Ecco la quinta galleria delle vacanze con le foto arrivate dai lettori. Partecipa anche tu inviando uno scatto e una riga di descrizione per raccontare la tua estate a vacanze@cronachemaceratesi.it.
La galleria precedente (GUARDA)

La Maddalena Caprera – di Alberto Cacciamani

Napoli – di Michele Priore

“Il mare è splendido” – di Ersilia Garulli e Antonio Bordoni

Notte di San Lorenzo 2012. Fuochi artificiali a Cervia – di Mario Lambertucci – Colmurano

Giusto per non dimenticarsi del calcio in estate una visita allo stadio di Monaco di Baviera. L’Allianz Arena – di Sergio Chiacchiarini.

A casa degli Amer, Turmi, Etiopia – Fabio e Lolita

…a Santa Maria di Leuca – di Angelica Porfiri

Vacanza a Santa Maria di Leuca, Lecce…….Angelica, Fabrizio, Andrea e Chiara – di Angelica Porfiri

Primiero Val Canali – Dolomiti – di Ettore Aulisio

Vacanze a Cattolica. Vista mattutina del porto turistico – di Luca Feliziani

L’incantevole baia di Myrtos a Cefalonia – di Miriana Mazzolini

S. Andrea (Salento 2012) – Saluti da Samuele e Antonella!!! – di Samuele Piccinini

Il lago di Misurina (Belluno) – DI Michele Vecchioli – Scaldazza

Sentiero delle Meatte (Montegrappa) – di Sergio Barboni

Panorama Plaza de Espagna – Sevilla – di Roberto Cherubini

Ines e Sveva Mandrelli sulla linea dell’equatore alle pendici del monte Kenya – Bruno Mandrelli

Loreto in una notte magica – Foto di Ottorino Latini

Dolomiti di Brenta, pascolo a 2300 metri. – di Claudio Scarponi

Rio Tejo visto da una feritoia della torre di Belém (Lisbona) – di Paola Calafati Claudi

Un tramonto un po’ particolare dall’Istria-Croazia – di Paolo Della Ceca e famiglia

Spiaggia di Simius (Villasimius – Cagliari) – di Pierfrancesco Tasso

Platinum Coast, Barbados – di Mauro Menghi e Isabella

Laghi di Plitvice – Croazia – di Gabriele Ferramondo

San Nicola – Isole Tremiti – di Simona Meschini

Medjugorje – di Nazzareno Fabiani

Kerì, Zakinthos – Danijela Milosavljevic

“La prima volta alla scoperta di Londra in attesa delle olimpiadi” di Federico Teloni

Barcellona 2012- Enzo e Nicoletta

“La Sardegna, un posto stupendo” di Mirko Talamonti

Kassiopi – Corfu – di Lucrezia Benfatto
grande idea, bellissimo!!!
Due parole le voglio dire anche io…
Intanto, sono veramente lieto che ci siano persone che spendono “intelligentemente” i loro soldi in gite e vacanze da sogno. Sono i migliori soldi spesi…
Ho un cugino di 87 anni che ancora fa gite in tutto il mondo. Lo invidio… Io non posso accompagnarlo: ho tre cani e sei gatti. Quindi, devo restare a casa. E mi piace stare al computer e scrivere su CM.
Poi, Bruno Mandrelli che è andato in Africa… Forse gli rimarrà “dentro” il colore rosso della terra col suo odore, e l’odore della nafta usata per creare energie elettrica (almeno 50 e passa anni fa era così).
Infine, il peperoncino “viagra”. E’ un falso: non funziona! Io ne mangio ad etti ogni giorno, oltre a cipolle ed agli, ma la castità non è intaccata. Dovrei ingoiare un paio d’etti di Viagra, ma il mio medico me lo sconsiglia, perchè ci rimarrei secco. Cum summo gaudio dei miei “nemici”.
Caro Giorgio, la terra è ancora rossa e odorosa, di nafta che brucia se ne vede di meno, il fascino credo sia ancora molto simile a quello di cinquant’anni fa, quanto meno nelle zone non urbanizzate.
c’era una volta che potevo andare in vacanza, ora con due figli e monoreddito non posso più andare da nessuna parte e la sfera di cristallo mi dice che in futuro tanti altri non riusciranno ad andare più da nessuna parte….. e saranno sempre di più quelli che non potranno andare da naessuna parte.. a meno che non facciano figli o se li fanno che abbiano entrambi i genitori un buon lavoro non a rischio licenziamento con almeno 4000 euro di entrate mensili altrimenti siete fuori!!!!!!!