Per Pettinari arriva
la “benedizione” di D’Alema

Un altro big del Pd a Macerata per la chiusura della campagna elettorale. Belisario (Idv) a Civitanova, Corridonia e Porto Recanati. Per Capponi arriva Alfano

- caricamento letture

dalema_pettinari_giovani

di Lucia Paciaroni

“E’ un voto che può dare un segnale di speranza al Paese”. E’ quello che ha detto Massimo D’Alema in una pienissima piazza Cesare Battisti questa sera all’incontro organizzato per sostenere la candidatura alla presidenza della Provincia di Macerata di Antonio Pettinari. E’ arrivato puntualissimo a Macerata, alle 20, era già tra la gente, disponibile a parlare con tutti: ha ascoltato un gruppo di studenti preoccupati per il loro futuro, ha salutato una signora che gli ha detto di essere una partigiana.

“Questo è un non comizio, perché quello vero è a Tolentino – ha affermato – Ma in una piazza così piena, non resisto”. E ha subito parlato del voto di domenica e lunedì: “Un voto importante per voi , per consolidare l’alleanza che ha dato i suoi buoni frutti a livello regionale e per un  nuovo assetto politico. In queste ore potete ancora conquistare voti”.

comizio31-300x199

partigiana

Definisce la coalizione di centro sinistra “inedita per certi aspetti, ma questo è un segnale importante che vale doppio per il futuro della Provincia di Macerata, ma non solo, dirà qualcosa anche sul futuro di tutta Italia”. Non manca un accenno a Berlusconi: “Il Presidente del Consiglio si è persino candidato alle elezioni, a modo suo è una cosa fantastica. Lui non governa, ha tanto tempo libero, anche per candidarsi al consiglio comunale di Milano per avvelenare la campagna elettorale. Berlusconi è un fuoco pirotecnico di insulti perché avverte le difficoltà del momento”. E ancora: “Governa il paese da dieci anni e dovrebbe dire quello che ha fatto e non che i suoi avversari non si lavano. Vuol dire che deve registrare il fallimento del suo governo”.

D’Alema ha anche parlato del “vero grande problema del futuro dei giovani”. “Ci sono giovani senza lavoro e giovani che lo conoscono come precario. Il Parlamento è paralizzato, per rimpiazzare la maggioranza politica che non c’è più si reclutano deputati al mercato delle braccia e bisogna retribuirla per mantenerla. Bisogna dire che la prima misura concreta del governo a favore dell’occupazione è stata quella di aumentare i sottosegretari”. E a proposito di giovani, un gruppo di studenti ha fermato D’Alema per esporre la situazione che stanno vivendo: “Abbiamo espresso le nostre preoccupazioni, abbiamo voluto parlargli per sentire che non siamo abbandonati – ha raccontato Ophelia Di Antonio, studentessa di Lettere – Ci ha detto che si sono opposti alla riforma, definita come la scelta più miope che si potesse fare e che non si finanzia la cultura in questo paese. La mia facoltà è la più colpita dalla riforma, hanno chiuso addirittura dei corsi”.

dalema_pettinari

dalema_pettinari1-300x199

“E’ il momento di cambiare le cose – ha concluso – Non sarà facile la strada e per farlo sono convinto che ci vuole una coalizione democratica ampia, sempre più larga e chi non ne ha compreso ora il valore, ci ripenserà”. E ha concluso dicendo: “Credo nell’unità della sinistra, un’unità che nei momenti difficili ha dato la risposta necessaria per il futuro dell’Italia”. Il tour maceratese di D’Alema è proseguito a Tolentino.

***

belisario-a-civitanova

Belisario a Civitanova con Pettinari e i candidati dell’Idv

Per la coalizione di centrosinistra oggi è arrivato anche Felice Belisario, capogruppo IdV al Senato,   a Civitanova,  Porto Recanati e a Corridonia a sostegni dei candidati consiglieri. Presenti l’on. David Favìa, coordinatore IdV Marche, Paola Giorgi, vicepresidente dell’Assemblea legislativa delle Marche e Ninel Donini, coordinatrice regionale IdV donne oltre a tutto l’IdV compresi gli assessori e i consiglieri regionali. “E’ dal basso e dal locale che bisogna ripartire per far rialzare l’Italia, il nostro bellissimo Paese che questo governo ha messo in ginocchio”, ha detto Belisario.  “Sono felice di essere in questa terra bellissima e a contatto con amministratori capaci e competenti ai quali sono legato politicamente e affettivamente. Quello che avviene a Macerata dimostrala grande generosità dell’IdV che si basa sui programmi e non sul saccheggio delle poltrone”.

belisario-a-corridonia

Belisario a Porto Recanati

L’obiettivo, per il capogruppo IdV al Senato, è “quello di mandare a casa questo gruppo di ‘lanzichenecchi’ riprendendo a ragionare di politica e dei problemi veri dei cittadini. Il parlamento è stato preso in ostaggio per anni da un presidente del Consiglio interessato solo ai suoi processi e capace solo di insultare avversari politici, magistratura e istituzioni. Non è solo un problema di valori – ha sottolineato l’on. Belisario –  perché in realtà la cosa più importante è la mancanza di riforme e interventi seri: nessun intervento per l’occupazione o il precariato, solo danni per l’ambiente, decreti sviluppo destinati alle multinazionali per svendere il nostro patrimonio, privatizzazione dell’acqua. Ma non è colpa loro – ha ironizzato l’on. Belisario – perché non riescono proprio a capire le esigenze dei cittadini comuni essendo troppo concentrati su interessi di altro livello. Noi invece vogliamo fare battaglie comuni tenendo in politica persone per bene perché le idee camminano sulle gambe degli uomini e se gli uomini che scendono in campo non sono validi, non si potranno mai realizzare programmi di valore”. In conclusione l’on. Belisario ha fatto i suoi migliori auguri a Pettinari e a tutti i candidati IdV.

belisario-a-porto-recanati

Belisario a Corridonia

“C’è una delusione totale da parte dei cittadini rispetto alla politica e a uno scenario nazionale che ci viene offerto da televisioni e giornali – ha detto Petinari – e ormai credo che tutti sappiano come non si dovrebbe guidare il Paese, ma forse non tutti hanno capito che l’alternativa c’è”. Secondo Pettinari “bisogna recuperare la tradizione democratica ed essere fiduciosi che i cittadini sapranno riconoscere il merito e valutare positivamente il lavoro concreto e le tante cose realizzate con i fondi sempre più assottigliati dalla mannaia del governo”.

***

Per la coalizione di centrodestra domani arriverà il Ministro della Giustizia Angelino Alfano, atteso alle 17.30 a Tolentino per un breve incontro pubblico a Palazzo San Gallo, in Piazza della Libertà, e alle 18 a Macerata, in piazza Battisti, per il comizio di chiusura del candidato presidente Franco Capponi.

calzolaiosalutadalema

Calzolaio saluta D’Alema

marcolini_pettinari_spacca_dalema

D’Alema con Pettinari, il presidente della Regione Spacca e l’assessore regionale Marcolini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X