Questione Rom, la Sglavo al contrattacco

CIVITANOVA - Non si placa la querelle tra Cittadinanza attiva e l'assessore, che incassa la solidarietà dei colleghi: "La Mazorla vuole la polemica"

- caricamento letture
sglavo

L’assessore Antonella Sglavo

L’assessore Antonella Sglavo risponde alle accuse della portavoce dell’associazione Cittadinanza attiva, Laura Marzola, che aveva definito la Sglavo “inadeguata” dopo la puntualizzazione in merito al progetto dell’amministrazione per i rom (leggi l’articolo). La Sglavo si dice “sorpresa” per le dichiarazioni della Marzola: “dopo aver avuto ospitalità da parte dell’amministrazione lancia accuse infondate e del tutto fuori luogo – dice la Sglavo – strumentalizzando il ruolo politico e alimentando polemiche inutili e dannose”. L’assessore ai servizi sociali sottolinea che il tema dell’accoglienza e dell’integrazione rimane un argomento a cuore dell’amministrazione, “tuttavia – continua la Sglavo – non sfuggirà alla Marzola che la questione va affrontata senza alcuna precipitazione, tenendo in debito conto le esigenze di tutti i cittadini. Invitiamo dunque Cittadinanza attiva ad evitare pressioni che allontanano dalla soluzione dal momento che ad oggi nessun progetto sufficientemente dettagliato e giustificato è stato sottoposto all’attenzione dell’amministrazione se non un’idea formulata a margine di un convegno. Qualora ci venisse sottoposto un progetto, nei tempo della pubblica amministrazione lo esamineremo e decideremo”.

mirella-francoPuntualizza il problema anche il capogruppo del Pd Mirella Franco dando manforte al suo assessore: “Non si possono da parte nostra accettare in alcun modo le accuse di dietro front rivolte all’assessore Sglavo e, di conseguenza, al sindaco e all’amministrazione comunale tutta. Veniamo ai fatti. L’attuale amministrazione, sulla questione Rom ritiene che essa sia meritevole di attenzione e sensibilità, al pari di altre comunità che sono presenti a Civitanova, e che si debba integrare con la nostra realtà. Pertanto ha fornito il patrocinio all’iniziativa di Cittadinanza Attiva sul convegno Rom-Anticamente ed alcuni rappresentanti dei consiglieri di maggioranza hanno partecipato all’evento perché riteniamo che discutere delle problematiche di integrazione sociale sia importante per una convivenza civile nella nostra città. Ma nessun campo rom è stato mai oggetto di discussione in amministrazione. Altre sono le priorità che stiamo al momento discutendo, sempre disponibili a prendere in considerazione interventi umanitari che riguardano le persone in stato di bisogno. La destra si inventa la realizzazione di campi rom per continuare con le provocazioni della campagna elettorale, cercando così di creare confusione su tematiche che meritano maggiore serietà e responsabilità. In ultimo, ci sembrano estremamente scorrette le accuse rivolte nei confronti dell’assessore Sglavo alla quale di certo non si può rimproverare la mancanza di sensibilità e di attenzione alle tematiche di tutti i soggetti in difficoltà che le sono state da più parti riconosciute e che, a nostro avviso, rappresentano le doti principali che un assessore ai servizi sociali debba dimostrare di possedere”.

foto-conf-balboni-004-225x300Della stessa opinione anche l’assessore Idv Balboni ed il consigliere Rachiglia: “La giunta non è intenzionata a creare un campo rom – dicono all’unisono – e ciò va chiarito con forza dopo le polemiche che l’opposizione cerca di cavalcare, polemiche assurde e infondate. Su certi temi non può esserci ambiguità. A Civitanova è benvenuto chi viene per lavorare, per arricchire la città con la propria professionalità. I rom sono nomadi, non è possibile integrarli nel tessuto sociale”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X