Un incidente tra due auto avvenuto questa mattina in via Santa Lucia a Macerata solleva nuovamente il problema della viabilità nei pressi dell’ospedale cittadino un mese dopo l’introduzione della nuova e contestata segnaletica (leggi l’articolo). Fortunatamente non ci sono stati feriti e solo le automobili sono rimaste significativamente danneggiate. «E’ il primo incidente dopo anni – ci dice il consigliere del Comune di Macerata Luigi Carelli – questo perchè fino a qualche mese fa la segnaletica era stata posizionata in maniera tale da non rendere possibile la svolta a sinistra. Quando la Polizia Municipale ha deciso di modificare la viabilità, ha nuovamente cambiato anche la modalità di immissione e oggi subito è arrivato il primo incidente».
L’ordinanza della polizia municipale resa nota a fine dicembre ed entrata in vigore con il nuovo anno prevedeva l’inversione del senso di marcia per una parte di via Santa Lucia, nel tratto compreso tra l’intersezione con via San Francesco e via Santa Chiara. E proprio al bivio tra via Santa Lucia e via Santa Chiara è stato installato il nuovo stop. Diversi consiglieri residenti in zona avevano criticato la decisione e neanche i residenti avevano gradito la decisione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sotto casa mia :-((
ma chi e’ sto fenomeno di luigi carelli??????
non è che la segnaletica non funziona è che la gente non la rispetta!
eccolo la….lo aspettavo!ma
se la freccia dice che devi anni a destra, non poi annà a sinistra…..no???
Forse qualcuno oltre la freccia voleva vedè anche l’arco…!!! Pane e volpe a certi autisti è indigesto…!!!
@ Carelli
Invece di criticare la segnaletica , quando pensate di fare una nuova strada alternativa di scorrimento in quella zona per risolvere il problema traffico , penso che i cittadini del quartiere la prossima volta non voteranno sicuramente PD, il partito che se non sbaglio anche lei rappresenta in comune !!!!!!!!
A MACERATA SERVONO LE STRADE NON LE CHIACCHERE ………..
a carelli: oltre che padrone dell’urbanistica, adesso sei diventato padrone anche della viabilità? Suvvia. . ‘E’ scientificamente provato che se non ci si ferma allo stop, prima o poi si va a sbattere. . . Ci sono ben tre segnali di direzione obbligatoria a destra, più un segnale di stop e la segnaletica orizzontale.
Magari la gente non rispetta la segnaletica perchè è fatta a cavolo?In pratica chi vive in Via Rosetani deve arrivare fino alla rotonda quando ha l’imbocco della via proprio là davanti.Per poi non parlare del caos che fa la gente sveglissima che anziché arrivare fino alla rotonda preferisce fare manovra davanti a i cappuccini.
@ Misantropia Corbelli
Certo, se corso cavour si poteva prendere al contrario facevo prima ad arrivare a casa, ma ciò non mi da il diritto di farlo…
Scusate, ma Carelli non è un consigliere comunale di maggioranza ? O si tratta di un omonimo?
Se è il consigliere comunale perchè scrive queste cose su Cm anzichè farle presenti, anche come proposte, in comune?
Forse non ha capito che noi cittadini stiamo iniziando a toglierci l’anello dal naso !!!!
Se la polizia municipale o stradale iniziasse a ritirare le patenti e fare delle serie multe vedrete che la prossima volta l’incrocio e lo stop lo faranno 2 bei autovelox sempre funzionanti regolati a 40 km orari e vedrete che si andrà piano……..Siamo Itagliani e viviamo in Itaglia, il cambiamento oltre che in politica deve avvenire nelle nostre capocce ….(teste, cervello)!
Mi sapete dire: a macerata ci sono i vigili urbani? se esistono dove stanno rinchiusi?Mai che controllano,corso Cairoli è sempre un caos parcheggio libero da tutte le parti bastano le doppie frecce e tutto si può fare,da quello che mi risulta l’ufficio dei vigili è da quelle parti.per non parlare del quartiere santa Lucia,caos generale e parcheggio di fronte al pronto soccorso lungo la corsia di emergenza.Quando prendiamo provvedimenti caro sindaco e caro comandante dei vigili urbani?