Spazio pubblicitario elettorale

Macerata-Taicang, firmato l’accordo:
outlet e scuole calcio in Cina

IL PATTO - La delegazione guidata dal sindaco Romano Carancini ha sottoscritto la partnership per promuovere contatti amichevoli people-to-people e un mutuo sviluppo economico e culturale tra le due città

- caricamento letture
cina

La delegazione maceratese guidata dal sindaco Romano Carancini accolta nel municipio di Taicang

Scambio tra Macerata e la città cinese di Taicang, c’è l’accordo (leggi l’articolo). Oggi la delegazione composta dal sindaco Romano Carancini, dal  vicesindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde, dall’assessore allo Sport Alferio Canesin, dal presidente dei Giovani Imprenditori Simona Reschini e dal vice presidente di Exit, azienda peciale della Camera di commercio, Andrea Passacantando è stata accolta nella sede del municipio per la firma del patto che prevede un amichevole rapporto di scambio tra le due città.   L’accordo, in conformità con i principi del comunicato congiunto sull’istituzione di relazioni diplomatiche tra la Repubblica popolare cinese e l’Italia, è stato firmato dal vice sindaco di Macerata Stefania Monteverde e da quello di Taicang, Lu Yan, mentre i sindaci Romano Carancini e  Shen Mi firmeranno la seconda parte del trattato quando la delegazione cinese sarà ospite a Macerata.

 

firma accordo cina

Il vice sindaco Stefania Monteverde sottoscrive il patto con la collega cinese Lu Yan

Nell’accordo le due parti si impegnano “sulla base di uguaglianza e reciproco vantaggio, a promuovere contatti amichevoli people-to-people e un mutuo sviluppo economico e commerciale tra le due città, nonché a realizzare scambi proficui e una fruttuosa cooperazione nei settori della scienza e tecnologia, cultura, sport, salute, istruzione e talento”.  La cerimonia di oggi è stata preceduta dagli incontri con i dipartimenti commerciale, per il progetto che prevede la realizzazione a Taicang di un outlet con prodotti maceratesi e con quello dell’Educazione per gli scambi in ambito sportivo per la realizzazione di scuole calcio tenute da allenatori italiani. L’accordo firmato oggi, nel nome di Matteo Ricci, rappresenta un importante passo in avanti  lungo il percorso plurisecolare di apertura e dialogo tra l’Occidente e l’Oriente, tra l’Italia e la Cina, tra Macerata e Taicang e una tappa importante per il processo di internazionalizzazione della nostra città. Nel soggiorno a Taicang la delegazione maceratese ha avuto modo anche di visitare il porto della città, uno dei principali della zona, la provincia di Jiangsu, la città antica di Shaxi, il museo   della città mentre sabato, sulla strada del ritorno verso l’aeroporto di Shamghai, di conoscere   l’antica città di Suzhou.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X