C’erano anche i proprietari dei lotti della zona ex Sabatucci ieri sera in consiglio comunale. Una cinquantina di privati che quasi 40 anni fa acquistarono quella terra per poter costruire. E il via libera è arrivato attorno all’una di notte passando a maggioranza (20 sì)con i soli voti contrari dei due consiglieri 5 stelle e con l’astensione di Belinda Emili della Federazione della Sinistra. Una storia quella della lottizzazione Sabatucci che aveva creato nei giorni scorsi non poche difficoltà di tenuta della maggioranza al sindaco Corvatta. La lottizzazione infatti, iniziata dal centrodestra è stata approvata ieri dal centrosinistra. Diverse le posizioni emerse nei giorni scorsi in commissione urbanistica tanto che anche il sindaco ha definito l’operazione un “rospo da dover mandar giù”. Il nodo cruciale della vicenda infatti sta nei diritti acquisiti dai proprietari ed essendo l’iter giunto alla fine il consiglio poteva solo prenderne atto. Questa la motivazione del sì da parte della maggioranza tanto che è arrivato anche l’ok da parte della provincia, fatta eccezione per lo svincolo a monte. Altro ostacolo al voto contrario, era, secondo l’amministrazione il rischio di una causa di risarcimento danni da parte di tutti i proprietari dei lotti.
Ma il consiglio, iniziato in via eccezionale alle 19, doveva aprirsi con una serie di interrogazioni dei consiglieri Marinelli e Corallini che però non erano presenti in aula al momento della discussione, interrogazioni che pertanto decadono come da regolamento comunale. Non passano invece le mozioni del movimento 5 stelle sull’abolizione del gettone di presenza. I lavori del consiglio si fermano poi per almeno mezz’ora quando Ciarapica propone di anticipare, visto il pubblico in sale, i due punti all’ordine del giorno relativi alla Sabatucci, Costamagna accorda una sospensione e alla ripresa, prima di affrontare la questione lottizzazione vengono votate anche le linee di indirizzo per la nomina dei rappresentanti del Comune presso enti ed aziende partecipate, l’ “emendamento ad personam” che permetterebbe al sindaco di indicare e revocare il mandato ai presidenti delle partecipate. Un caso ad personam perchè al momento sarebbero due i presidenti che ancora non hanno rassegnato le proprie dimissioni, Eros Maravalli del Mercato ittico e Ottavio Brini per farmacie comunali. Entro il 2013 le aziende partecipate dovranno essere chiuse per legge e l’adozione delle linee direttive è dettato secondo Corvatta dalla “necessità di essere aderenti alle leggi e alle norme, delle partecipate attualmente presenti dovrà rimanerne solo una, fatta eccezione per l’azienda teatri che ha uno statuto speciale”. Ora alle prossime assemblee dei Cda delle partecipate è possibile che i due presidenti in carica e non dimissionari verranno “silurati”, ma Corvatta rassicura: “non abbiamo fretta e non è un’epurazione, esprimerò semplicemente la volontà di un cambiamento ai vertici”.
Dopo l’illustrazione del progetto la Sabatucci viene votata: contrari solo i grillini che però non esprimono la dichiarazione di voto davanti all’assemblea. “Il nostro non è certo stato un voto entusiasta per l’approvazione della Sabatucci – sostiene il sindaco – ma un voto di responsabilità per non incappare in azioni legali, avrei preferito fare una scelta diversa e ci sono strascichi anche emotivi su questa vicenda, ma andava fatto. Ora speriamo di chiudere i capitoli avuti in eredità e di poter iniziare a lavorare sui nostri progetti”.
