Scoperta dalla Finanza
una nuova falsa invalida

Una donna residente a Macerata a partire dal 2003, è riuscita a fingersi cieca percependo indebitamente circa 50mila euro di pensione (GUARDA IL VIDEO)

- caricamento letture

Istantanea-video-13-300x168

PULSANTE-VIDEO2-95x95

Prosegue la lotta delle Fiamme Gialle all’ “Italia dei falsi invalidi”.
 
Questa volta, ad essere incappata nelle indagini della Guardia di Finanza di Macerata è stata una donna, residente a Macerata che, a partire dal 2003, è  riuscita a fingersi cieca, con un residuo visivo che non gli avrebbe permesso nemmeno lo svolgimento delle più elementari attività quotidiane, godendo indebitamente di pensione di invalidità civile. 
 
Una rilevante serie di riprese televisive sono state messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e documentano la donna, casalinga di 67 anni, sposata con due figli,  che svolge una vita troppo normale per avere una patologia così grave. In particolare dai filmati si vede la donna che, in giro per la città, supera agevolmente degli ostacoli, scende rapidamente e senza appoggiarsi delle scale abbastanza ripide, suona con notevole celerità un campanello, legge i manifesti funebri e controlla il proprio orologio durante l’attesa dell’autobus.

Istantanea-video-12-300x168I numerosi appostamenti e pedinamenti effettuati dai finanzieri di Macerata, hanno permesso di filmare dei comportamenti ritenuti incompatibili dagli specialisti consultati con la grave patologia della “cecità”, certificata dalla Commissione Medica competente. Di fatti è stata accertata la simulazione dello stato di infermità della donna, risultata in grado di badare alle attività della propria vita quotidiana in completa autonomia e senza alcun tipo di ausilio.
 
La signora è stata denunciata per truffa ai danni dello Stato per aver percepito indebitamente dal 2003 un totale complessivo di 50.000 euro.

Proseguono le indagini e gli approfondimenti sotto la direzione della Procura della Repubblica di Macerata, sia per confermare l’assenza della patologia riportata sulle certificazioni rilasciate nel tempo dai medici specialisti, sia per accertare eventuali responsabilità di altre persone.

Istantanea-video-10-300x168



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X