Bufera nella politica maceratese dopo l’inchiesta sul patrimonio Ircr (leggi l’articolo). Dopo Cgil e Cisl, oggi a intervinire è un altro sindacato, l’Ugl:
“Invecchiare è un privilegio ed un traguardo della società – scrive Salvatore Zizzi, segretario provinciale dell’Ugl -E’ anche una sfida, che ha un impatto su tutti gli aspetti del XXI secolo”.
L’UGL prima di tutto è solidale con tutti coloro che in questi ultimi giorni hanno manifestato la loro rabbia, lo sgomento e l’indignazione in relazione al caso IRCR e con queste poche righe urla BASTA! Basta a questo sciacallaggio, alla prepotenza ed al privilegio di pochi contro persone deboli che dovrebbero avere tutele e garanzie dallo Stato.
Da tutta la speculazione e dall’invasione dei barbari, emerse grazie alle verifiche accurate da parte dell’avvocato Bommarito, chi sono le vittime di questa disgustosa gestione dell’ente? Gli anziani ed i bambini.
Perchè gli anziani? Dal furto di liquidità alle casse dell’IRCR sicuramente ne è derivato il totale disservizio quantitativo e qualitativo (è superfluo menzionare nuovamente per esempio l’aumento della retta mensile).
Perchè i bambini? Dalla malata politica del mattone è stata trascurata la manutenzione anche ordinaria, degli immobili di proprietà dell’IRCR, adibiti a scuola.
Sulla politica delle tre scimmie (non vedo, non sento e non parlo) è nostra opinione che nessuno ci creda. Già a suo tempo la vicenda non passò inosservata a due consiglieri dell’IRCR , in disaccordo su come veniva gestita la “cosa”. Che fine hanno fatto? Deludenti le giustificazioni dei nostri politici al riguardo.
Fatte queste brevissime considerazioni il nostro sindacato chiede fermamente che venga fatta chiarezza su tutti e diciamo tutti i trascorsi della questione attraverso un consiglio comunale aperto a tutti i cittadini .
Comunque anche una visione da parte della Procura non farebbe che bene per far emergere tutto il losco che è stato commesso da parte di chi doveva al meglio gestire il bene pubblico di modo che coloro che hanno visto ed a coloro che non volendo vedere avevano tutti i mezzi per farlo, appartenenti alla destra ed alla sinistra di pagare per tutto lo scempio fatto, con l’allontanamento da qualsivoglia potere decisionale ed amministrativo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cittadini edotti – indignatissimi
Opposizione – indignata
Sindacati –
Indignatissima UGL
Indignata CGIL
Ind. ( Non si sa se indecisa o indignata ) CISL
L amministrazione- viste tutte le indignazioni in corso-ha pensato bene – intanto di mettere al sicuro il palazzo Legato Filati-mettendo a guardia dello stesso – un personaggio di storica – sicura e incontestabile probita’ rispondente al nome di “Giuseppe Mazzini ”
Per quanto riguarda poi la ricerca dei responsabili delle sciagurate operazioni -frutto delle varie indignazioni in corso – si sta valutando se affidare l incarico ad un esperto di sudoku !!
Negli ultimi giorni hanno parlato solo i sindacati!!! La politica è stata già avvolta dal velo del silenzio????
@ Bellucci
Sig Bellucci lei ha non una ma mille ragioni
I sindacati chi più chi meno hanno cercato di tirarsi fuori da queste sabbie mobili gli unici assenti sono stati i politici –
i quali- anche con coinvolgimenti minori hanno cmq responsabilità !!
Chiedo come cittadino e lo chiedo
urlando —
Darete voce a quello che leggo in questo articolo ??
Cercherete di fare un consiglio Comunale aperto a tutti i cittadini ??
Sindaco Carancini e’ chiederle troppo indire un assemblea
condominiale dove anche i cittadini -che presi uno x uno hanno pochissimi centesimi CAD ma che tutti insieme detengono la proprietà Dell intero stabile -possano partecipare ??
Signora Pantana in un altro mio intervento le ho detto che avrei valutato con i fatti e non più con le parole se l incarico che i suoi elettori le hanno consentito di
ricoprire e’ stata cosa giusta !
Quindi lei urlerà tanto quanto me e quanto tutti gli indignati per far si che venga organizzato un consiglio comunale aperto a tutta la cittadinanza ?
Non ci credo ma ci spero !!!
Il pasticciaccio ha avuto un papà e una mamma che oggi fingono di non sapere cosa facevano i loro figlioli in quanto avevano le chiavi di casa e tornavano quando volevano….
Insomma i figli tornavano a casa su auto di lusso, mangiavano caviale e champagne, vestivano griffati, erano disoccupati eppure i genitori non hanno mai chiesto nulla.
Non si sono ai insospettiti nemmeno quando i figli nascondevano in camera fucili a canne mozze e passamontagna, non hanno mai avuto nemmeno un dubbio quando le foto dei figli comparivano sui giornali come ricercati per rapina…
Ovvio che oggi i genitori cadono dalle nuvole, no???