Aveva usato tutti i suoi risparmi per comprare bond argentini, nove anni dopo si era trovato senza più un euro: è la vicenda di un 81enne di Monte San Giusto, che per tutta la vita aveva fatto l’operaio. Oggi la banca che aveva stimolato l’anziano all’acquisto dei bond è stata condannata non solo al risarcimento di quanto investito (circa 30mila euro) ma anche di tutto il denaro che avrebbe ottenuto, calcolato al 5% di interesse, se anziché nei bond avesse fatto un investimento alternativo. In totale, al termine di un processo civile che si è svolto al tribunale di Macerata, per l’anziano il giudice ha disposto un risarcimento, totale, di quasi 60mila euro. Si tratta di un genere di sentenza nuova, «è la prima volta che mi capita che il giudice disponga anche il risarcimento di quanto un cliente di una banca poteva ottenere se avesse investito in qualcosa di differente e non nei bond» spiega l’avvocato Francesca Ippoliti che assiste l’imputato. L’anziano aveva acquistato i bond nel 2000 e nel 2001. Nel 2009 gli era stato comunicato che i soldi investiti non c’erano più. I risparmi di una vita erano sfumati. Subito si era rivolto all’avvocato Ippoliti che aveva fatto causa alla banca. Dopo sei anni di processo oggi è arrivato il risarcimento.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mettere il nome della banca vi da schifo ?
Comunque non è difficile indovinarlo…..
Sarei molto contento di sapere il nome della Banca. A quando i feedback pubblici anche per le banche come si fa in altri settori?.
Complimenti Svvocato, ma ci dica il nome della banca.