Rifiuti della spazzatura abbandonati fuori orario e davanti ai portoni di cittadini ignari lungo le strade pubbliche, guano, manutenzione delle strade e degli arredi approssimativa, quando non carente. Nei cahiers de doléances dei residenti del centro storico di Macerata i problemi sono quelli, già manifestati altre volte, per cui viene chiesto al Comune di porre un rimedio. Complici i giorni di festa e l’inciviltà delle persone, alcuni angoli della città sono diventati delle isole ecologiche a chielo aperto. E’ il caso di largo Narciso Aurispa, in via Mozzi, dove si trova uno degli ingressi per gli ascensori del Parksì. Qui, oltre a sacchetti contenenti vetro e plastica abbandonati alla bell’e meglio, hanno fatto la propria comparsa questa mattina pezzi di arredamento e una rete per letto con tanto di doghe in legno, appoggiati al muro e negli stalli per il parcheggio delle auto. Una situazione che, purtroppo, non è nuova e riguarda anche altre vie del centro, come via Crescimbeni all’angolo con vicolo del Ponte: in passato erano state abbandonati in mezzo alla strada materassi e perfino lavatrici (leggi l’articolo). Per questo motivo molti residenti del centro storico tornano a chiedere all’Amministrazione una pulizia maggiore e più controlli, per evitare che il comportamento di chi non rispetta le norme sul conferimento dei rifiuti e la raccolta differenziata vada a danneggiare quello che è un patrimonio di tutta la città.
(f.c.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Telecamere a via alle multe 🙂
Quando un amministratore, avendo a disposizione polizia municipale, e soldi strapagati dagli amminnistrati, non è capace di far rispettare le più elementari regole DEVE ANDARE A CASA!!!
Se però gli amminstrati continuano a votarlo allora fa bene a rimanere al suo posto pur essendo incapace di svolgere il minimo del suo mandato.
Qui non si tratta di politica, di destra o di sinistra che sia, nè di Amministratori più o meno validi e accorti, ma si tratta unicamente di educazione civica e di rispetto per gli altri, purtroppo mancano tute e due. Inutile prendersela sempre con gli altri quando siamo noi a non rispettare le regole e la civile convivenza. Eppure Macerata è una città dove si vive bene, almeno così dicono le statistiche, ma evidentmente non ci sono cittadini educati.
Non solo il centro storico: oggi tutti i cassonetti della città sono stracolmi con mucchi di sacchetti depositati a terra. A Roma hanno azzerato i vertici della municipalizzata: sarà il caso di farlo anche a Macerata? C’è una evidente disorganizzazione nella raccolta, anche se non va tralasciata l’inciviltà di alcuni cittadini. Ma quando i cassonetti traboccano di rifiuti non si può dare tutta la colpa ai cittadini.
Vabbè qst è una storia vecchia, purtroppo. …ci sono articoli di cronache maceratesi ancora più vecchi di quello citato….ho perso le speranze…
D’accordo con la messa in funzionw delle telecamere…
se la gente è incivile non ci possiamo far nulla ma qualche bella multa salata ci vorrebbe
TUTTI A CASA!!1! VERGOGNA!!1!
basta vedere durante le feste natalizie nessuno ha ritirato immondizia per giorni a differenza di altre città dove è stata ritirita tutti i giorni anche il giorno di Natale
questo problema è vecchio come me, chi ci amministra sono dei incompetenti ,pensano solo a spartirsi
i premi di produzione che non si meritano………….. basta………..dobbiamo mandarli a casa ,
magnapà a tradimento.
AMMINISTRATORI INCOMPETENTI A CASA SUBITO.