di Gianluca Ginella
Impianti sportivi di Collevario di Macerata: guai per il campo di calciotto, dopo un contrasto sorto sui lavori tra la società Mondo, che ha realizzato il manto sintetico, e la Maceratese. La Mondo avrebbe fatto un decreto ingiuntivo al club biancorosso e sarebbero in corso trattative per arrivare ad un accordo sui pagamenti.
Sul campo sportivo sintetico di calciotto di Collevario è nata una querelle tra il club della Maceratese e la società che si è occupata di realizzare il sintetico, la multinazionale Mondo. Da quanto emerge, la Maceratese avrebbe avuto da ridire sui lavori eseguiti sul campetto. Questo sarebbe il fulcro della questione. Da qui sarebbe nato un contenzioso tra le due società e la Mondo avrebbe presentato, o ventilato di presentare, alla Maceratese un decreto ingiuntivo per il pagamento dei lavori eseguiti.
Le due società “stanno trovando una soluzione (la cifra su cui si starebbero accordando si aggirerebbe sui 350mila euro, ndr) – dice l’assessore allo Sport del comune di Macerata, Alferio Canesin -. Ho sentito la presidente Tardella venerdì scorso e mi ha detto che spera di sistemare la questione”. La vicenda, comunque, non riguarda il Comune “tra l’altro il campo non rientra neanche nel bando che avevamo fatto che riguardava solo il sintetico sul campo principale e l’illuminazione. E’ un di più che ha fatto la Maceratese. Quello che noi ci auguriamo è che la questione si risolva nel più breve tempo possibile – dice Canesin –. Speriamo che l’operazione fatta a Collevario non venga scalfita da nessuna problematica. È un impianto che deve sostenere un gran lavoro per il settore della giovanile della Maceratese”. Sulla vicenda, Tardella, contattata ieri aveva detto: “Ci sono trattative tra noi e la Mondo su di un contenzioso che c’è. Al momento non abbiamo notizie di decreti ingiuntivi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
eh?!?!?!? 350.000 euro per il manto erboso sintetico di un campetto (dico: un campetto, non un campo regolamentare) di calcio???? ma stiamo scherzando??? se usavano dei tappeti persiani gli costava meno!!! Tra l’altro, io quando c’era il prato naturale in quel campetto andavo a volte a correre e non ho mai sentito nessuno di quelli che giocavano a calcio lamentarsi di qualcosa. Poteva anche andarmi bene una miglioria del genere ma assolutamente mai ad un prezzo così esagerato! ma come si fa a buttare così al vento dei soldi? ma non c’erano alternative? ma non era meglio spendere i soldi in modo più profittevole?
E io vorrei fare un’altra considerazione: quando quei campi erano di erba VERA e, soprattutto, aperti al pubblico, ero uno dei tantissimi che ci andava a correre (ma c’era anche chi ci faceva giocare i bimbi, bellissimi da vedere mentre inseguivano palloni e frisbees!). Poi è arrivato un privato (la Maceratese) che ha tirato su i recinti e ha lasciato TANTI maceratesi con un palmo di naso…mi domando: perché il Privato sottrae sempre gli spazi al Pubblico? Perché i desideri dei “semplici” cittadini contano sempre meno degli interessi degli imprenditori?
X Leoni Das
Guarda che se ci vai adesso di bambini ce ne sono ancora di più ed è uno spettacolo vederli correre su quel campo mentre insieme a centinaia di ragazzi fanno sport in un ambiente sano ed in una struttura all’avanguardia e di riferimento per la provincia.
Il tutto reso possibile grazie ed esclusivamente all’ intervento della nostra grande presidentissima Mariella .
Mi spiace veramente tanto per la tua corsetta primaverile ma sono sicuro che se ti impegnerai potrai troverare sicuramente un’altro campo di patate senza barriere dove potrai cimentarti nelle tue abilità podistiche.
Se proprio non ci riesci ti posso dare indicazioni anch’io !!!!!!!!!!!!!
Buone corse e meno cazzate please !!!!!!!
@Leoni Das
Riguardo la Sua ultima domanda , invito Lei e i suoi “simili” a disertare le urne alle prossime elezioni comunali evitando di rimettere il nostro comune in mano alla sinistra.La prego non risponda!!!!!lei certamente avra’ compreso che non e’ questo il modo di governare una citta’ di 40.000 abitanti.Piscine ,verde ,palazzetto ,scuole,sferisterio,strade,tasse,rifiuti,stipendi partecipate,apm..non ne va una dritta!!!! Maledetti…..