«Espongo la mia preoccupazione da cittadino. Questa buca può mettere seriamente in pericolo motociclisti o ciclisti. Aspettiamo il morto?». L’allarme viene da Italo Saraceni, maceratese, residente nel quartiere di Collevario dove da inizio agosto hanno preso il via, i lavori di rifacimento del manto stradale in alcuni tratti come l’incrocio tra via Verga e via Montale. «La ditta ha iniziato i lavori una decina di giorni prima di Ferragosto – spiega Saraceni – Hanno grattato l’asfalto ma poco prima del 15 hanno smesso lasciando la strada in quelle condizioni. La situazione è veramente pericolosa dato che la buca è profonda più di un palmo e il tombino adiacente al marciapiede è stato lasciato scoperchiato. Quello non è l’unico tratto. La stessa situazione si ripete pochi metri più avanti sempre su via Verga in prossimità della rotonda che immette su via Roma. Bisogna rimediare al più presto prima che succeda qualcosa di grave».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E piazza pizzarello? Via filiberto?
…in compenso ha messo a posto i cancelli e i pupi sulla torre!!!
bene . hai voluto questo pd …aribene
a forza de passa da magna ali stranieri lu comune se finiti li sordi ,e macerata e’ tuttu un surgu
ma perchè del tombino non vogliamo dire niente….!
na volta le strade maceratesi erano le più belle della regione…….
Prendo spunto da questa segnalazione per confermare come negli ultimi tempi siano sempre più numerosi i casi in cui l’Amministrazione Comunale da inizio a lavori di sistemazione di opere pubbliche il cui completamento si trascina per settimane (o addirittura per mesi) con ripetute sospensioni dei lavori e relativo accantonamento dei mezzi utilizzati nei cantieri. Le cause? Solo questione di mancanza di fondi? Ma quando si appaltano i lavori la copertura finanziaria non dovrebbe già essere certa?
Mi piacerebbe avere qualche chiarimento.
Le strade di Macerata sono ormai dei colabrodi…..abbiamo avuto 15 anni di mala amministrazione……e ne stiamo pagando le conseguenze strade e marciapiedi oramai diventate delle mulattiere che anche i somari rifiuterebbero di attraversare….MA UDITE UDITE LO STADIO PER LA MACERATESE A SETTEMBRE SARÀ PRONTO PER LA LEGA PRO……peccato che per arrivarci sarà un percorso ad ostacoli….GRAZIE SINDACO DIMMERDA!!!!!non dimeticate . Sforzacosta….sasso d’Italia……. Viale indipendenza etc etc e chi più ne ha più ne metta……….
…curioso di capire a chi sta rispondendo il sig. Pierini!?!?
Il #ComuneDiMacerata cosa dice???
Ma quale cratere ….. stanno realizzando un laghetto per le oche
Ma chi l’ha votato a carancini se si lamentano tutti? Mah!
Ingrati….
Irriconoscenti….
Finalmente l’Amministrazioen viene incontro alle esigenze dei cittadini, non provoca inquinamento, razionalizza.
Basta nel cercare parcheggi, basta con i gas di scaico, basta con l transumanza verso altri lidi.
Ora è possibile avere tutti i servizi sotto casa!!!
Non è una buca nell’asfalto ma è una delle tante mirabilanti e meravigliose piscine diffuse che vengno allestite a Macerata.
Vorrei inoltre far notare (nella foto si vede benissimo) che, per ovviare alle piogge battenti, come sempre si ricorre (invece che migliorare i canali di deflusso/scolo dell’acqua) al togliere le grate dei tombini.
Con il rischio che, se ci passi sopra con l’auto, spacchi una ruota…..
.
.
Ma altrove si è meno fortunati: in giro per Macerata terra e rami hanno talmente intasato alcuni tombini dell’acqua, che la stessa acqua si trasforma (una scelta consapevole dell’amministrazione??) in un meraviglioso ruscello, quasi da farci le foto per quanto è bello!!!
La fossa per il morto ci sta…..
Continuate a votarli…. Di che vi lamentate???
Ce voleva l’articolo de CM per faje smoe le chiappe? Sennò che la strada era un casino non s’era accorti nessuno???
Interviene l’assessore Ricotta assicurando che la buca sarà chiusa nelle prossime ore. Leggi l’articolo: https://www.cronachemaceratesi.it/2015/08/22/cratere-di-collevario-ricotta-sara-coperto-nelle-prossime-ore/695160/