di Alessandra Pierini
Se le attività criminali connesse allo spaccio di droga sono aumentate negli ultimi anni, preoccupante è anche la situazione dei giovani e giovanissimi consumatori di sostanze stupefacenti.
L’ultimo significativo episodio risale a ieri notte, quando intorno alla mezzanotte, Carabinieri del Comando di Macerata, nel corso delle normali operazioni di controllo, hanno fermato in viale Indipendenza un’auto che aveva attirato l’attenzione dei militari con delle manovre anomale.
I Carabinieri hanno trovato a bordo dell’auto tre minorenni, due italiani e un albanese. L’albanese, poco più che sedicenne era alla guida dell’auto (di proprietà del padre) e ha nascosto 150 grammi di hashish che teneva in tasca. I Carabinieri hanno notato l’operazione e hanno recuperato la sostanza.
Il minore è stato fermato e affidato ai genitori, secondo quanto previsto dall’articolo 88 del decreto presidenziale 488. Sono stati anche avvertiti i genitori dei due minorenni italiani che si trovavano a bordo dell’auto, subito rilasciati.
E’ stata un’operazione non programmata ma significativa visto anche il quantitativo di hashish recuperato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mettete i nomi delle persone
credo che,i minorenni, siano tutelati dalla legge in questi casi. E sono d’accordo.
Mi chiedo: se tale auto avesse provocato un incidente, magari corredato di morti, come sarebbe andata a finire la questione? I genitori, dove sono? Perchè non si prendono cura dei propri figli? Perché gli stranieri pensano di fare e strafare in casa degli altri? Mah.
Mi sembra però piuttosto banale il commento di Valinù. Certo che i genitori hanno delle precise responsabilità, ma esattamente quali? Gli “stranieri”poi c’entrano poco visto che 2 sono italiani, che hanno ‘socializzato’nel peggiore dei modi. La prima domanda da porsi allora credo sia: “Di cosa veramente abbisognano tutti gli infanti e adolescenti?” Penso che necessitano soprattutto di essere autenticamente ‘AMATI’. Visto poi che la vita infantile è essenzialmente impregnata di ‘gioiosa fantasia’, quanto può essere duro e inaccettabile l’impatto con una realtà che di veramente bello e umano ha tanto poco? Se è vero che … ‘ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria’, allora è facile capire il ricorso alla droga (ritorno al ‘paradiso artificiale). Un autolesionismo stupido e dannosissimo, che rende l’individuo assolutamente fragile e incapace di affrontare, con convinzione e tenacia, le dure avversità della VITA. Ma questa è solo la sintesi, discutibile, di un tema molto complesso e arduo.
Figli abbandonati a se stessi ecco il perche’.
Genitori dediti alle slot machine, mamme dedite allo shopping e cenette varie con amichette e AMICHETTI. Padri al Night (la provincia e’ piena.
I fIgli AMATISSIMI abbandonati a se stessi alla tv al computer……..questi i risultati del consumismo sfrenato…Sara il caso di darsi una rifimensionata?
Questa gioventu’ a 16 anni guida la macchina senza patente e gira con 150 gr di droga.
A 20 le prime rapine ecc.ecc
ELVIS ‘IN THE GHETTO’ con lyrics..
I ragazzini ad una certa ora devono stare a nanna xkè la mattina si va a scuola e il pomeriggio si studia e ci si diverte. Tanto la colpa è sempre di noi genitori che permettiamo tutto ai nostri figli e li difendiamo quando avrebbero bisogno di un bel ceffone.
Diciamo anche che le città come Macerata, piccole province nelle quali non si è costruito nulla che sia a portata dei giovani, saranno nei prossimi anni terreni fertili per questo tipo di accadimenti.
Perchè mi volete dire che una volta i genitori erano più presenti…ma per carità!!! Solo che una volta c’era una scuola che formava e responsabilizzava,c’era l’oratorio, le discoteche la domenica pomeriggio,le sale per i giochi, i cortili,le band…c’erano dei “grandi”che sapevano porsi come modelli! Non solo i genitori! C’erano gli adulti!
@SABRINA.
Giusto che siano a nanna.
Ma quanti genitori danno un ceffone ai propri figli quando serve?
Lei lo darebbe?
Comunque la colpa e’ sempre nostra…..
…la prima cosa che ricevete quando nascete e’ una sberla. E non e’ un caso: significa “benvenuti nell’arena”…
… le regole del mondo sono queste e non quelle che vorremmo…i se i ma distorcono la realta.
A me piace macerata per questo, si è ancora nel paesino di provincia, dove il tempo si è fermato e la gente rifiuta categoricamente di voler vedere cosa c’è oltre il confine cittadino.
Bello parlare di paradisi artificiali, di affetto non dato, della cattiva educazione, e di quant’altro.
Nessuno che, con un minimo di realismo, pensi che 150 grammi non possono essere per uso personale ma esclusivamente per spaccio, 150 grammi fruttano in media 1500 euro e lo si da via in pochissimo tempo.
Questo porta ad un’attività che, in media, porta un 10000 euro al mese in tasca con davvero pochissima fatica.
Se a ciò si aggiunge l’immunità per la minorissima età, si trova un lavoro molto redditizio con minimi rischi.
Quando poi non si è “difesi” dalla legge, c’è sempre pronto il perbenismo pronto a difendere il reo perchè straniero o perchè indigente, o perchè drogato, o perchè… Questo, però, sempre e solo finchè l’episodio non ci riguarda direttamente.
Ciò, tuttavia, è soltanto una mia opinione
punizioni esemplari in carceri minorili per i minorenni poiche dovrebbero prendere esempio dal codice civile che a scuola in educazione civica insegnano quindi non sono capaci di intendere e di volere accecati dalla droga e in piu genitori quando ascoltano in tv e testate giornalistiche incidenti mortali spesso e volentieri criticano dicendo vedete che gioventù quando tralasciano che quello che sta accandendo interessa loro stessi nella loro famiglia lo stato non è presente poiche si dovrebbe dare una punizione esemplare ai giovani che non seguono la corretta via apposto di proteggerli quindi per il futuro non si puo che prevedere qualcosa di peggiore perche ormai tutto è fuori controllo e allo stato non interessa una societa di perbenisti capace di pensare con la propria testa ma un esercito di scemuniti con la testa annebbiata dal’alcool e dalle droghe cosi riescono a controllarli in maniera piu semplice
NON SONO D’ACCORDO SULLA DISTINZIONE TRA STRANIERO E ITALIANO PERCHè CI SONO ANCHE ITALIANI CHE FANNO BRAVATE DI QUESTO TIPO MA SONO PIù “FORTUNATI” A NON ESSERE BECCATI! SONO PERò D’ACCORDO CHE L’ETà NON PUò ESSERE UNA SCUSANTE, VANNO PRESI PROVVEDIMENTI ANCHE NEI CONFRONTI DEI MINORENNI AL FINE DI RESPONSABILIZZARLI UN PO’