Provincia: arrivano 221 mila euro per le persone in difficoltà

Lo stanziamento complessivo, comprese le quote dei Comuni, sale a 289 mila euro: ne beneficeranno quasi 800 famiglie

- caricamento letture
Il presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Il presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Si conclude questa settimana, dopo il complesso iter istruttorio, la liquidazione dei contributi da parte della Provincia alle famiglie in difficoltà economica. Gli aiuti approvati nel bilancio 2012, condivisi nel protocollo d’intesa sottoscritto con le parti sociali, ammontano a circa 221 mila euro, incrementati dalle quote di compartecipazione dei Comuni, pari a 68 mila euro, per un finanziamento totale di 289 mila euro. Ne beneficeranno 794 famiglie: un numero sicuramente inferiore rispetto alle domande presentate che testimoniano, purtroppo, il grado di fabbisogno realmente riscontrabile sul territorio.

“Si tratta di un intervento insufficiente rispetto all’effettiva necessità – dice il presidente Pettinari – ma nel contempo prezioso rispetto alle possibilità finanziarie degli Enti coinvolti. Un impegno che avevamo assunto nelle Linee di mandato della nostra Amministrazione nell’ambito del ruolo di coordinamento territoriale, non avendo competenze specifiche in materia, che abbiamo voluto condividere con i sindacati e che acquista una valenza concreta, soprattutto in questo difficile momento di crisi economica e occupazionale.
Un impegno che nel bilancio 2013 abbiamo dovuto drasticamente ridurre, prevedendo la somma di 100 mila euro, a causa dei fortissimi tagli operati dello Stato”.
I Comuni che hanno aderito all’iniziativa sono: Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte, Camerino, Castelraimondo, Cessapalombo, Cingoli, Civitanova, Esanatoglia, Fiastra, Loro Piceno, Montelupone, Morrovalle, Penna San Giovanni, Pieve Torina, Pioraco, Porto Recanati, Recanati, Ripe San Ginesio, Sarnano, Serravalle, Visso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X