Ma la vicenda ha prodotto una serie di polemiche al di fuori del consiglio comunale, in particolare da parte di Cittaverde che parla di “tradimento elettorale e programmatico”. La variante al piano di lottizzazione approvata si estende su 20 ettari di terra tra il cavalcavia dell’ A14 e il quartiere di santa Maria Apparente, dove sono previste un centinaio di abitazioni; un via libera che i proprietari attendono da 40 anni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora una maxi lottizzazione a Civitanova Marche.In perfetta sitonia nel metodo e nel mertio con la passata amministrazione di destra dell’ex Sindaco Mobili il Sindaco Corvatta ha approvato con la sua compagine e con la convergenza delle destre la grande lottizzazione dell’area Sabbatucci.In un sol colpo appena 5 mesi dalla suo insediamento il Sindaco Corvatta che le programma aveva scritto Urbanistica Partecipata,confronto,ecc ha approvato in variante ad un Piano 100.000 metri cubi di edifici. Una decisione che lo pone al primo posto fra i sindaci che nei primi sei mesi hanno adottato una simile variante.Per altri Sindaci per fare il record ci sono voluti almeno due anni.
Una approvazione come ormai si vuole abituare la città all’ultimo giorno utile prima che decadesse senza nessun confronto con i cittadini.Una maggioranza che sembra aver scelto la strada del passacarte rinunciando alla guida politica.Il Sindaco ha chimato la sua scelta una decisione di responsabilità.Si traTTA INVECE DI UNA MAXI CEMENTIFICAZIONE IN UN’AREA AGRICOLA ,un tradimento degli impegni politico-amministrativi che aveva preso con la città.Addirittura il Sindaco si è spinto fino ad impegnarsi su Edilizia Zero ma qui siamo a Partecipazione zero. Un voltafaccia anche da parte di Rifondazione Comunista che nel recente passato aveva votato contro e oggi solo per -disciplina di maggioranza- come ha detto la consigliera Emili si è astenuta.Soo bastati pochi mesi per capire che quello che tiene legata la maggioranza fatta di capi partito in Giunta è un accordo di potere con tanto di saluti del programma e degli impegni elettorali.
Dalla sinistra eletta mi sarei aspettato di “correre il rischio” di pagare un risarcimento piuttosto che deturpare per sempre la città.
Ma, come al solito, la politica, destra & sinistra, va perfettamente d’accordo con gli affari.
Finchè ci sfoghiamo sui blog questo è quello che ci meritiamo.
gattaccio, credi ancora che chi va in politica lo fa per passione?
Mi prenoto,per la prima villetta mono,
almeno posso respirare aria salubre che viene dall’autostrada,anche se ce sta
un po’ di rumore .tanto poi mettiamo le barriere di colore blu.
Voglio anche una metro de superficie per andare in centro,per nun inquina’. (vero sindaco !!?? )
Grazie a tutti, che nel tempo si sono adoperati a questa opera. Grazie grazie …………….inbicchiere
Cara “Città Verde”, non avevi capito che Destra, Centro e Sinistra sono tutti uguali, interessati al “mattone” e non al “verde“?
Non vi rimane che aiutare il “Movimento 5 Stelle” a mandarne a casa il maggior numero…
Corvatta, se ci riesce, deve vergognarsi… gli altri con cui si è unito sono delinquenti incalliti… 17 anni di delinquenti di centrodestra senza alcuna opposizione… adesso abbiamo capito la ragione: solo i forconi ci libereranno di voi!!!
rapanelli: Serve una raccolta di firme per le dimissioni della giunta e il movimento non è all’altezza, si è “politicamente adeguato”.
Da quel po che la stampa ha evidenziato la lottizzazione Sabbatucci è una vera vergogna.Ora sarebbe interessante dopo che ho letto le parole del Sindaco Corvatta su -responsabilità e cultura di governo- guida della sua scelta di approvare quello che mai nessun Sindaco sia socialista,comunista,democristiano,ecc in questi anni ha mai votato(eccetto la destra )ascoltare il Vice Sindaco Giulio Silenzi assessore all’ambiente e non solo che su questa vicenda non ha mai speso una parola.
Dimissioni!!!
ma perché a Civitanova é cambiato qualcosa dopo la BUFF@NATA delle ultime elezioni?
In provincia vi pare sia cambiato qualcosa dopo la vittoria del PENDOLINO Pettinari?
…..SE STIAMO ALLA FAME IL MERITO E’ SEMPRE DI QUESTI QUA….. la fame ! !