di Filippo Ciccarelli
Era appena sceso dall’autobus, proveniente da Roma, con uno zaino pieno di droga. Ma è stato controllato e arrestato dai finanzieri della Compagnia di Macerata, comandata dal capitano Diana Campanella. Si tratta di un 32enne residente a Taranto e di nazionalità nigeriana, arrivato venerdì sera nel capoluogo con un pullman di linea proveniente da Roma. Da tempo, infatti, i controlli delle Fiamme Gialle vengono condotti anche sugli autobus di linea e su quelli che effettuano viaggi internazionali, per intercettare possibili trafficanti di droga che utilizzano questi mezzi nella speranza di mimetizzarsi tra gli altri viaggiatori.
Nonostante le precauzioni prese dal pusher, che aveva ricoperto di caffè l’involucro nel quale era contenuta la marijuana, il fiuto del cane Over non è stato ingannato. L’unità cinofila in dotazione alla Guardia di Finanza ha infatti individuato la borsa da viaggio tra quelle dei passeggeri scesi dall’autobus, che si era fermato in via Bramante a Piediripa, e da lì è spuntato fuori un contenitore con 1 chilo e 83 grammi di marijuana. Ad insospettire i militari anche il fatto che il giovane abbia cercato di allontanarsi alla vista dei controlli. La droga, che secondo gli investigatori era destinata al mercato maceratese, avrebbe fruttato oltre 14mila euro se spacciata. Dopo l’identificazione, avvenuta nella caserma di via Roma, il 32enne è stato arrestato e condotto in carcere a Camerino, dove si trova attualmente.
(ultimo aggiornamento ore 15.15)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Daglie
…..ma perche portano i guanti??? e’ radioattiva ??
ecco, questa è un’operazione di Polizia non il ragazzino 15enne e comunque mi convinco sempre di più che la legalizzazione almeno delle cosidette droghe leggere sia assolutamente necessaria, che passi anche attraverso la coltivazione e quindi la fiscalizzazione del commercio. Sono peraltro sempre più convinto che le Mafie versano cospicui incentivi per ostacolare questo processo.
Complimenti a gli uomini della guardia di Finanzieri più controlli sia la cosa migliore, volevo rispondere in merito al commento in riguardo alla legalizzazione nella risposta del amico lauro secondo te e giusto che un qualsiasi individuo dopo aversi fumato uno o più spinelli sotto l’effetto della droga si metta alla guida e ammazza una persona o che un medico esempio dopo aver fumato a più non posso vada in sala operatoria per operare in condizioni non lucido si farebbe lei operare ?Allora se determinate rami vengono regolarmente controllati da cannabis o altro e vengono radiati dal servizio o ritirata la patente con eventuale multa allora legalizzare sono anche io d’accordo .
Complimenti alla Guardia di Finanza di .Mmacerata che si stà rivelando sempre di più un caposaldo nella lotta al traffico di stupefacenti, contraffazione e cineserie varie. P.S.: i guanti fanno parte della divisa e devono essere sempre indossati sempre quando i finanzieri vengono inquadrati o ripresi. Comunque splendida battuta di spirito, vai a Zelig!
il carcere non mi sembra cosi capiente e mi sembra di leggere dalle varie notizie di cronaca oramai quotidiane su questi traffici, che quasi ogni giorno vengono portati lassù dei detenuti..ma dove li mettono? Chi entra e chi..esce??? o chi..esce e…esce???
Per Lauro: droghe leggere, droghe pesanti sono comunque droghe, sostanze che agiscono sul cervello modificando la percezione della realtà, che creando tolleranza costringono l’individuo a dosaggi sempre maggiori. Quelle “leggere” sono soltanto il primo gradino verso il baratro e legalizzarle sarebbe un grande errore. Proteggiamo i nostri figli. Le mafie sono molto più organizzate dello Stato, in caso di legalizzazione troveranno altre strade..
