di Matteo Zallocco
Questa piscina non s’ha da fare. Ma il sindaco ancora non lo dice. Oggi Carancini ha risposto in maniera piuttosto vaga all’interpellanza presentata dai consiglieri del Pdl Sacchi, Carbonari e Luciani che chiedevano di adottare subito una delle due soluzioni: procedere con l’integrazione economica richiesta dalle imprese o applicare le penali per i ritardi e la risoluzione del contratto.
“E’ dal 2002 che va avanti la telenovela piscine – ha detto Riccardo Sacchi – e i risultati portati da questa amministrazione sono gli stessi, e forse anche più gravi, della precedente che pure non aveva fatto niente. Eppure il sindaco ha sempre ripetuto che questa è la priorità delle priorità. Il muto acceso da tre anni e mezzo ha comportato interessi passivi per oltre 300mila euro”.
Il sindaco Carancini ha risposto parlando di “una questione molto complessa e delicata sia dal punto di vista amministrativo che per il valore del contratto. La realizzazione del polo natatorio rappresenta una grande occasione di sviluppo per l’economia cittadina, ci impegniamo a ricercare le condizioni affinché l’opera possa essere realizzata. Per far questo abbiamo bisogno che l’Università di Macerata partecipi a pagare la somma di 1milione e cinquecentomila euro richiesta. Ora però l’Università non è in condizioni di contribuire. La nostra intenzione (e mi assumo la responsabilità politica) è salvare l’opera pubblica per tutto ciò che di buono rappresenta per questa città, fino ad oggi abbiamo lavorato per realizzare le condizioni che rendessero concreto questo auspicio ma la situazione ad oggi non ha trovato sbocchi positivi. Se non riusciremo a raggiungere un’intesa con l’Università (nostro malgrado) potremmo prendere in considerazione altre soluzioni come quelle presentate dagli interpellanti”.
Replica affidata al consigliere Claudio Carbonari: “Ancora una volta l’Amministrazione comunale non si assume la responsabilità di agire, responsabilità che gira ad altri come l’Università. La verità è che questo è un progetto hollywoodiano per un totale di 18 milioni di euro, la piscina è fondamentale ma va rivisto il progetto, non è possibile spendere queste cifre e soprattutto non è possibile andare avanti ancora senza prendere una decisione. L’assessore Canesin da anni (prima era consigliere con delega allo sport) ha portato in giro i cittadini da tanti anni e ora si deve dimettere”.
Claudio Carbonari dunque indica una terza via, quella del ridimensionamento del progetto. Cronache Maceratesi la scorsa settimana ha approfondito la questione spiegando perché a queste condizioni il polo natatorio non si farà mai (leggi l’articolo) e rivelando che è stato disposto uno studio da parte dell’Ufficio tecnico per potenziare la struttura di viale Don Bosco con una seconda vasca. Un’ipotesi che secondo Carbonari e Sacchi non risolverà i problema in particolare per la mancanza di parcheggi. “Intanto – conclude Riccardo Sacchi – diciamo chiaro e tondo ai maceratesi che il polo natatorio di Fontescodella non si farà. Il sindaco ha perso un’altra occasione per fare chiarezza: con un po’ di umiltà dovrebbe ammettere che ci sono dei problemi che non riesce a risolvere”.
