Guzzini: “Il Pdl maceratese deve svegliarsi”

L'appello del consigliere comunale: "Con l'alibi dell'immobilismo centrale a Macerata non si sta facendo più attività di partito. Basta con i personalismi"

- caricamento letture

 

Conferenza-Palasport-3-300x199

Marco Guzzini, consigliere del Pdl

Da Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl Macerata, riceviamo:

Le vicissitudini degli ultimi mesi del Popolo della Libertà sono sotto gli occhi di tutti. Inutile negarlo.La caduta del governo Berlusconi, il tema della leadership e il nodo delle alleanze elettorali hanno ulteriormente aumentato la diffidenza e la lontananza del nostro elettorato dalla vita politica nazionale.

A livello locale siamo tutti di fronte ad un bivio: da una parte fermarci anche noi ed aspettare un segnale dal partito nazionale. Con l’alibi dell’immobilismo centrale non fare praticamente più attività di partito; dall’altra sfruttare questa situazione come un’imperdibile occasione per rilanciare una nuova proposta politica a livello locale che non guardi più i personalismi e le divisioni interne ma che sappia abbracciare le grandi battaglie del territorio maceratese. Dalla sanità alle infrastrutture, dal grande tema del lavoro alla crisi economica.

Ritengo che quest’ultima sia la scelta più responsabile. Una scelta capace di guardare alla Politica vera, quella che vuole e deve rimanere servizio al bene comune. Una politica che parta dalle persone e che investa nei valori. Una politica che vuole continuare a sostenere un popolo che vuole restare protagonista della propria esistenza, ognuno con il ruolo e con la responsabilità cui è chiamato a rispondere.

Quando ho aderito al Popolo della Libertà ero e sono consapevole che non stavo aderendo solo e  semplicemente ad un partito: stavo invece dando la mia disponibilità, il mio umile contributo per il bene della mia comunità, al di là di ogni esito e tornaconto personale.

Oggi, nonostante la mia giovane attività di Consigliere comunale, posso dire che ne vale veramente la pena. Ne vale veramente  la pena perchè se la Politica resta fedele alla propria missione sociale  fa scaturire una rete incredibile di rapporti personali che rappresentano una ricchezza inaudita e che ti aiutano a crescere ogni giorno.Nella mia esperienza nel Popolo della Libertà nessuno può impedirmi questo. Nessuno. Nè Berlusconi. Nè Alfano. Nè i problemi del partito.

Agli amici del partito che oggi intendono allontanarsi da noi dico di ripensarci. Non dico di rinnegare i propri ideali ma di valorizzarli nelle sfide del territorio. I nostri elettori hanno bisogno di una classe politica che sia sempre pronta a guardare alla problematiche quotidiane. A nessuno interessa oggi se il candidato del Pdl  è Berlusconi o Alfano o se il Pdl fa o meno le primarie; i cittadini maceratesi mi chiedono di rispondere ai lori problemi, mi chiedono di rispondere ai problemi di una città che giorno dopo giorno sta perdendo ogni occasione di rilancio sotto tutti i  punti di vista: economico, sociale, culturale. Sono queste le nostre battaglie e su queste battaglie dobbiamo misurarci. Le filosofie politiche lasciamole ad altri partiti che non hanno davvero più nulla dire alla società se non riproporre basse ideologie consumate dalla storia e lontane dal bene delle persona.

Agli amici del Popolo della Libertà dico di non dividerci. Facciamo un grande passo in avanti insieme alla nostra gente. Richiamiamo i nostri elettori, permettiamo loro di partecipare alla vita politica cittadina, facciamo giudicare da loro il nostro operato ed ascoltiamo da loro le proposte per il miglioramento delle nostre città. E’ logico che sarebbe tutto più facile con un partito attento alle esigenze del territorio ma ora è prioritario guardare ed afferrare tutto ciò che di positivo si muove nonostante la crisi.

Resto convintamente nel Pdl per continuare questo cammino entusiasmante. Un cammino che sta trovando molti compagni di strada. Un cammino che vorrei proporre a tutte quelle forze politiche cittadine che a Macerata sono stanche del malgoverno della sinistra ed intendono rilanciare una nuova proposta politica che parta dalle persone. Una sfida affascinante che non voglio perdere.  Io ci credo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X