Ennesima aggressione subita da due controllori della Contram ieri nella tarda mattinata lungo il percorso che da Macerata va verso Porto Recanati. Al momento della richiesta del titolo di viaggio un passeggero, poi identificato come cittadino del Bangladesh, ha prima fornito false generalità per poi aggredire i controllori che si sono rivolti al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Civitanova. Per uno dei due P.R. è stata stabilita una prognosi di 10 giorni e per l’altro S.Z. di 7 giorni. Prontamente intervenuti i carabinieri della locale stazione di Porto Recanati che hanno provveduto a stilare la denuncia per i reati di false generalità , interruzione di pubblico servizio, percosse a pubblico ufficiale.
«Un fenomeno che sta diventando insostenibile – commenta il Segretario Provinciale UGL Salvatore Zizzi – stanno aumentando gli episodi di aggressione ai danni degli addetti al servizio di controllo antiabusivismo a bordo dei mezzi pubblici. Quest’ultimo episodio va ad aggiungersi a una serie di altri casi che hanno interessato in passato il personale Contram e APM che effettua tale mansione , che dovrebbe spingere tutti coloro che hanno potere di intervento ad agire. Impossibile continuare a lungo in questa situazione – va avanti il sindacalista – risulta necessaria un’ulteriore crescita della collaborazione con forze dell’ordine e con gli altri soggetti pubblici coinvolti. Pare, infatti, essere servita a poco l’iniziativa presa dalle aziende di affiancare ai propri dipendenti in attività di verifica le Guardie giurate , con costi onerosi tra l’altro per le stesse. Pare che nemmeno la minaccia di denuncia per chi si rende colpevole di aggressione a pubblico ufficiale serva a far desistere dall’usare le mani contro i verificatori dei titoli di viaggio. Non si può non rilevare, che tali episodi sono in preoccupante aumento da qualche mese a questa parte, ovvero proprio da quando l’azienda ha intensificato l’attività di repressione dell’abusivismo sui mezzi pubblici». Il Segretario UGL lancia una sfida ai dirigenti scolastici perché una buona educazione potrebbe partire proprio dalle scuole , con coinvolgimento degli insegnanti e degli studenti affinchè prevalga la cultura della legalità e del rispetto delle regole anche a bordo degli autobus , altrimenti in queste condizioni non si potrà continuare a lungo: «L’incolumità fisica e psicologica dei lavoratori – conclude Zizzi – non può essere messa a repentaglio quotidianamente da individui irrispettosi delle leggi e del senso civico».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono certamente contro la violenza ma io ho preso un paio di volte il bus cotram da Montecosaro a CIVITANOVA e devo proprio dire che la maleducazione e l’arroganza dei controllori….bee secondo me è ripeto l’educazione prima di tutto….ma anche da parte loro non farebbe male a nessuno!
Apperò, cittadino del Bangladesh… e vietiamo le manifestazioni, ci toccherà votare Lega allora… 🙂
Aritangheteeee……. pure in corriera tirano fuori la loro innata violenza……!!! OH, QUA’ NON CE SE SALVA PROPRIO EH….!!!
E’ PROPRIO COSI’,il 99% degli stranieri che vengono in italia sono delinquenti e violenti!
Con il restante 1% io non ho niente in contrario invece,e tra l’altro ho il mio sesto senso che li riconosce,a me basta uno sguardo,un gesto il modo di parlare,che percepisco subito la persona.
Cosa fondamentale poi,è che abbiano un lavoro,un serio lavoro,ma a volte mi capita di vedere stranieri che hanno un lavoro,ma contemporaneamente delinquono. Un loro luogo preferito per conoscere i cittadini del luogo e per carpire qualche abitudine è il bar,al bar il cliente abituale capita che gli sfugga di dire qualche particolare della sua vita,il lavoro,ecc.Loro studiano attentamente il pollo che hanno intenzione di spennare,e allora osservano se hai addosso tanto oro,l’auto,il lavoro che fai…tutto.
Poi hanno il loro gruppo a cui riferisce e la rapina è assicurata!
PERCIO’ VOGLIO DIRE A VOI TUTTI..STATE MOLTO ATTENTI A QUELLO CHE RACCONTATE DI VOI,IN PRESENZA DI STRANIERI
@ cristian cognigni
ah, bhe se il controllore e’ maleducato, il biglietto non lo pago. E se mi parte qualche sberla, ben gli sta!
Massima solidarietà a Salvatore Zizzi e al collega per l’ennesima aggressione da parte di uno straniero salito irregolarirmente sull’autobus. Situazione oramai insostenibile che non può essere affrontata con il solito buonismo e spirito di comprensione.
L’EDUCAZIONE PRIMA DI TUTTO SI DI CHI VIAGGIA MA SOPRATTUTTO DEI CONTROLLORIIIIIIIIIII
SI SENTONO PADRI ETERNI