***
(GUARDA IL VIDEO con le interviste ai consiglieri Carbonari, Luciani e Sacchi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pubblicato il video con le interviste ai consiglieri Carbonari, Sacchi e Luciani:
http://tv.cronachemaceratesi.it/piscine-di-fontescodella-lopposizione-chiede-spiegazioni/
Bravi ai 3! Stiamo qui tutte le sere a dirci sempre le stesse cose,basta, la colpa di questo strazio è della maggioranza che lo tiene in piedi, abbiate coraggio di mandarlo a casa, GO HOME. La colpa è di questi, ricordatevi i loro nomi, non si sa mai che li rivotiate ancora poi, spero di no:
PD
Narciso Ricotta – Capogruppo
Luigi Carelli
Mauro Compagnucci
Maurizio Del Gobbo
Marco Gasparrini
Claudio Machella
Bruno Mandrelli
Romano Mari – Presidente del Consiglio
Marco Menchi
Andrea Netti – Vice Capogruppo
Ulderico Orazi
Romeo Renis
Maurizio Romoli
Daniele Staffolani
Altri del centrosinistra che tengono in piedi Carancini:
Sport Massimiliano Bianchini – Capogruppo
Antonio Carlini
Michele Lattanzi – Capogruppo
Stefano Blanchi
Luciano Borgiani – Capogruppo
Pierpaolo Tartabini – Capogruppo
Guido Garufi – Capogruppo
Giuliano Meschini
Alessandro Savi
Gabriella Ciarlantini – Capogruppo
Si certo facciamo un’altra vasca nella piscina di Viale Don Bosco, ma lasciamo gli spogliatoi nelle condizioni attuali, cioè impraticabili, per non parlare delle docce… Oggi su 6 docce più o meno funzionanti ce n’era una con solo acqua fredda!!!Usciti di lì abbiamo portato nostro figlio di corsa dal medico perchè si è sentito male…il referto quale è stato? “ha preso freddo!!” Per forza, ci saranno 50 bimbi in fila a fare la doccia e poi pure con l’acqua gelata! Ora comicio a capire perchè all’iscrizione ti obbligano a pagare tre mesi?! Ma che città è questa? Tra la piscina e la nuovissiva gestione comunale delle mense scolastiche non sappiamo proprio cosa scegliere!
Allora ricapitoliamo gli straordinari successi raggiunti dall’amministrazione Carancini che sta maNtenendo tutte le promesse elettorali.
– Piscine ( NON SI FARANNO)
– Palas ( NON SI AMPLIA E NON SI COSTRUISCE)
– Strada Mattei – Pieve ( NON SI FARA’)
– Scuola elementare Vergini (NON SI FARA’ E SOLDI DELLA VENDITA P.PIZZARELLO SPARITI)
– Stagione Lirica non si farà
– Riqualificazione Centro fiere (NON SI FARA’)
L’elenco è sicuramente più lungo ma sicuramente più che sufficente per farci capire su che mani siamo finiti.
Ma questa gente al mattino ha coraggio di guardarsi allo specchio ?
Ma quali favole volete ancora raccontarci ?
Ma i cittadini Maceratesi si rendono conto che la città sta morendo e che ci sono precise incampacità da parte di chi ci amministra ?
Tutto tace nessuno protesta ogniuno coltiva il suo orticello di interessi personali e chi se ne frega della città…
BASTAAAAAAAAAAA
Una seconda vasca nella piscina in viale Don Bosco ??????
Sig sindaco Carancini ,
la soluzione e a costo zero………. c’è la vasca di Alex Britti del cav: Prato !!!!!
Marco se si votasse domani la sinistra riprenderebbe gli stessi identici voti….
Ma a Macerata c’è una giunta di centrosinistra?
Non sembrerebbe…..
Repetita iuvant, speriamo.
Provi l’Amministrazione ad acquisire e progettare una ristrutturazione dell’ impianto sportivo della Società Filarmonico Drammatica sito appena fuori città, in località Due Fonti, a ridosso di una collina panoramica che si estende per circa cinque ettari.
Attualmente, detta struttura è pochissimo utilizzata nonostante, in un recente passato, fossero funzionanti una piscina per adulti e bambini, campi da tennis e calcetto, palestra, terrazza solarium e un ampio ristorante e bar.
IL PROBLEMA DI MACERATA SONO I MACERATESI ! ! ! !
SE ANDASSIMO A VOTARE DOMANI VINCEREBBE NUOVAMENTE IL CENTRO-SINISTRA !!!!
CHE SIGNIFICA QUESTO???
CHE I MACERATESI SONO ANCORATI A VECCHI STEREOTIPI E NON VOTANO LE PERSONE MA IL PARTITO !!!
SE BISOGNA CAMBIARE LO SI DEVE FARE IN MANIERA RADICALE CAMBIANDO TOTALMENTE !!!
