di Vincenzo Paci
Per coach Palmioli e il suo CUS, sabato sera a Morrovalle opposto al Ponte, sono arrivati ancora una volta tanti complimenti, ma a sorridere sono stati nuovamente gli avversari, che hanno fatto valere l’esperienza e hanno punito le distrazioni dei maceratesi in un finale rocambolesco. I cussini pagano lo scotto di un avvio orribile con attacchi confusionari che hanno portato a palle perse banali e dato il là ai tremendi contropiedi dei locali che, trascinati da un straordinario Pelacani da 9 punti nel primo quarto, hanno scavato un solco decisivo per il risultato finale della partita. A fine prima frazione il tabellone recita 22-12. Nel secondo periodo il CUS, rivitalizzato dal ritorno di Cerescioli, riesce a dare un’altra impronta alla partita e a ordinare il proprio gioco fino ad arrivare all’intervallo lungo sotto di 3 sole lunghezze. Il riposo non giova troppo ai ragazzi di Palmioli che penalizzati anche da qualche fischio mancato non riescono a completare le manovre di aggancio. Nell’ultimo quarto a poco più di quattro minuti al termine un minaccioso 53-44 troneggia impietoso sulle pareti del Palazzetto. Per Santinelli, capitano di giornata, è giunto però il momento di riscuotere con gli interessi gli arretrati di questa nefasta serata al tiro e con 8 punti in un amen riporta i suoi a un possesso di svantaggio. Il pari è cosa fatta in un contropiede successivo firmato Orioli. Si riprende con 1’21” da giocare sul 55 pari e palla in mano ai locali,che al termine di una lunga e insistita azione trovano con Di Angilla la tripla del nuovo vantaggio. Le speranze del CUS di prolungare anche questa partita oltre i tempi regolamentari si spengono su un tiro di Funari che non vede neanche il ferro. Risultato finale 59-56.
il tabellino:
IL PONTE MORROVALLE: Tettamanti 4, Di Angilla 13, Bongelli 4, Di Velti 3, De Luca 16, Pesci, Cececotto, Rubeis, Pelacani 16, Rinaldoni 3. All.Pesci.
CUS MACERATA: Orioli 13, Funari 4, Core 9, Santinelli 18, Medei 1, Pucciarelli 4, Cerescioli 5, Pierini 2. All.Palmioli.
Direttori di gara: Cardinali e Sperandini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati