Aforismi sulla neve

- caricamento letture
Macerata-Roberto-Cherubini

Stendino asciuganeve (foto di Roberto Cherubini)

di Roberto Cherubini

“Grazie per la neve che sta scendendo. Mi è sempre piaciuta, ma adesso mi sembra proprio puntuale. Tempestiva. Porta pulizia. Porta bianco. Costringe all’attenzione. Ai tempi lunghi. Lima rumori e colori. Lima le bave dei sensi. Ce n’è bisogno. Ancora per un po’”.
(da La neve se ne frega di Luciano Ligabue)

La neve pose una tovaglia silenziosa su tutto.
Non si sente se non ciò che accade dentro casa.
Mi avvolgo in una coperta e non penso neppure a pensare.
Sento un piacere d’animale e vagamente penso,
e m’addormento senza minor utilità
di tutte le azioni del mondo.
(Fernando Pessoa)

E come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità.
(Kahlil Gibran)

“…E’ come in un giorno di neve
quando sei li, alla finestra, e cominci ad osservare lo scenario che hai dinnanzi ai tuoi occhi:
tutto diventa rallentato, leggero, pulito, fermo, immacolato.
Avverti quanto sia caldo il tuo respiro.
Senti chiaramente il battito del tuo cuore.
Nessun rumore.
I tuoi occhi seguono il movimento di un fiocco più grande degli altri.
Ti domandi come sia stato quel volo, rifletti sulla sua piccola, fredda, intensa, vita.
Senti l’importanza di un forte abbraccio.
Noti la concentrazione di tutti i colori in uno: Il Bianco.
E’ come in un giorno di neve
che il mondo sembra fermarsi, fermarsi per consentirti di viaggiare, in un luogo che ultimamente frequenti sempre meno: la tua anima…”
(Anton Vanligt, mai troppo folle)

«- Tempo di febbraio. Se non cade la neve d’inverno quando dovrebbe cadere? Sempre meglio che nevichi d’inverno piuttosto che d’estate, non trova?
– Indubitabilmente. Ecco come bisogna prendere la vita. In effetti. Ma la vita, Bernard, la vita degli uomini, non è come il tempo. Da un certo momento in poi non smette più di nevicare».  (Raymond Queneau, “Un rude inverno”)

“Non importa quanto freddo sia l’inverno, dopo c’è sempre la primavera.”  (E. Vedder)

La vita è come camminare  in mezzo alla neve. Ogni passo lascia il suo segno.   (Jess Lair)

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve. (Maxence Fermine)

Nessun fiocco di neve in una valanga si sente responsabile.  (George Burns)

Vivere nel mondo di oggi ed essere contro l’uguaglianza per motivi di razza o colore  è come vivere in Alaska ed essere contro la neve.  (William Faulkner)

Una bugia è come una palla di neve: quanto più rotola tanto più s’ingrossa.  (Martin Lutero)

L’uomo vive per lasciare impronte nella neve, nell’illusione di fare traccia di sé. La donna la neve e il paesaggio che si farà primavera.  (Filippo Timi)

Anno nevoso, anno fruttuoso. (Anonimo)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X