VOTANDO DI NUOVO IL CENTRO-SINISTRA NON VI PENSATE CHE CAMBIEREBBE QUALCOSA PERCHè ANCHE SE CAMBIANO CARANCINI è VERO ANCHE CHE QUELLI CHE L’HANNO MESSO Lì RIMANGONO AL LORO POSTO SCEGLIENDO “UN NUOVO CARANCINI” !?!?
SE SI CAMBIA LO SI DEVE FARE A 360°
UNICA NOTA POSITIVA DI IERI IN CONSIGLIO è CHE L’ASSESSORE BLUNNO HA MANTENUTO LA PROMESSA DICHIARANDO CHE LA TARSU NON AUMENTERà !!!!……
…… SPERIAMO BENE !?!?
@ francesco clerico
Lei crede che un cambiamento a 360° servirebbe a qualcosa???
Lei veramente crede che, nel campo avverso, le cose siamo molto diverse????
@ GIANFRANCO CERASI
IO NON SO SE NEL CAMPO AVVERSARIO LE COSE SIANO MEGLIO O PEGGIO, MA TENTARE A QUESTO PUNTO POTREBBE VALERNE LA PENA.
LA POLITICA è UN PO’ COME IL CALCIO, QUANDO UNA SQUADRA VA MALE SI CAMBIA SEMPRE L’ALLENATORE MA MAI LA DIRIGENZA O I GIOCATORI…. COSì è LA POLITICA.
CAMBIAMO CARANCINI, VA BENE, MA DOVREMMO POI CAMBIARE ANCHE LA DIRIGENZA PERCHè SONO LORO CHE FANNO LE SCELTE E SONO LORO CHE DECIDONO A CHI FAR DIRIGERE LA “SQUADRA” (LA CITTà).
LA DESTRA A MACERATA ORA COME ORA NON è PIù QUELLA DEL FALLIMENTO MENGHI QUINDI PERCHè NON PROVARE, PERCHè NON DARGLI UNA POSSIBILITà…. TANTO PEGGIO DI COSì COSA POSSONO FARE ?!….
CONCLUDO DICENDO CHE PER ME SONO I FATTI CHE CONTANO E NON LE PAROLE E LA SINISTRA NON HA COMBINATO NULLA, LA DESTRA NON HA FATTO UNA REALE OPPOSIZIONE (MA SOLO CHIACCHERE), MA PERCHè NON DARGLI UN’OCCASIONE DI GOVERNARE VISTO CHE COME OPPOSIZIONE NON SONO UN GRANCHé?!…MAGARI TROVANDOSI “DALL’ALTRA PARTE” FANNO MEGLIO DI CIò CHE PENSIAMO….. ANCHE PERCHè, RIPETO, PEGGIO DI QUESTO CENTRO-SINISTRA è DIFFICILE FARE !!!
@ francesco clerico
In tempi non sospetti scritti che Meschini (con cotanta impalpabile opposizione) sarebbe rimasto a fare il Sindaco fino alla pensione, se non ci fosse stata la legge che impediva 3 mandati consecutivi.
Ma non mi sembra che le cose siano molto migliorate….. L’opposizione resta uguale identica a se stessa: quando serve corre in aiuto dei vincitori.
Fino a poche settimane fa c’era una crisi paurosa all’interno del centro sinistra, verifiche, scazzi, prese di distanze, fronde più o meno aperte, Sindaco sotto fuoco amico, richiesta di incontri, riunioni infuocate, ecc. ecc. ecc.
Il Sindaco è in visibile difficoltà, si parla apertamente di rimpasto di Giunta… E l’opposizione cosa fa?????
Se ne esce con una mozione (quella sugli incarichi di Carancini all’APM) che FA RICOMPATTARE tutta la Maggioranza (con verifica chiusa, non cambia nulla, tutto va avanti come prima)
A pensare male sembrerebbe che tale mozione sia stata presentata apposta per aiutare il Sindaco…
Clerico vedi che anche tu sei sulle mie posizioni; nella nostra città molto ma molto più che altrove c’è la connivenza e la complicità dei maceratesi per tutto quello che è accaduto e continua ad accadere. Preferiscono sempre girare la testa dall’altra parte (ma mantenere la mano sempre sullo stesso punto) e … pagare come per la Tarsu o altri situazioni verificatesi.
