Dissenso Responsabile:
“Proteggeremo Pettinari dal Pd”

I dissenzienti dell'Udc presentano ufficialmente il nuovo gruppo: "Sostegno al presidente della Provincia ma non al Laboratorio Marche. Per le comunali di Civitanova l'unica strada da percorrere è quella del Terzo polo"

- caricamento letture
ciampechini_giorgi_perugini_8632-300x188

Augusto Ciampechini, Giorgio Giorgi e Alfredo Perugini

 

di Lucia Paciaroni

Non vogliono essere chiamati dissidenti, ma dissenzienti, scelgono infatti di rimanere nel partito, ma sono alquanto perplessi nei confronti del Laboratorio Marche. Credono nel buon governo del presidente della Provincia Antonio Pettinari, ma dicono di “essere preoccupati per il contorno” e definiscono la situazione come “una nota stonata rispetto al progetto nazionale”. Per questo “vogliono essere una forza vicina per sostenerlo e stimolarlo”.

Si tratta di “Dissenso Responsabile” (leggi l’articolo), un gruppo guidato dall’ex segretario provinciale dell’Udc Augusto Ciampechini, che spiega: “Il gruppo nasce in occasione delle regionali del 2010, quando l’Udc ha sostenuto il Governatore Spacca alleandosi con Pd e Idv, esperimento riproposto alle ultime provinciali”.

elianavecchi_orioli_ciampechini_giorgi_perugini_8629-300x160

Eliana Vecchi, Orioli, Ciampechini, Giorgi e Perugini

Ciampechini dice: “Siamo rimasti nel partito perché crediamo nella validità del progetto politico nazionale dell’Udc, ma abbiamo perso voti. Con il Laboratorio Marche il peso elettorale dell’Udc è stato ridimensionato scendendo al 5,80 per cento. Quindi non veniamo premiati se facciamo accordi con chi rappresenta il pensiero debole e il giustizialismo. Il laboratorio ha funzionato solo per Ucchielli e per il Pd, non per l’Udc”.

“Una riflessione che va portata sul tavolo nazionale” continua Ciampechini, che dice di come il gruppo stia piano piano maturando, “passando da cinque persone a trenta”. “Guardiamo con attenzione alla delusione del Pdl, a coloro che si avvicinano al partito popolare europeo e li invitiamo nell’Udc e ad un dissenso responsabile”.

orioli_ciampechini_8635-300x209“Siamo arrabbiati per le aperture a Sel, alla sinistra radicale e alla Lam di Luigi Gentilucci  che ha fatto ricorso mandandoci a casa – dice Giorgio Giorgi, ex assessore provinciale della precedente Giunta Capponi – Tonino è un ottimo amministratore, ma rischia di soccombere sotto il pensiero di Silenzi, Comi e di tutto il Pd che farà la parte del leone”. E continua: “Le deleghe si danno in base alle competenze, perché vengono assegnate dopo? E’ stata nominata la Mariani come vice presidente, una donna che vive di politica da anni, dove sono i passi in avanti? Inoltre, non ci è stato concesso l’incontro con il direttivo provinciale per parlare delle nomine in Giunta”.

Giorgi sottolinea “di non essere contro Tonino, anzi, lo considero una grande persona, ma mi preoccupa il contorno. Quindi vogliamo essere una forza per stimolarlo e per renderlo più forte. Il Pd ha delle idee, Tonino altre. Il Pd ha compiuto un’operazione scellerata, sono partiti dalla bugia dicendo che dissenso responsabile era chi stava con Capponi, ma non è così, perché noi volevamo andare da soli e fare il terzo polo”.

orioli_ciampechini_giorgi_perugini_8625-300x171Interviene anche l’assessore del Comune di Civitanova Alfredo Perugini: “A Civitanova si avvicinano le comunali e l’unica strada da percorrere è quella del terzo polo al primo turno. Così avremo un’identità netta”. “Una scelta impraticabile quella del Laboratorio Marche”, per Mattia Orioli, rappresentante dei giovani, “per la nostra storia e per il rispetto del popolo cattolico e moderato”.

E quando un giornalista chiede se per caso non ci possa essere una convergenza con Capponi, che ha costituito il gruppo del Partito Popolare Europeo, Ciampechini risponde: “Rimaniamo nell’Udc, guardando con interesse la mossa di Capponi, di un partito popolare europeo che si avvicina al centro”. Giorgi commenta: “Forse se lo faceva prima, avrebbe avuto più chance di battere Pettinari”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X