Da Andrea Blarasin, coordinatore Provinciale Nuova Italia Macerata ed ex Assessore Provinciale Pdl, riceviamo:
“Tutte le strade portano a Roma!” – si dice – ma Piediripa non è da meno per quanto riguarda i problemi legati a una viabilità sempre più caotica, e non ci riferiamo solo al traffico bensì alla creazione di nuove e impreviste strutture viarie. Infatti l’accesa discussione intorno al nuovo “centro commerciale” (leggi l’articolo) ricadente sul territorio comunale di Corridonia, vicino al ponte sul fiume Chienti, ha portato a conoscenza dei cittadini che in un brevissimo tratto stradale gli automobilisti troveranno: una uscita della superstrada, la rotatoria “Grassetti”, un’altra rotatoria per il nuovo centro commerciale, la strettoia rappresentata dal ponte e, ultima, la rotatoria di Piediripa, quella sulla Provinciale. Chiunque si può accorgere che saranno code infinite. Senza considerare la lottizzazione Valleverde, quella, per intendersi, con a capo Graziano Pambianchi. Qui il problema è simile, nel senso che hanno impiantato una zona produttiva importante senza però prevedere in anticipo la viabilità: “Ci penseremo – sosteneva il già Assessore Di Pietro – a cose fatte, quando si presenterà il problema!” Ora di problemi ne hanno due e più: uno, appunto, la viabilità; un altro è la mancanza di una uscita comoda e ulteriore dalla superstrada a servizio della nuova zona. Questo secondo problema è difficilmente risolvibile per via che c’è già, vicina, l’uscita di Corridonia e non è che le uscite si possano fare a 100 metri una dall’altra. La vera ancora di salvezza per il traffico di Piediripa e per la vivibilità del popoloso quartiere sarà invece, ahilui per Pambianchi e la sua Valleverde, l’uscita regolare programmata dalla Quadrilatero, e già finanziata dal Cipe, lungo la Carrareccia, che renderà sicuramente appetibili quei terreni. I residenti di Piediripa saranno mai risarciti dallo stress causato da tutte queste deleterie situazioni, con inquinamento da smog e rumori?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualcuno sa dirmi dove verificare se il Cipe ha finanziato l’uscita lungo la Carrarecia, visto che nei vari siti ufficiali c’è scritto che il progetto definitivo e’ in corso di istruttoria interna?
L’uscita all’altezza della Pieve risolverebbe non solo i problemi di traffico di Piediripa ma anche quelli di Sforzacosta (che sarebbe bypassata senza bisogno di tante bretelle). Del tutto inutile l’ipotizzata uscita di Campogiano, doppione di quella, sempre ipotizzata, di S.Claudio.