Fino a quando non prenderanno coscienza che il partito non conta nulla ma è importante il funzionamento della città sarà sempre così, non cambierà nulla. Peggio per loro (e per noi purtroppo).
i civitanovesi che lo hanno capito da un pezzo applicano positivamente l’alternanza premiando o punendo chi se lo merita; a macerata puoi fa tutto, tranquilli non cambierà mai nulla, puoi persino dire entro giugno inizieranno i lavori, o faremo un altro mutuo per pagare la strada …. tranquilli il maceratese si gira dall’altra parte.
@ GIANFRANCO CERESI
LEI HA PERFETTAMENTE RAGIONE…. MA FOSSE SOLO QUESTO TRA LE COSE CHE POTEVANO FARE E NON HANNO FATTO PER PRESENTARE UN’OPPOSIZIONE DECENTE !?!
IL FATTO ORA è QUESTO PERò : ABBIAMO UN CENTRO-SINISTRA CHE NON SA GOVERNARE, UN CENTRO-DESTRA INCAPACE DI FARE OPPOSIZIONE…. CHE VOGLIAMO FARE???
QUALCUNO DOBBIAMO NOMINARE NO?!
PROVIAMO A CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA E A INVERTIRE I RUOLI COSICCHé DOPO IL CENTRO-DESTRA NON AVRà PIù SCUSANTI E “SARà COSTRETTO” A FARE MEGLIO DI QUANTO FATTO FINORA DAL CENTRO-SINISTRA.
SE ANCHE QUESTO “ESPERIMENTO” DOVESSE FALLIRE (COME LEI IMMAGINO CREDA), ALLORA CI TROVEREMMO DI FRONTE AD UN GROSSO DILEMMA…… E L’UNICA SOLUZIONE IN QUEL CASO SAREBBE SOLO UNA……
CAMBIARE TOTALMENTE LA CLASSE DIRIGENZIALE POLITICA MACERATESE
(….E MI CREDA….SAREBBE ANCHE ORA VISTO CHE CI SONO RIMASTE SOLO DELLE PERSONE DELLA “VECCHIA” POLITICA DI UNA VOLTA CHE NON POSSONO FAR ALTRO CHE DANNEGGIARE LA NOSTRA CITTà, PERCHè “VECCHIAIA” NON SEMPRE è SINONIMO DI SAGGEZZA!!!)
cerasi su quest’ultimo intervento non ti appoggio; l’opposizione ha mandato sotto la maggiornza (strisce blu) e non succede nulla .. la giunta ha risposto noi tireremo diritto! quando era il caso di pensare alle dimissioni.
é stata presentata la mozione sugli incarichi che doveva portare dritta dritta alla “sfiducia” e non l’hanno votata (ma credi veramente che si sfiduciano da soli?!?).
Altri strumenti tecnici o legislativi in consiglio non ce ne sono, del resto lo dici anche te “staccate la spina”. Senza i voti della maggioranza non si fa nulla, non si va da nessuna parte.
Il sistema di gestione degli enti locali è scientemente fatto così perchè cerca la governabilità, ti ripeto senza i voti di parte della maggioranza non si può fare alcunchè.
Certo questo non vuol dire che fuori dal consiglio si faccia qualcosa di più concreto, …. ma tanto (ripeto l’esempio strisce blu) di fatto la situazione non cambia.
RAGAZZI…… PURTROPPO UNA COSA è CERTA…… LE POLTRONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SONO COSì COMODE CHE MAI NESSUNO DI LORO VORRà MAI ALZARSI !?!
CARANCINI HA FATTO QUELLO CHE GLI PAREVA SENZA MAI DARE RETTA A NESSUNO PERCHè TANTO NESSUNO L’AVREBBE MAI DESTITUITO !!!
POSSONO LAMENTARSI IN MAGGIORANZA MA QUANDO SI TRATTA DI VOTARE SONO SEMPRE COMPATTI PUR DI NON LASCIARE LE LORO POLTRONE !!!
QUESTA è LA POLITICA MACERATESE ! ! !
