Il CineTeatro Don Bosco di Tolentino, esaurito in ogni suo spazio, ha ospitato la prima edizione di una manifestazione promossa dall’Assessorato allo Sport del Comune di Tolentino, dedicata a premiare tutti coloro che, nelle proprie diverse discipline sportive, si sono distinti, nel corso della stagione agonistica 2013, vincendo titoli regionali, nazionali e internazionali. La serata condotta da Luca Romagnoli ha visto la partecipazione, quale testiomonial, di Ubaldo Righetti, ex giocatore della Roma e della Nazionale, oggi commentatore sportivo per la testata giornalistica sportiva della Rai. Righetti si è complimentato con tutti i presenti e con gli organizzatori per aver promosso un evento che ha cosentito a tutta la città e non solo, di conoscere i tanti risultati raggiunti in molti sport e soprattutto ha sottolineato i tanti esempi positivi che, nel corso della serata, sono stati presentati e premiati. Sport sempre più scuola di vita per formare ragazzi che diverranno adulti consapevoli del rispetto delle regole, della lealtà e dello spirito di sacrificio. A rendere “Campioni sotto l’Albero” ancora più spettacolare le esibizioni dei ballerini Alessia Tiberi e Francesco Ciccarelli e della cantante Adriana Russi che, reduci dai successi di pubblico ottenuti al programma televisivio “Mezzogiorno in famiglia”, hanno incantato il pubblico con il loro talento. A dare un tocco di bellezza, quale madrina della manifestazione, Monica Ferretti. Questi i tanti premiati che si sono alternati sul palcoscenico e i risultati raggiunti, molti dei quali titoli italiani indivisuali o a squadra: A.S. Juventus Club in occasione del trentesino annio di attività, per aver svolto meritoria azione di promozione dei più alti valori della pratica sportiva; A.S.D. Cantine Riunite CSI Squadra di calcio a 5 vincitrice del Campionato maschile Serie D e promossa in Serie C2 Campionato regionale; A.S.D. Cantine Riunite CSI Squadra Under 10 di Calcio a 5. Squadra prima classificata al Campionato regionale e finalista alla fase nazionale a Lignano Sabbiadoro; A.S.D. Futura Tolentino promossa in Serie C Campionato regionale femminile; A.S.D. Pallanuoto Tolentino promossa in Serie A2 Campionato nazionale Girone “Nord”; A.A. “Oreficeria Casadidio” Squadra prima classificata del Campionato regionale Marche UISP; Sara Pascucci Vice Campionessa italiana Campionati Nazionali Juniores di Bocce Specialità Individuale Femminile Categoria “Ragazze”; Valentina Angelucci Campionessa regionale Indoor 18 m. femminile Tiro con l’Arco; Ivan Teobaldelli Campione regionale Outdoor 70 m. Round Tiro con l’Arco, 3° classificato Campionato regionale Outdoor 70 m. Round a Squadre Tiro con l’Arco; Sofia Perticarari vincitrice del Campionato italiano Ginnastica Aerobica Challenger di Pesaro Categoria Trio; Leonardo Rocchetti Campione d’Italia di Ginnastica Artistica Maschile a Squadre Serie A1 con la Virtus Pasqualetti; Luca Bettucci Campione d’Italia Categoria 71/95cc “Stage 6 Cup Scooter Racing”; Ilaria Sposetti Vicecampionessa regionale Indoor, semifinalista ai Campionati regionali Under 14, 1° Classificata al Torneo Kinder, 5° Classificata al Torneo Nike Tour di Bologna; Giacomo Tardella Campione regionale con la rappresentativa provinciale nel Master finale del Fit Ranking Program Under 16; Andrea Borgiani Campione regionale con la rappresentativa provinciale nel Master finale del Fit Ranking Program Under 16; Francesca Falconi Campione regionale con la rappresentativa provinciale nel Master finale del Fit Ranking Program Under 14; Jacopo Petetta Campione regionale con la rappresentativa provinciale nel Master finale del Fit Ranking Program Under 14; Tania Passarotti Campione regionale con la rappresentativa provinciale nel Master finale del Fit Ranking Program Under 10, ViceCampionessa provinciale del Fit Ranking Programm Racchetta Gialla Femminile; Luca Gasparrini Campione regionale con la rappresentativa provinciale nel Master finale del Fit Ranking Program Under 10; la squadra “Juniores regionale” dell’Unione Sportiva Tolentino per aver vinto il Trofeo Velox; Sara Mancini Sci Club Tolentino per aver conquistato diversi Podi a gare F.I.S.I. di categoria interregionale organizzate dal CUM o da altri comitati sportivi; Antonio Bianchini Arcieri Medio Chienti pluri campione italiano ha partecipato a campionati europei e mondiali, indossando la maglia della Nazionale. Primo classificato ai Campionati Italiani di Tiro di Campagna di Castiglione Olona del 20 e 21 Luglio conquistando il titolo Italiano nella divisione Arco Nudo Master maschile; Stefano Filippi, Campione Italiano UISP Minimoto Categoria Open A; Cesare Tasso Energy Splash Oro nella Staffetta 4X100 stile libero categoria Esordienti A Campionati regionali, Oro Esordienti A 200 Dorso categoria Esordienti A Trofeo di Nuoto Circolo Canottieri Baldesio, Oro Categoria Assoluti 100 Dorso V Trofeo San Marino Nuoto, vari podi in diverse competizioni regionali e nazionali; Alessandro Gattari Energy Splash Oro nella Staffetta 4X100 stile libero categoria Esordienti A Campionati regionali e vari podi in diverse competizioni regionali e nazionali; Daniele Cingolani, 14 anni categoria Cadetti Atletica leggera – santo in alto 1,65 il suo personale, convocato nella rappresentativa delle Marche in diverse manifestazioni nazionali; Freccia Team Supermotard vincitrice del Campionato italiano e del Campionato mondiale a squadre in Bulgaria. Il pilota è Monticelli di Osimo. Team tutto tolentinate; Federico Monzoni gareggia con lo Smilebiketeam a.s.d. di Potenza P. fa parte della nazionale ed a inizio anno, il 3-4-5 gennaio a S.Lorenzo di Treja si allenera’ con la nazionale italiana di downhill. Ha 14 anni e frequenta il liceo scientifico sportivo. Inoltre sono stati assegnati dei riconoscimenti ad alcuni giovani, atleti o dirigenti che si sono distinti o che comunque hanno dato, con il loro operato e il loro impegno, una grande dimostrazione di amore verso lo sport, favorendo la pratica sportiva o arrivando ad essere ammessi a frequentare importanti istituzioni. Sono stati premiati: Camilla Bernacchini per essere riuscita a coniugare le capacità intellettuali e la preparazione fisico-sportiva con l’intento di entrare alla Scuola Militare “Teulié” di Milano. Vero esempio di cabarbietà e voglia di misurarsi con le grandi sfide della vita mettendosi al servizio della Patria; Michele Maccari per essere stato ammesso a frequentare, dopo una dura selezione, l’Accademia Navale di Livorno, Istituto per la formazione militare per Ufficiali della Marina; Guido Vecerrica per aver corso 156 maratone dalla prima a New York nel 1988 all’ultima a Reggio Emilia; Massimiliano Cervigni per aver partecipato in sella alla sua bicicletta a grandi maratone e al Tour du Faso 2013 unendo sport e solidarietà; Maria Cogoi Reggio per la sua personale attività sportiva in nazionale per il lancio del disco e per la lunga attività di promozione dello sport presso le giovani generazioni, sia come insegnante sia come presidente dell’ASD Basket Tolentino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati