[slideshow_deploy id=’736392′]
(In alto la galleria fotografica)
L’intervento dell’assessore Narciso Ricotta
di Federica Nardi
(foto di Andrea Petinari)
C’è davvero tutta Macerata a festeggiare il nuovo inizio della cantina San Giuliano, annunciato ieri sera agli Antichi Forni. È Narciso Ricotta a prendere l’impegno a nome dell’amministrazione: «Troveremo una soluzione. La cantina San Giuliano è un patrimonio sociale e culturale che non va disperso – ha detto Ricotta – Il circolo ha individuato un’altra sede. Stiamo lavorando con i nostri uffici tecnici perché diventi agibile il prima possibile». «La speranza è di riaprire per Natale, ma in un altro posto» conferma Stefano Spaventa, presidente del circolo che da più di cinquant’anni è stato un punto di riferimento sociale e culturale per la città. Almeno fino al mese scorso quando, dopo il parziale crollo del tetto della palazzina comunale che ospitava il circolo in via Gioberti, la storica “cantinetta” è stata sgomberata (leggi l’articolo). Un mese in cerca d’autore, tra gli appelli dei gestori e dei tanti avventori preoccupati dai tempi di recupero della palazzina. Appelli che non sono rimasti inascoltati. A dimostrarlo anche il successo per l’evento di ieri agli Antichi Forni, organizzato dal vicepresidente del circolo Marco Giuggioloni. «Non dormo da due giorni – confessa Giuggioloni, felice per il risultato ottenuto ma provato da più di un mese di impegno per non lasciare che il destino della cantinetta fosse la chiusura definitiva -. Questo evento è merito di tutti noi, frutto dello spirito di condivisione della città». Un pomeriggio e una notte all’insegna dell’arte, della musica e dell’ottimo cibo, preparato, come da tradizione, dalla famiglia Giuggioloni e dagli amici della cantina. Un entusiasmo che ha contagiato tutti. Dai pensionati ai politici, dagli studenti agli stranieri fino ai musicisti che per più di cinque ore si sono contesi la scena nella sala principale degli Antichi Forni. Non è passata inosservata tra il pubblico Barbara Giuggioloni, giovane mamma maceratese che da anni combatte tenacemente la sua battaglia contro la Sla (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati