Agibilità degli edifici e scheda Fast,
sold out il corso per i geometri

TERREMOTO - Oltre 600 professionisti hanno preso parte all'iniziativa al Multiplex di Piediripa

- caricamento letture

convegno_geometri

Il corso al Multiplex di Piediripa

 

Migliaia di sfollati, centinaia di abitazioni inagibili e altrettanti sopralluoghi da fare con urgenza, anche per valutare la necessità di soluzioni abitative alternative in tempi brevi. E’ questo lo scenario emergenziale in cui si trovano attualmente i tecnici, geometri, architetti e ingegneri, fino a ieri vocati più alla costruzione che alla valutazione dei danni da terremoto. In questo quadro la Protezione civile, di concerto con gli ordini professionali, ha organizzato in brevissimo tempo, un corso per la presentazione della nuova procedura che prevede l’utilizzo della scheda Fast (Fabbricati per l’agibilità sintetica post terremoto). L’iniziativa riservata ai geometri si è svolta questa mattina al Multiplex di Piediripa, a Macerata e i tecnici hanno aderito in massa: oltre 600 hanno trovato posto nella sala ma molti sono rimasti in piedi.

I Comuni interessati dal sisma (sono 54 nella provincia di Macerata) stanno chiedendo con urgenza la disponibilità del maggior numero possibile di tecnici accreditati per svolgere i sopralluoghi Fast.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X