di Andrea Busiello
(fotoservizio di Lucrezia Benfatto)
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Lube nella seconda giornata del girone eliminatorio di Champions League. Dopo la brutta sconfitta subita a Istanbul contro il Fenerbache (leggi l’articolo), per proseguire il cammino della massima competizione europea i biancorossi non potevano permettersi passi falsi contro i volenterosi transalpini del Paris. Al Fontescodella il 3 a 0 finale non lascia adito a nessuna recriminazione per gli ospiti. Questa Lube si è dimostrata nettamente superiore in tutti i fondamentali e, cosa più importante, non ha avuto mai cali di tensione. Parziali netti per i ragazzi di Giuliani: 25-22, 25-19, 25-20 davanti al discreto pubblico del Fontescodella (2.223 gli spettatori presenti nell’impianto maceratese).
LA CRONACA – Coach Giuliani manda in campo Baranowicz-Sabbi, Kurek-Parodi, Podrascanin-Stankovic ed Henno nelle vesti di libero. Il tocco del muro biancorosso manda Parigi avanti 16 a 14 al secondo time out tecnico. E’ il bel primo tempo di Podrascanin a fissare il punteggio sul 19 a 19 ed il murone di Stankovic a chiudere il parziale 25 a 22 in favore dei locali. Il bel colpo di Sabbi manda la Lube avanti 12 a 9 ad inizio secondo set ed è lo stesso opposto a mettere il parziale in discesa con il mani ou del 20 a 14. E’ il polacco Kurek a chiudere un ottimo secondo set dei biancorossi che lo vincono 25 a 19 e si portano meritatamente sul 2 a 0. Bello il muro di Baranowicz per il punto dell’11 a 9 della Lube. La pipe di Simone Parodi porta la formazione di Giuliani avanti 17 a 12 nel terzo parziale. I ragazzi transalpini non si danno per battuti ma questa Lube stasera dimostra di non voler lasciare nulla agli avversari e il finale di set e match è tutto in discesa per i biancorossi: l’attacco out dei francesi regala il set, e di conseguenza il match, alla Lube con il parziale di 25 a 20.
LE PAGELLE DI LUBE-PARIS
HENNO 6.5: Contro la squadra dove è cresciuto non commette sbavature. Prestazione di grande sostanza.
PARODI 7: Dieci punti frutto di buone percentuali in attacco e due muri. L’avversario non era pericolosissimo ma il suo contributo è stato eccellente.
STANKOVIC 7: Mostruoso a muro (4 blocchi), meno in attacco.
SABBI 7.5: Top scorer del confronto gioca un’altra prova di livello elevato.
MONOPOLI sv:
KUREK 8: Il migliore dei biancorossi. Spaventosa la percentuale in attacco: 92%!
BARANOWICZ 7: Solita prova positiva. Brillante in alcune circostanze delicate.
PODRASCANIN 7.5: Devastante al centro e una diga a muro. Una vera e propria certezza.
Il tabellino
CUCINE LUBE TREIA: Fei, Henno (L), Parodi 10, Paparoni, Stankovic 8, Kovar n.e., Sabbi 15, Monopoli, Shumov n.e., Kurek 11, Baranowicz 2, Podrascanin 8. All. Giuliani.
PARIS VOLLEY: Hernan Ruperez 1, Bojic 17, Frangolacci n.e., Brizard, Gjorgiev 14, Fernandez Valcarcel 3, Chaudet n.e., Steuerwald (L), Marie Antoniette n.e., Kaba, Bahov 3, Kreek 5. All. Rougeyron.
ARBITRI: Grieder (SUI) – Herbik (POL).
PARZIALI: 25-22 (25′), 25-19 (22′), 25-20 (23′)
NOTE: Spettatori 2223, incasso 9630, Lube bs 13, ace 2, muri 9, errori 3, ricezione 64% (38% prf), attacco 60%. Paris bs 15, ace 0, muri 1, errori 2, ricezione 51% (33% prf), attacco 53%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati