di Laura Boccanera
Rapinatori ancora una volta in azione a Civitanova: dopo la tentata rapina alla filiale Unicredit di via Dante Alighieri (leggi l’articolo)), oggi è toccato alla Bcc di Civitanova e Montecosaro che si trova nella città Alta, in via Corridoni. Identico l’orario della rapina, che è andata a segno, a differenza di quella tentata ieri. Erano le 15.10 quando due uomini, a volto scoperto, sono entrati all’interno dell’istituto di credito e, sotto la minaccia di un taglierino, si sono fatti consegnare circa 5 mila euro. I due sono arrivati da via del Tirassegno a piedi, e sono scappati percorrendo la stessa strada. Durante la fuga è esplosa una mazzetta civetta, composta da banconote dal taglio di 10 euro, che è stata recuperata dalla polizia, che sta indagando sul caso. A vedere ogni cosa il benzinaio all’angolo che ha descritto i rapinatori come due uomini dalla carnagione olivastra. Indossavano jeans e una felpa scura ed erano entrambi rasati ai lati della testa e con i capelli ricci. Uno dei due uomini è stato descritto come piuttosto corpulento: nel mirino degli investigatori anche una terza persona che, si sospetta, potrebbe aver atteso i due complici in un’auto parcheggiata poco lontano lungo la discesa. La filiale della Banca di Credito Cooperativo aveva da poco effettuato
l’apertura pomeridiana al pubblico, che da orario comincia alle ore 15. All’interno della banca, al momento della rapina, erano presenti i tre dipendenti e due clienti che sono stati ascoltati dagli inquirenti. Sul posto anche la Scientifica che ha ispezionato il bancone e rilevato eventuali impronte digitali lasciate dai due malviventi. La dinamica è pressoché identica a quella dell’ultima rapina e la polizia non esclude possa trattarsi degli stessi banditi della tentata rapina alla Unicredit.
(ultimo aggiornamento ore 17.40)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ladri Vs. Ladri 1:1
“La materia sicurezza è di competenza del sindaco, tuttavia rispondo rispetto all’idea che mi sono fatto: comprendo i timori innescati da episodi criminosi che interessano anche la nostra città. La PERCEZIONE della sicurezza è senz’altro SOGGETTIVA E PERCIO’ DAVANTI A RAPINE FURTI E AGGRESSIONI POSSIAMO DI VOLTA IN VOLTA AVERE LA SENSAZIONE CHE QUESTI FENOMENI SIANO IN AUMENTO. MA NON E’ COSI’ . ”
il vice sindaco Silenzi nel suo QT sul Civitanova Speakers’ Corner
per chi volesse consultare le risposte in politichese del vicesindaco può entrare nel CSC …visto che il link fornito da lui stesso e pubblicato anche ieri come commento all’articolo della rapina all’unicredit non è più accessibile. sarà una mia “percezione” ma mi sa che l’ha tolto
questo il link che ho dovuto ricaricare
https://attachment.fbsbx.com/file_download.php?id=677561062262502&eid=ASt37RfevfIz_-uaOVPK4KTkf8Ss7Y7PQ1EGRnlz3pIzkfw555kFdrV-gjfx2F3mnZY&inline=1&ext=1383064488&hash=AStP7XT9KHprxXO3
cosa avra’ percepito da questa ennesima rapina il vicesindaco? che la citta’ di civitanova marche e’ piu’ sicura ?
e perchè non pubblicare pure nome, cognome, indirizzo residenza e scuola delle figlie del benzinaio? visto il trattamento riservato ai testimoni, io, se vedo una rapina, col kaiser che parlo. muto sto! mah!!!