Sindaco e giunta rinunciano all’indennità
per salvare il turismo

USSITA - Marco Rinaldi e i suoi assessori mettono da parte 45mila euro da destinare alla stagione 2016: "Scelta imprescindibile"

- caricamento letture
rinaldi

Marco Rinaldi, sindaco di Ussita

Ussita come Gagliole. La buona amministrazione si fa strada nell’entroterra Maceratese e il sindaco del piccolo centro montano con la sua giunta segue l’esempio di Mauro Riccioni (guarda l’intervista) e decide di rinunciare alle indennità e ai rimborsi per il rilancio della cittadina. Marco Rinaldi e i suoi assessori mettono così da parte 45mila euro da destinare alla stagione turistica 2016. «Una scelta imprescindibile per una località che vive di questa risorsa – dice Rinaldi – trovandoci di  fronte ad un bilancio così problematico per possibilità di investimenti e spese, a causa di scelte pregresse e della situazione generale di  tagli imposta dal governo nazionale, tra cui va sottolineato il “fondo di solidarietà” particolarmente penalizzante per Ussita che si vede trattenere circa 600mila euro». Centro di numerose attrattive di tipo naturale e artistiche, Ussita offre molte proposte sia per lo sport estivo che invernale grazie ai suoi rinomati impianti sciistici. «A tal proposito – Rinaldi aggiunge – ad Ussita c’è l’unico Club del ghiaccio delle Marche e dell’Umbria con una squadra di piccoli atleti che praticano il pattinaggio artistico con competizioni a carattere nazionale ed il tutto si basa solo sul sacrificio delle famiglie dei ragazzi e del Comune, non ricevendo aiuto alcuno da nessuna istituzione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X