Errani

 

«Le Marche sono la regione più colpita da questo sisma. La popolazione interessata è di quasi 350mila abitanti, mentre nel sisma precedente ne vedeva coinvolti 36mila e 575». Così il presidente della Regione Luca Ceriscioli all’indomani della pubblicazione dell’elenco dei 57 Comuni marchigiani entrati nel cratere del terremoto del 26 e 30 ottobre (leggi l’articolo). «Con il decreto parte ufficialmente la ricostruzione – ha detto Ceriscioli – nel momento in cui la nostra Regione è ancora impegnata nell’assistenza di oltre 25 mila persone, ma già proiettata con l’organizzazione degli uffici e di tutte le forze in campo verso la seconda fase. Un lavoro straordinario che non lascia indietro nessuno. Questa volta non si tratta, come in altre analoghe catastrofi, di aiutare qualche area duramente colpita, ma in gioco c’è lo sviluppo di tutta la regione. È in gioco un pezzo del destino della nostra regione. Il governo ci ha fornito gli strumenti legislativi per favorire concretamente la ricostruzione. A noi spetta dare operatività e pianificazione per restituire alle nostre montagne la vita che gli appartiene e che è parte dell’identità della nostra regione. Voglio rassicurare ancora una volta che per i cittadini non c’è differenza tra dentro e fuori cratere: tutti i danni diretti causati dal sisma ad abitazioni o ad attività commerciali, edifici pubblici, dentro e fuori il cratere, saranno risarciti al 100 percento, fatta eccezione per le seconde case fuori cratere che non si trovino nei centri storici e nei borghi per cui è previsto comunque un risarcimento al 50 per cento».

Angelo Sciapichetti

Angelo Sciapichetti

L’assessore regionale Angelo Sciapichetti reduce da una riunione con i sindaci della provincia proprio sul tema decreto commenta: “Per la prima volta dopo il sisma si interviene in tempi così rapidi e semplificativi. In fase di conversione alcune questioni (ad esempio nel tema trasporti e aiuti alle attività produttive) possono essere migliorate. Ma l’impostazione fondamentale è assolutamente originale. Oggi abbiamo fatto una riunione con tutti i sindaci del Maceratese e non c’è stata nessuna critica al decreto. Significa che è stato fatto ascoltando i territori e questo ci aiuta a tenere unita una comunità che ora ha bisogno di tutto tranne che di divisioni”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X