Io non vorrei essere scambiato per un tifoso dell’utilizzo delle droghe, ma come per altre problematiche che l’Italia ha dovuto affrontare è assolutamente necessario dare una nuova regolamentazione al problema che presenta molte angolazioni, non per ultima un accavallamento di tutte le forze di Polizia per cercare di arginare il traffico. In un periodo come questo infatti io vedrei più necessario che la GdF combattesse reati finanziari in maniera esclusiva, che le carceri si svuotino dei piccoli spacciatori, e che visto l’utilizzo delle droghe leggere in maniera enorme tanto da risultare l’unica attività sempre in aumento e per capitali stratosferici è preferibile coltivarsela e fiscalizzarla. Insomma saranno 30 anni che farsi “una canna” rientra tra le possibilità più ovvie che un giovane può vantare ma continuiamo ancora a tapparci gli occhi nella speranza più remota che mio figlio/a non se la faccia, l’unica speranza è che non gli piaccia e togliere anche il gusto del proibito ritengo essere tra i più efficaci deterrenti. Se poi gli piace deve sapere che valgono le stesse norme per l’alcool, punto, come in Olanda e non mi sembra che li il consumo è aumentato o ha dato luogo a chissà quali inconvenienti se non lo spaccio e il consumo in determinati luoghi. Vorrei inoltre ricordare che la nostra congiuntura economica assomiglia in maniera drammatica al dopoguerra e che le casse dello Stato sono come le mie, zero, mentre i mafiosi raccolgono ogni anno diversi milioni anche nella nostra Provincia.
@Virgo Fidelis: ma che cacchio c’entra la legalizzazione col guidare la macchina (che, tra parentesi, è stato dimostrato da studi scientifici non sia pericoloso o, perlomeno, certamente meno pericoloso dell’alcool) !
In qualsiasi caso ora siamo in un regime di liberalizzazione (chiunque può averla, quindi non c’è possibilità di prevenire alcunché), mentre la legalizzazione metterebbe un tetto e dei controlli.
Dite un po’ voi cosa è meglio…
@Italia Forza: perché l’alcool no ? Allora perché non vietiamo anche quello (che fà pure più vittime) ?
@lauro: nono, in Olanda sono _estremamente_ severi con l’alcool (forse anche troppo: ad Amsterdam ho visto delle scene che non scorderò più… quando ti và bene ti avvisano – una volta sola – e, se non stai attento, rischi veramente di brutto) !!!
Io legalizzerei droghe leggere e prostituzione, sarebbe un buon modo anche per far risalire un pò l’economia; e non è detto che se le droghe leggere siano legali, diventino obbligatorie!! Un chirurgo non le assumerà certo se diventano legali a meno che non lo faccia anche adesso!! (giusto per rispondere al post precedente).
Problema scommesse clandestine. Soluzione legalizziamo le scommesse. Risultato scommesse clandestine aumentate attraverso la falsificazione dei campionati….
Purtroppo l’esperienza nn può nulla contro l’ideologia propagandistica comunista
@Marco Ravich: io non ho detto che l’alcool o il fumo o il gioco non facciano male e che non creino dipendenza patologica mietendo anche essi numerose vittime ma stavo parlando di droga.Quando un nemico non di riesce a vincerlo combattendo è molto più facile allearcisi e così ha fatto e vuol farlo il ns “stato” almeno così ce magna,se divide la frittata…e poi ha tutto l’interesse di creare zombie incapaci di capire e offuscati da sostanze.Per divertirsi non c’è bisogno di sballarsi:leggi un libro, ascolta musica, passa del tempo con le persone che ami, fai un passeggiata in un parco che sicuramente daranno emozioni più forti e indelebili di una effimera canna.
Ma chi è che cha come nickname Forza Italia… ammmamia come siamo ridotti…
@Maurizio Failla: problemi? Innanzitutto impara a scrivere e poi è “Italia Forza”. Lascia un tuo commento, un tuo punto di vista invece di fare spirito da quattro soldi!!! Poveretto!!!!