di Gianluca Ginella
Giallo dei Sibillini, nelle rivelazioni di Accetti emerge una nuova ipotesi sulla fine della baronessa Jeanette de Rothschild e della sua segretaria, Gabriella Guerin. La morte della bella baronessa e di Guerin, avvenuta alla fine del novembre del 1980 sui monti sopra Sarnano, potrebbe legarsi al caso del presidente dello Ior Marcinkus. Lo scrive oggi il Corriere della Sera (leggi l’articolo).
Le rivelazioni sono di Marco Fassoni Accetti, il fotografo indagato per i sequestri di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori dalla procura di Roma. E che nelle sue dichiarazioni dissotterra una storia lontana 33 anni. Quelle due morti misteriose di due donne che una sera di novembre si avventurarono in auto sopra le montagne di Sarnano, dicendo che andavano a fare una passeggiata. Mentre faceva buio, ed era freddo. Già questo era un aspetto strano della vicenda. Ma molti altri ne sarebbero seguiti. Collegamenti che andarono dal caso Calvi ad un furto compiuto alla casa d’aste Christie’s a Roma. L’allora procurato Alessandro Iacoboni, attuale presidente del tribunale di Macerata, seguì tutte le piste. Ma le indagini, pur condotte abilmente, non chiarirono cosa successe alle due donne.
Ora Accetti parla di contatti con il caso Marcinkus. “Per defenestrare il presidente dello Ior Marcinkus, di cui si conoscevano le debolezze – ha rivelato Accetti – pensammo d’indurre donne altolocate ad accusarlo di molestie. Una di questa fu la baronessa Rothschild”. Secondo Accetti la bella baronessa venne scelta per i legami d’interesse tra la dinastia e gli ambienti vaticani, nonché per la sua conoscenza personale, rafforzata dalla comune passione per l’araldica, del delegato nel Regno Unito, monsignor Bruno Heim. Però altro Accetti non dice. Lascia in sospeso molti interrogativi. Sia se la baronessa frequentò o no Marcinkus, sia se Jeanette lo accusò di averle fatto avances. E soprattutto se la baronessa e la segretaria siano state uccise, magari proprio per mettere a tacere le false accuse di avances.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Date il materiale a Dan Brown: avrà opzioni a sufficienza per l’ennesimo polpettone noir.
Cioè non si sa nulla e, sul nulla, si fanno ipotesi fantascientifiche???
Ma neanche Dan Brown si azzarderebbe a scrivere un polpettone simile….