IL CITTADINO MACERATESE NON DICE E FA NULLA PERCHè PURTROPPO NON HA “LE PALLE” E LA VOGLIA DI OPPORSI…. SI LASCIA SEMPRE SCORRERE TUTTO ADDOSSO FINO A CHE NON SUCCEDDONO LE COSE (COME LA TARSU….. PROTESTAI E FECI UN CASINO AD APRILE….TUTTI MI DICEVANO “BRAVO FAI BENE”… MA ALLA FINE ERO SOLO…POI A LUGLIO QUANDO L’AUMENTO SI è VERIFICATO MATERIALMENTE TUTTI A PROTESTARE QUANDO PERò ERA ORMAI TROPPO TARDI!!!)
QUESTA è MACERATA E QUESTI SONO I MACERATESI …….
SE VOGLIAMO CAMBIARE REALMENTE LE COSE DOBBIAMO FARCI TUTTI UN ESAME DI COSCIENZA E CAMBIARE NOI STESSI E LA NOSTRA MENTALITà ! ! !
– PER CAMBIARE MACERATA DOBBIAMO PRIMA CAMBIARE NOI STESSI –
Io francamente non mi associo alla abusata “denigrazione” della mentalità e della natura del cittadino maceratese specie quando non la pensa e non vota come si vorrebbe. E’ comodo prendersela con mentalità e cultura ma poi alla fine la gente decide e vota facendo una sintesi di quello che si trova davanti ed evidentemente le alternative a disposizone non risultavano cosi chiaramente migliori. Per cui se si vuole il voto dei nostri concittadini ci si dia da fare per migliorare la propria proposta politica e la propria credibilità (stesso discorso vale per altri conflitti; se ci siamo tenuti un certo centro destra in Italia per tutti questi anni è stata per la pochezza del centro sinistra e non perchè gli italiani sono tutti evasori e puttanieri).
@ IESARI
LEI HA PERFETTAMENTE RAGIONE, MA IL PROBLEMA DI MACERATA è CHE QUANDO CI SONO PROBLEMI INVECE DI RISOLVERLI SI FANNO PAGARE PIù IMPOSTE .
SULLA QUESTIONE DEL “CITTADINO MACERATESE” LE POSSO DIRE CHE PURTROPPO IN QUESTA CITTà TUTTI SE NE FREGANO O MANDANO AVANTI GLI ALTRI PER PAURA DI NON SI SA COSA O DI NON SI SA CHI…..
A ME NON INTERESSA CHE VINCA DESTRA O SINISTRA PERCHè IO VOTO LA PERSONA E NON IL PARTITO, CREDO PERò CHE SIA ORA DI CAMBIARE PER RADDRIZZARE LE SORTI DELLA NOSTRA CITTà CHE STA SUBENDO IMPOSTE ONEROSE E NON DOVUTE !!!
I PROBLEMI NON VENGONO RISOLTI MA SOLO RIMANDATI E NESSUNO FA NIENTE PER POTER MIGLIORARE LA SITUAZIONE ECONOMICA DELLA CITTà.
A ME NON INTERESSA CHI HA VOTATO CHI IN PASSATO, MA SOLO COSA BISOGNA FARE NEL FUTURO AFFINCHé NON CI SI RIDUCA ANCORA PEGGIO…. A ME INTERESSA IL FUTURO DELLA MIA CITTà E DELLA SUA ECONOMIA E QUINDI CHE SI VOTI A DESTRA O SINISTRA NON FA DIFFERENZA, BASTA CHE CI SIA UNA SVOLTA E AD OGGI LA SVOLTA MIGLIORE CHE SI POSSA FARE è QUELLA DI CAMBIARE !!!
@ clerico
Potrebbe cortesemente non scrivere tutto in stampatello?
@ CERASI
Va bene…. scriverò così in futuro…..
@ Clerico
La sua aspirazione al cambiamento è legittima e non la critico di certo . Penso che il modo migliore per realizzarla rimanga comunque proporre ai cittadini di macerata una offerta credibile e convincente che faccia leva sulle loro aspirazioni, sulle loro aspettative e sulle loro qualità . Converrà con meno che per acquisire l’apprezzamento e la fiducia di qualcuno non si comincia certo mettendo in dubbio le sue qualità di discernimento !
