Si conclude questa settimana, dopo il complesso iter istruttorio, la liquidazione dei contributi da parte della Provincia alle famiglie in difficoltà economica. Gli aiuti approvati nel bilancio 2012, condivisi nel protocollo d’intesa sottoscritto con le parti sociali, ammontano a circa 221 mila euro, incrementati dalle quote di compartecipazione dei Comuni, pari a 68 mila euro, per un finanziamento totale di 289 mila euro. Ne beneficeranno 794 famiglie: un numero sicuramente inferiore rispetto alle domande presentate che testimoniano, purtroppo, il grado di fabbisogno realmente riscontrabile sul territorio.
“Si tratta di un intervento insufficiente rispetto all’effettiva necessità – dice il presidente Pettinari – ma nel contempo prezioso rispetto alle possibilità finanziarie degli Enti coinvolti. Un impegno che avevamo assunto nelle Linee di mandato della nostra Amministrazione nell’ambito del ruolo di coordinamento territoriale, non avendo competenze specifiche in materia, che abbiamo voluto condividere con i sindacati e che acquista una valenza concreta, soprattutto in questo difficile momento di crisi economica e occupazionale.
Un impegno che nel bilancio 2013 abbiamo dovuto drasticamente ridurre, prevedendo la somma di 100 mila euro, a causa dei fortissimi tagli operati dello Stato”.
I Comuni che hanno aderito all’iniziativa sono: Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte, Camerino, Castelraimondo, Cessapalombo, Cingoli, Civitanova, Esanatoglia, Fiastra, Loro Piceno, Montelupone, Morrovalle, Penna San Giovanni, Pieve Torina, Pioraco, Porto Recanati, Recanati, Ripe San Ginesio, Sarnano, Serravalle, Visso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
speriamo arrivino a destinazione
speriamo che siano x le famiglie abitanti delle città e non x tutti gli immigrati nulla facenti che manteniamo e loro non muovono un dito e stanno a spasso dalla mattina alla sera..iniziamo ad essere stufi.
Pettinari ricordati sempre questo detto: prima ai tuoi, gli altri se puoi!!!
speriamo che vadano a buon fine e non nelle tasche di chi di soldi ne ha a sufficenza…..
GRANDE ANNUNCIO: 289.000 : 794 = 363.98 Euro a famiglia. Tutto fa brodo ma vorrei ricordare ai polticanti tutti che con questa cifra si compera solo 80 Kg di pane, ognuno tragga le conclusioni che vuole. Smettetela di illudere ancora la gente.
Pettinari dovrebbe fare sapere al popolo italiano in che percentuali ne usufruiscono gli italiani.
Parlavo proprio questa mattina con una Compagna del PCI sulla stuazione italiana. Si lamentava che lei, invalida, prendeva poco più di 250 euro mensili, mentre gli extracomunitari pocciavano alla grande.
Poco prima avevo parlato con una di un patronato che mi diceva che da le venivano solo extracomunitari a ricevere le prebende date dall’Amminsitrazione provinciale e altri enti.
Poco dopo sono arrivati una nera e un nero, quest’ultimo con una bella macchiana di grossa cilindrata. E POI PENSATE CHE NON CORRANO TUTTI DALL’AFRICA QUA DA NOI, A PIEDI, A NUOTO, IN GOMMONE O IN AEREO, COME LA KYENGE, CON TUTTA L’EVANGELICA BONTA’ D’ANIMO CHE ABBIAMO?
mà comè che a Loreto non arriva mai niente??? uffi!!!