Spazio pubblicitario elettorale

Il Parco dei Sibillini senza presidente da oltre sei mesi

L'appello degli ambientalisti al Ministro Clini per una rapida intesa: "No ad un cacciatore"

- caricamento letture

Parco_dei_Monti_SibilliniFAI, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano, WWF Italia, sollecitano, al Ministro Clini ed alle Regioni competenti, la ricerca di una rapida intesa per assicurare il governo ordinario dell’ Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini: “ Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini  attende da oltre sei mesi la nomina del Presidente. Il ritardo è dovuto alla mancata intesa tra il Ministero dell’Ambiente e le Regioni competenti. Queste ultime stanno cercando d’imporre al Ministero nomine legate a interessi localistici, senza alcuna competenza e esperienza in campo ambientale o, peggio, cacciatori, dimostrando un sostanziale disinteresse verso le reali finalità dei Parchi. Dal 17 giugno ad oggi le Regioni Umbria e Marche non sono riuscite a trovare con il Ministro Corrado Clini un accordo sulle nomine, aprendo la strada ad un inevitabile commissariamento. Serve da parte di tutte le Regioni la volontà di raggiungere una rapida intesa  per il corretto funzionamento istituzionale del Parco che deve essere messo rapidamente nelle condizioni per svolgere efficacemente i compiti ad essi affidati per la conservazione e valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Le funzioni del Presidente  sono oggi affidate pro tempore al Vicepresidente che terminerà però il mandato alla scadenza dell’attuale Consiglio direttivo”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X