In onda su Radio 1 Rai
il gran finale di Musicultura Tour

- caricamento letture

PaolaTurci_protagonistiTour2011_camerino-300x180

Paola Turci, protagonista al Musicultura Tour

Domani (venerdì 14) gennaio  Radio 1 Rai  trasmetterà la serata finale del Musicultura Tour 2010, registrata  lo scorso 3 dicembre al Teatro Filippo Marchetti di Camerino.

Gianmaurizio  Foderaro, responsabile di Radio 1 Musica, ha personalmente curato lo special di circa due ore, in onda nell’ambito di “Invito personale” a partire dalle ore 21,00.

Sbarca dunque sulle frequenze della radio più ascoltata d’Italia il Musicultura Tour, la rassegna itinerante di musica d’autore che a cavallo dei mesi di Novembre/Dicembre è andata in scena  nei teatri storici marchigiani entusiasmando il pubblico con uno show insolito, ricco di contenuti e di emozioni.

Esiste un pubblico, quello dimenticato dai grandi circuiti teatrali e di spettacolo, dai mega concerti e dalle prime “teatral televisive” generosamente desideroso di fruire di spettacoli di qualità, di interessanti proposte di musica popolare e d’autore e di tutto ciò che non è solo stoltamente appariscente” – ha dichiarato Gianmaurizio Foderaro che in veste di conduttore ha accompagnato tutte le tappe del Tour.

“E’ bello riscontrare un’anomalia: che in questo caso le istituzioni e i loro rappresentanti, mi riferisco alla Regione Marche e all’assessore alla Cultura Marcolini, hanno idee precise su come affascinanti teatri settecenteschi e ottocenteschi possano raccontare  l’Italia di oggi aprendosi alla nuove leve della musica ” – ha osservato Carlotta Tedeschi, che con Foderaro ha condotto lo spettacolo.

Dell’insolita compagnia artistica itinerante hanno fatto parte quattro vincitori delle passate edizioni di Musicultura, Cordepazze, Andrea Epifani, Serena Ganci e Simona Norato, Naif Herin; con loro il comico-cabarettista Giorgio Montanini, unico marchigiano del gruppo.

E poi lei, Paola Turci, madrina della rassegna,  in un’inedita formazione in trio accompagnata da Massimo Cusato e Pierpaolo Ranieri.

“Sono onorata di condividere con artisti con la “A” maiuscola  il palco e la vita di questa carovana messa in piedi da Musicultura ; è in contesti come questo che si ritrova il senso del nostro mestiere” ha detto la cantautrice romana.

E  niente avrebbe potuto restituire al pubblico il feeling sbocciato all’interno della compagnia  meglio della sorpresa regalata sul palco in finale di spettacolo:  un’inedita,  toccante versione corale de “La libertà” di Giorgio Gaber.

Sostenuto dalla Regione Marche e dal Ministero della Gioventù, il Tour ha coinvolto i seguenti Comuni e teatri:

Camerino (Mc) – Teatro Filippo Marchetti

Castelfidardo (An) – Teatro Astra

Civitanova Marche (Mc) – Teatro Annibal Caro

Matelica (Mc) – Teatro Piermarini

Petritoli (Fm) – Teatro dell’Iride

San Marcello (An) – Teatro P. Ferrari

Urbania (PU) – Teatro D. Bramante



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X