Rifiuti, è partito il “porta a porta”, si rottamano i vecchi cassonetti

MACERATA - I residenti fuori dal centro urbano troveranno i nuovi contenitori a loro dedicati a ridosso di incroci e vie principali

- caricamento letture
I bidoni dell'immondizia verranno rottamati

I bidoni dell’immondizia verranno rottamati

Nota del comune di Macerata:

Completata la campagna informativa e di sensibilizzazione, che ha visto la partecipazione di tanti cittadini durante le 7 assemblee pubbliche organizzate nei vari quartieri della città, la spedizione di materiale informativo ad ogni utenza, l’affissione di manifesti e la consegna dei kit di avvio, da lunedì scorso è iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo del “porta a porta” in tutto il territorio comunale ad eccezione, come noto, delle frazioni e dei quartieri di Collevario e Colleverde, che saranno interessati dal nuovo sistema dopo l’estate.

Per evitare disagi e consentire a tutti di prendere confidenza con le nuove regole, in questi primi giorni i vecchi cassonetti sono stati lasciati al loro posto e possono ancora essere utilizzati da chi non ha avuto modo di adeguarsi al nuovo sistema. Dalla prossima settimana, tuttavia, saranno gradualmente sostituiti dai nuovi contenitori, di dimensioni più ridotte e soprattutto destinati a raccogliere esclusivamente il vetro (di colore verde) ed i rifiuti di natura organica (di colore marrone), oltre ai contenitori gialli per i pannolini e pannolino.

Dunque, tutti i cittadini sono invitati fin da subito a rispettare le nuove disposizioni per il conferimento dei rifiuti, lasciando i sacchetti vicino al portone della propria abitazione o della propria utenza produttiva, secondo il calendario e gli orari stabiliti, nella certezza che questi saranno raccolti dagli operatori del Cosmari; il vetro ed i rifiuti organici possono continuare ad essere conferiti nei vecchi cassonetti fino a quando non verranno sostituiti da quelli nuovi.

Coloro che abitano al di fuori del centro urbano, troveranno entro breve i nuovi contenitori a loro dedicati in prossimità dell’incrocio tra la propria contrada e la viabilità principale. In questo periodo di transizione possono continuare a conferire i rifiuti secondo le modalità seguite fino ad oggi.

Per ogni informazione o segnalazione di disservizi, è possibile contattare direttamente il Cosmari al numero verde 800.640.323 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14 , ed il sabato, dalle 8 alle 13) oppure al n. 0733.203.504, mentre i sacchetti ed il materiale informativo per iniziare a fare la raccolta differenziata nel modo migliore sono sempre disponibili presso lo Sportello InformAmbiente in via Lido Bastianelli (traversa di collegamento tra via Pannelli e viale Don Bosco, di fronte la Farmacia Petracci), aperto il lunedì, il mercoledì ed il sabato, dalle 9 alle 13, ed il martedì, il giovedì ed il venerdì, dalle 15.30 alle 19.30.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X