Pierino Camertoni al bar dopo il furto dell’auto
«Stavo servendo una pasta, al bancone, quando ho visto l’auto muoversi in retromarcia. Me l’hanno presa sotto il naso». Rubata l’auto di Pierino Camertoni, 58 anni, storico barista di Macerata, che spiega così quello che gli è accaduto questa mattina mentre stava al lavoro al bar Romcaffè. «Erano le 10 – racconta il barman – ho provato a corrergli dietro urlando “è la mia auto-è la mia auto” ma il ladro stava già fuggendo via. Sono arrivato fino al Venanzetti poi mi sono fermato». Il veicolo, una Fiat Punto nera del 2005, è l’auto del figlio che ora si trova in Cina per lavoro ed era parcheggiata sulle strisce blu vicino a piazza Battisti. Le chiavi le aveva lasciate inserite. Alle 7 l’aveva lasciata lì andando al lavoro al bar. «Ha le gomme termiche – continua Camertoni – così questa mattina, visto il gelo sulle strade, ho deciso di prendere quella invece del furgone della ditta. Spero di ritrovarla». Il barista ha fatto denuncia alla polizia e più tardi la farà anche dai carabinieri. Lancia un appello a chi la dovesse avvistare. Questo il numero di targa: cn 927lh.
Redazione CM
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per quanto possa servire, mi dispiace per Pierino.
A macerata? …..ma non e’ una citta’ tranquilla!!!!!!
Noooo! Mi dispiace davvero
Le chiavi inserite…
Ora è la volta anche delle auto!!!!!! Peggio di Milano!!!!Che schifo!!!!!!
nooooooo….povero Pierino!
Però a lasciarci le chiavi..
che vuoi chi sia, ci faranno subito una rapina
Mi dispiace solo perché era la macchina del figlio, per il resto…non me ne po fregar di meno! Ahahahahahah
Mi dispiace!!!
Le chiavi inserite? Istigazione al furto
Per Acconcia. Quindi se un tizio che vede la chiave inserita nel cruscotto è autorizzato a rubare la macchina perché istigato?Ma è pazzesco!
Eh sì, è come lasciare incustodita una torta farcita con crema panna e tanta cioccolata, che emana una leggera fragranza di maraschino, in balia del primo ghiottone che passa. Forse è meglio non fare tante denunce che alla fine si rischia di trovarsi ” cornuto e mazziato “.
Per Micucci. Che bel comportamento etico! Congratulazioni!