Da Fabio Pistarelli, capogruppo del Pdl in Consiglio comunale, riceviamo:
Giunta Carancini in panne. Non sono bastati alla Amministrazione Carancini ben tre giorni consecutivi di consiglio comunale per approvare il bilancio di previsione 2011 e l’assise cittadina è stata dovta riconvocare per altri due giorni – lunedi e martedi prossimi – . Non era mai accaduto! Le ragioni stanno nel fatto che siamo di fronte ad una proposta che non solo l’opposizione ma ampi settori della stessa maggioranza considerano negativa.
L’aumento della TARSU è l’aspetto più grave ed evidente. I nostri gruppi di opposizione, Popolo della Libertà in testa, hanno esplicitamente dichiarato la loro netta contrarietà ad una manovra che farà pagare ai cittadini maceratesi oltre 900.000 € in più di tasse per la raccolta dei rifiuti solidi urbani – peraltro fatta in maniera insufficiente-, ma anche la stessa maggioranza ha detto che così non va, chiedendo alla Giunta di ripensarci per il 2012 e di dare la possibilità di rateizzare maggiormente gli importi fortemente aumentati.
Ci sono però altre questioni molto negative. In primo luogo i minori trasferimenti dallo Stato e dagli altri Enti in epoca di risparmi non sono stati bilanciati da una vera strategia di medio periodo, che guardasse al contenimento delle spese inutili e alla individuazione di fonti di entrata diverse. Ad esempio sui costi della politica la Giunta Carancini ha proposto un ridicolo taglio del 5% delle indennità degli assessori che equivarrà a pochi spiccioli, peraltro già “mangiati” da consulenze ed incarichi che nei primi giorni dell’anno in corso sono già costati oltre 50.000 euro.
Quel che è grave è che sulle entrate non c’è nulla che richiami risorse nuove, ad esempio dai fondi europei, che in altri comuni e regioni fanno invece arrivare centinaia di migliaia di euro, o dalle società partecipate, in termini di maggiore efficienza e migliore redditività dei servizi resi.
In secondo luogo il bilancio 2011 non indica investimenti e prospettive per il rilancio del comune capoluogo e la Macerata del domani: l’unica opera che si richiama è Via Mattei-Pieve che doveva partire già l’anno scorso! Le altre due o sono accennate in maniera generica (Montanello ) o rinviate al 2012 come il parcheggio di Rampa zara, atteso da decenni. Niente su Centro Fiere Villa Potenza, niente sullo svincolo di superstrada di San Claudio, per decongestionare Piediripa, o sui nodi viari urbani critici come S.Lucia o Colleverde-Collevario, niente sulle frazioni. Zero per le strutture sportive, non solo il palazzetto dello sport neppure menzionato ma neppure le strutture di base dei campi di calcio attesi, dall’Helvia Recina a Piediripa, a Collevario e Villa Potenza, a servizio anche di altri sport. Niente per cultura e turismo, in termini di progetti di ampio respiro e di strategie.
Il PDL e tutta l’opposizione hanno in tal senso proposto specifici correttivi, aggiungendo anche altri due temi strategici ma trascurati in questo bilancio: il sociale e la sicurezza, in merito ai quali abbiamo individuato interventi molto concreti”.
Di certo non basta a modificare un Bilancio che è molto deludente e negativo come l’attuale amministrazione comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
è talmete in imbarazzo questa amministrazione che non è capace di mettere in piedi un bilancio, siamo gli ultimi della provincia, gli unici a non aver ancora approvato il bilancio. Ma quale capoluogo, cosi diventiamo lo zimbello della provincia e della regione , se già non lo siamo.
lo siamo, lo siamo.
Il problema è sempre quello purtroppo: non c’è la visione strategica del futuro economico della città, non sanno cosa fare; per loro E PER LA MAGGIORANZA DEI MACERATESI va bene amministrare l’esistene… e il naufragar mè dolce in questo mare.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/01/immigrati-la-truffa-delle-tendopoli-ecco-perche-il-governo-preferisce-il-caos/101563/ Non c entra niente con l articolo,ma guardatevi il video e commentate.
Parole in libertà. Possiamo definire in questo modo le informazioni che sempre più spesso vengono portate a supporto delle proprie argomentazioni da politici professionisti o meno . L’altro giorno in uno dei tanti talk show in tv l’ On. Pionati affermava “la procura di milano ha speso 200 milioni per incastrare il premier sul processo Ruby ! soldi dei cittadini ! ” di fronte alle rimostranze documentate di chi era con lui in studio concludeva “va beh, ho letto quella cifra da qualche parte in un giornale, comunque saranno stati certamente molti….”
Oggi qualcuno qui ci informa che” il comune di macerata è l’unico e l’ultimo della provincia a non aver approvato il bilancio. Vergogna ! ” In quale giornale lo ha letto ? Forse non saremo proprio gli ultimi ma certamente siamo arrivati tardi….