@ mario iesari
Sia nel 2005 sia nel 2010 c’erano, alle comunali, di Macerata così tanti candidati “nuovi” (oltre 400) in tutte le liste che, volendolo, la cittadinanza maceratese avrebbe potuto eleggere 40 Consiglieri “vergini”, che mai prima avessero messo piede in Consiglio… Questo senza necessariamente essere costretti a votare per un partito non di proprio gradimento.
Il problema che non si prende mai in considerazione è che alle comunali, in misura assai maggiore delle politiche, la maggioranza della popolazione vota ANCHE per amicizia, conoscenza (o per ripagare di qualche favore)
Pertanto hanno maggiore successo le liste che i cui molti candidati hanno rapporti con il pubblico (commercianti, avvocati, medici, commericalisti, sportivi, baristi, tabaccai, ecc).
Quindi alle comunali, assai più del programma, contano i candidati poichè puoi avere un programma magnifico, preciso, realizzabile, corretto, onesto ma se poi hai 40 sconosciuti in lista non vai da nessuna parte.
Ovviamente il nome di un grosso partito porta voti, così come porta voti la pubblicità (le grosse formazioni politiche spendono assai più delle piccole o delle liste civiche) ma il fattore amicizie-intrallazzi-parentela del candidato viene sempre sottovalutato.
Non a caso è assai difficile, anche nelle piccole liste, che venga eletto un “tecnico” che però non ha molti amici in città.
Inoltre, con così tanti candidati, i voti necessari ad essere eletti si abbassano e pertanto anche 70 o 80 voti (con la preferenza secca) bastano ad andare in consiglio in quanto c’è una miriade di candidati che di voti ne prendono 30 o 40 solo….
Ovviamente, in termini assoluti, con al preferenza secca alle comunali il canidato eletto NON rappresenta che se stesso e la sua stretta cerchia di amici, parenti o clienti.
@ IESARI
Lei ha perfettamente ragione ma deve anche pensare che però la maggior parte dei cittadini maceratesi ha più di 60 anni ed è ancora ancorata a vecchi stereotipi……altrimenti come si spiegherebbero i voti di Bianchini !?!
A parte gli skerzi…. quello che dice è vero ma bisogna ricordarsi pure di ciò che è stato PROMESSO E NON MANTENUTO dall’attuale gestione amministrativa no ?!
Se non si possiede la “dote” di saper fare opposizione magari si ha quella per governare no ?!
Ormai visto l’andamento di questa amministrazione si può tentare visto che tanto peggio di così è difficile fare !?!
Non dico che bisogna per forza votare a destra, ma almeno cambiare si !!!…..
Dico però che sono più di 10 anni che votiamo i partiti e non i candidati….. vogliamo votare ancora a sinistra???…. Va bene, ma almeno cambiamo tutta la struttura dirigenziale della sinistra perchè negli ultimi 12 anni hanno fatto SOLO DANNI A QUESTA CITTA’ ! ! ! !
Servono uomini giusti e adatti per questo ruolo…. che siano poi di destra o di sinistra quello non importa….
Hanno sbagliato però già 2 sindaci….. vogliamo infognarci ancor di più con un terzo ?!
IO NON CREDO CHE SIA LA COSA + GIUSTA DA FARE ! ! ! ….. tutto qua…
Cari amici,
ho come la sensazione che vi stiate scannando sul nulla: in realtà a me pare che il vero potere in città lo detenga proprio chi non siede sugli scranni comunali.
Ora, è nelle cose che una rondine non faccia primavera (o almeno non la faccia più come un tempo); ma è come darle fiato a continuare a rinserrare la diatriba tra centrodestra e centrosinistra. Invece bisogna cominciare seriamente a guardarci intorno, nella società civile. Prescindendo da vecchi e nuovi tromboni. Cominciare a capire che il bipolarismo è una finzione dialettica (con funzione strategica). E contare i danni non nell’agio dell’ideologia, ma nel disagio della concretezza. Chi l’ha detto che tertium non datur?