Una mareggiata a Scossicci
Difesa della costa a Porto Recanati, la Regione si impegna a vigilare. Approvata all’unanimità la risoluzione, presentata dai consiglieri Francesco Micucci (Pd) ed Elena Leonardi (FdI-An), che obbliga la Giunta regionale a vigilare sui tempi di realizzazione degli interventi di difesa del versante sud di Porto Recanati, Lido delle Nazioni e ad attivarsi per reperire risorse per realizzare le opere di difesa della costa anche nella zona nord di Scossicci. Una buona notizia dopo il divieto di balneazione in due spiagge del litorale (leggi l’articolo). «Sono molto soddisfatto dell’impegno unanime – spiega Francesco Micucci – ringrazio Leonardi per la disponibilità ad elaborare questo atto comune. Per quanto riguarda la zona sud, lo scorso 2 marzo è stato firmato l’accordo relativo agli interventi dal fiume Potenza al fosso Pilocco nei comuni di Porto Recanati e Potenza Picena. Un Accordo che prevede la realizzazione di scogliere emerse e contestuale ripascimento nel tratto in questione, di circa tre chilometri, per un importo complessivo di 15 milioni e 260 mila euro.
Lido delle Nazioni (foto d’archivio)
Con l’approvazione di questa risoluzione, la Regione si impegna a far rispettare i tempi di attuazione dei lavori, che inizieranno entro il secondo semestre del 2016 e saranno portati a termine entro il 2017. Quanto alla zona di Scossicci, la giunta sarà impegnata a ricercare partner di finanziamento, pubblici o privati. Inoltre, l’accordo di programma prevede la possibilità di destinare il 50% del ribasso d’asta al litorale Nord». Micucci ricorda anche che, in attesa di trovare le onerose risorse per la zona Nord, la Regione ha recentemente stanziato 42 mila euro che, insieme all’economia di 8 mila euro delle risorse dell’anno precedente già trasferite al Comune, saranno impiegati per un intervento urgente di messa in sicurezza della strada provinciale Porto Recanati-Numana. «La sinergia tra tutti i soggetti interessati – conclude Micucci – permetterà di garantire l’incolumità della popolazione, la difesa della costa e delle infrastrutture balneari e turistiche, con tanto di vantaggi funzionali ed economici, dato che si comprimono i tempi amministrativi e i lavori si possono unificare in un unico appalto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene!Un’altra estate senza che la costa in oggetto venga protetta…adesso siamo arrivati al secondo semestre 2016 per effettuare gli interventi…sono curioso di vedere se i politicanti manterranno la promessa….
Ho i miei dubbi. ..