Un anziano di Tolentino si trova ricoverato in gravi condizioni all’ospedale regionale di Torrette a seguito di un incidente avvenuto questa mattina intorno alle 9. L’uomo, O.D., pensionato di 70 anni, stava percorrendo via Nenni a bordo della sua bicicletta quando, per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri, è entrato in collisione con una Volkswagen Polo condotta da un 21enne, anch’egli di Tolentino. I due viaggiavano nella stessa direzione di marcia e l’auto ha praticamente tamponato il ciclista. Il pensionato è stato sbalzato sull’asfalto e ha battuto violentemente la testa, riportando un forte trauma cranico. Nel volgere di pochi minuti sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che, valutate le gravi condizioni in cui versava l’anziano, ne hanno disposto il trasferimento in eliambulanza ad Ancona. L’elisoccorso è atterrato allo stadio Della Vittoria e ha trasportato O.D. a Torrette dove i medici si sono riservati la prognosi. Illeso il conducente della Polo. Entrambi i mezzi sono stati posti sotto sequestro. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri della Stazione di Tolentino.
(f.c.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Innanzi tutto auguri di pronta guarigione. Ma la frenesia di voler mandare i Tolentinati in bicicletta, poi i
risultati si vedono.
Riabituare i residenti a voler utilizzare la bicicletta, non è cosa facile, ed in special modo anziani.
Caro Nico nella vita a volte si hanno delle buone occasioni per tacere.
Tu oggi ne hai sprecata una
Il problema è che a Tolentino corrono tutti!!!! Ma dove cavolo dovete andare tutti di corsa??? Soprattutto in prossimità degli attraversamenti pedonali mai nessuno che rallenti o si fermi per far passare i pedoni.
nico,potresti scrivere le battute per borghezio
Il problema non è solo a Tolentino che corrono tutti, in tutta Italia è così purtroppo !!
La frenesia ci sta logorando il fisico e l’anima !
A Nico cosa dire ? mmmmmh….. meglio tacere !! Nicoooo….. impara !!
Tolentino è uno dei pochi paesi dell’entroterra che si presta molto bene ad essere percorsa in bicicletta, avendo poco dislivello … ma, come in tutta Italia, si preferisce il Suv anche per accompagnare i bambini a scuola (fino a davanti la scuola, quasi dentro l’aula) …
… la via in cui è avvenuto l’incidente non è interessata dalla pista ciclabile, ne quella passata ne quella futura …
… auguri sinceri al ciclista …
Nico, ti hanno risposto in tanti…. abbi almeno il coraggio di scusarti per ciò che hai detto.
Vado in bici per sport e per divertimento da + di 20 anni e di automobilisti incivili ne ho trovati a bizzeffe.
Provocatoriamente propongo ciò che dico a tutti da anni quando un automobilista pensa di essere il solo padrone della strada.
Se prima di avere la patente dell’auto ogni cittadino fosse costretto a fare 10.000 km in bici (non preoccupatevi…ce la possono fare tutti con 4-5 anni) avrebbe ben altro senso civico.
Ciao Ciclista, hai ragione perfettamente, ma sai..questi sono i soliti contrasti tra ciclisti e automobilisti, come tra motociclisti e automobilisti che si accusano l’uno con l’altro sui presunti comportamenti pericolosi stradali, diatribe, che non si risolverano mai. Poi sulla battuta di Nico, si meriterebbe una sua risposta. Però una cosa ciclista te la devo dire, e cioè che veramente voi rischiate la vita ogni volta che andate in bici., soprattutto quando vi sorpassano i camion. Ma la vostra passione è più forte del pericolo e questo vi fa onore. Ciao
Non conosco la dinamica dell’incidente, ma io da Tolentinate attento sto notando una totale mancanza di controllo da parte delle autorità in merito alla corretta circolazione nei tratti abitati.
Vivo in Via Gramsci, zona del Teatro, e continuamente passano motorini truccati che sprigionano un rumore assordante tanto da far svegliare (nelle ore notturne) mia figlia di soprassalto. Oltre al rumore, passano ad una velocità folle, ma nessuno ha mai controllato (ma il controllo del pagamento parcheggio è come una tagliola).
In Viale V. Veneto, in prossimità del Supermercato è pericolosissimo attraversare. Auto e motorini sfrecciano a 70/80 km/h senza rispettare minimamente le strisce pedonali. Stesso discorso per Via Nenni (luogo dell’incidente in oggetto) e per Viale M.L. King.
Mio cognato che vive in Viale V.Veneto si è lamentato con un vigile che gli ha risposto: “è la prima segnalazione che ci arriva in tal senso, provvederò a girarla al superiore”. Mi sembra una risposta poco concreta e molto svogliata. Non voglio fare il bacchettone perche da ragazzo ne ho combinate anch’io e credo che sia normale….. ma si deve agire per tutelare innanzitutto la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti mettendo in atto azioni di prevenzione e di controllo.
Voglio però dire che anche noi cittadini dobbiamo essere più partecipi, dobbiamo segnalare con forza ciò che riteniamo palesemente scorretto. Invece, spesso, lo pensiamo ma poi aspettiamo che siano altri a lamentarsi e così si rischia di non ottenere nulla.
PER TGV—–forse le occasioni le sta sprecando lei, oppure finge di non comprendere, nelle mie due sole righe,
c’è racchiusa tutta l’avventura della pista ciclabile, che per chi ha visitato Tolentino fino ad oggi, è stata vista
come una cosa ridicola, non una struttura utilizzabile dai cittadini. Ha notato in quanto viene utilizzata?
Una media invidiabile la bellezza di 5 ciclisti al giorno.