L’arrivo di Errani a Camerino
Il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui con Vasco Errani e il vice sindaco Roberto Lucarelli
di Sara Santacchi
Vasco Errani a Camerino per un sopralluogo ai danni del terremoto del 24 agosto: “Farò tutto il possibile per aiutarvi, ma il cratere sismico non sarà allargato”. E’ durata un paio d’ore la visita di oggi pomeriggio nella città ducale del commissario straordinario per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto. Arrivato intorno alle 17,45 a bordo di un elicottero, Errani è atterrato sull’elisuperficie vicino all’ospedale camerte con i tecnici della protezione civile nazionale per dirigersi verso il centro cittadino. Proprio nel cuore di Camerino, insieme al sindaco Gianluca Pasqui e al vice Roberto Lucarelli, Vasco Errani ha fatto un sopralluogo a Palazzo Macchiati, edificio che si affaccia su corso Vittorio Emanuele e piazza Garibaldi giudicato in maniera contrastante in merito alla sua agibilità, dopo diversi sopralluoghi. Il palazzo ospita uno studio dentistico e diverse attività commerciali. “Posso garantire la massima attenzione verso Camerino e la messa in sicurezza degli edifici che al momento sono ancora inagibili o pericolanti – ha detto Errani -. Al sindaco ho promesso che saremo a disposizione per ciò che serve in modo da assicurare la salvaguardia non solo degli edifici, ma anche delle attività che sono ospitate al loro interno così da evitare criticità a chi lavora”. Una visita che è stata accolta molto positivamente da Gianluca Pasqui che solo una settimana lo aveva incontrato a Roma per discutere dell’esclusione dal cratere sismico (leggi l’articolo). “I danni – ha spiegato il sindaco – purtroppo ci sono, ma non sarà necessario chiudere la via principale del centro. Bisognerà, invece, mettere in sicurezza i due palazzi e oggi abbiamo avuto le indicazioni per accelerare al massimo tutte le procedure, con la promessa che nel giro di pochissimo tempo sarà superato il disagio, attraverso la realizzazione di opere provvisorie così da non mettere in ginocchio l’economia del centro storico. Questa visita – ha proseguito Pasqui – è stato un importantissimo segnale di vicinanza. Ringrazio con il cuore, a nome di tutti, il commissario Errani e le persone che oggi, con lui, hanno risposto così velocemente ad una richiesta di aiuto”. Sul decreto: “Non ci sono i criteri per giudicare una situazione di cratere sismico – ha detto Piero Venturi, portavoce di Vasco Errani – Ci sono dati oggettivi riconosciuti, verso i quali ci sarà una particolare attenzione, ma il decreto non cambierà”. La visita a Camerino si è conclusa con un saluto all’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro.
(servizio aggiornato alle 20,21)
Vasco Errani in piazza Garibaldi insieme ai tecnici della protezione civile nazionale e il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui
L’arrivo di Errani a Camerino, accolto dal sindaco Gianluca Pasqui e dal vice Roberto Lucarelli
Vasco Errani col sindaco Gianluca Pasqio e l’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Errani humanum est.
Cossù, garantisce sempre a voce.