Tanti turisti a Macerata per le festività pasquali e la città si è preparata per l’occasione con l’apertura dei monumenti per tutto il periodo. Già nei giorni precedenti il week end festivo, è stato registrato un flusso di visitatori superiore alla media che si è concretizzato tra sabato, domenica e lunedì in cifre particolarmente significative nonostante le previsioni meteo avverse e il freddo pungente del lunedì di Pasquetta. Nella città di Macerata, sono state circa 500 le presenze registrate allo Sferisterio e quasi 300 i visitatori al Museo di Storia Naturale. Sono state invece 463 le presenze a Palazzo Buonaccorsi che ha raggiunto 41.796 visite dalla sua apertura con una media di circa 1.500 presenze al mese. Pochi gli stranieri: registrata la presenza di un gruppo da Norimberga e di una coppia danese. Moltissimi gli italiani, provenienti soprattutto da Lazio, Toscana ed Emilia Romagna. Molto scarsa invece la presenza dei maceratesi che, nei giorni di festa, hanno disertato il centro storico. Cmmento all’unisono da parte dei forestieri: «Macerata è bellissima, una vera scoperta. Peccato che non ci sia nessuno».
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che brutta verità riusciamo a mettere in bocca ai turisti che ci vengono a far visita-
Macerata e’ bellissima, una vera scoperta . Peccato che “NON ci sia nessuno.”
Forse sarebbe stato meglio dire
Peccato che ” CI – sia nessuno “
Giù la piazza non c’è nessuno. La deportazione dei residenti continua…