Dal nostro lettore Giovanni Parenti riceviamo:
«Il cittadino di Treia è bravo e responsabile, abituato ad inghiottire per amor del quieto vivere e del reciproco rispetto, ma qualcosa si sta incrinando per il troppo lassismo da una parte e l’inspiegabile determinazione dall’altra, di qualcuno.
Non ce ne vogliano i cari amici della Polizia Municipale ma notiamo in loro un’interpretazione tutta particolare di gestire l’ordine, la prevenzione e la sicurezza del cittadino nel Comune.
La saltuaria preoccupazione principale, giustissima, è il controllo dei dischi orari ma solo in prossimità del loro ufficio: piazza della Repubblica, piazza Arcangeli,senza notare chi staziona in questi luoghi l’intera giornata con la propria auto cambiando alla scadenza l’ora sul disco o l’assembramento di auto parcheggiate nell’omonima piazzetta fuori dagli spazi in modo barbaro, tanto da bloccare a volte il traffico.
Non viene controllato a dovere, poi, il parcheggio dei disabili che è stato usurpato da un solo disabile 24 ore su 24 per l’intero anno, non consentendo ad altri di usufruirne; non credo che la legge consenta questo tipo di sosta.
Che dire inoltre del continuo pericolo creato dalle macchine in sosta lungo la carreggiata, in Viale Diaz, che riducono il transito ad una unica carreggiata?
Il massimo dello scempio si riscontra in piazza Marconi con groviglio di macchine poste in ogni dove ed in ogni posizione, rendendo difficoltoso anche il passaggio dei pedoni.
Spostandoci in periferia troviamo una babilonia assoluta : auto parcheggiate in prossimità di stop, di semafori e di incroci con continuità e massima disinvoltura.
Questi sono alcuni problemi che vorremmo si risolvessero in modo indolore, ma con decisione.
Altro tasto dolente e forse il più grave è il continuo appostamento nell’ambito del Comune per il controllo della velocità con mezzi elettronici che penalizza maggiormente chi lavora ed è costretto suo malgrado a viaggiare di continuo: non diciamo di abbandonare questo tipo di controllo ma di farlo in modo meno assillante, cercando di sostituirlo con controlli preventivi.
Questo vuole essere uno sfogo senza penalizzare nessuno e tanto meno il lavoro della Polizia Municipale ma diretto a fare in modo che nella nostra cittadina regni meno anarchia».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fatevi un giro a Borgo, lì bisogna fare lo slalom tra le auto parcheggiate sul marciapiede o accanto magari proprio sotto i segnali di divieto di sosta e di fermata.
A Passo di Treia invece è un po’ diverso, lì semplicemente ci si ferma in mezzo alla strada, si tira il freno a mano e si lascia la macchina in mezzo alla corsia. Magari con intere file di parcheggi liberissimi e in pieno corso! Ma bisogna per forza lasciare la macchina in mezzo alla strada, vuoi mettere la svogliatezza di fare due passi quando se ne può fare solo uno infrangendo una decina di regole stradali. Chi passa deve guidare contromano, ogni singolo giorno, e la Polizia Municipale ovviamente è sempre quella di Treia, guarda caso.
Anarchia totale, e immagino che dopo tutto questo tempo di impunità e di regole mai fatte rispettare alla prima multa metteranno a ferro e fuoco i due paesi.
Buon lavoro, ma qualcosa mi dice che non cambierà nulla.
argomento molto interessante io scrivo domani-
Sig. Parenti lei non sa che prossimamente a Treia ci sarà il famoso attrcco meccanizzato che ovviamente risolverà tutti i problemi……. forse … o no bo
colpa di Berlusconi!
Io so benissimo dell’attracco meccanizzato, e so anche che sembra sia stato già appaltato il progetto, quello che non so è a cosa serve, dato che a Treia non viene più nessuno se non per 2 volte l’anno: La sagra del calcione in cui non c’è più tanta ressa e la disfida del bracciale che si può continuare a gestire come per il passato. Evidentemente con il denaro pubblico che è anche il nostro, preferiamo fare opere inutili, invece di custodire e fare manutenzione a quelle già esistenti. Non pretendo però inoltrarmi in questo argomento perchè sono cosciente che oltrepassa i miei limiti di competenza nel giudicare cosa serve per Treia e cosa è inutile, la mia è solo un impressione personale.